Pagina 1 di 1
Piante da fiume si adattano?
Inviato: 18/07/2021, 12:45
di MaurizioPresti
Buongiorno e buona domenica a tutti
Oggi ho fatto una passeggiata al fiume per vedere se trovavo qualcosa di interessante, ed ho trovato una specie di piante semisommerse simile alla vallisneria, ne ho prese tre che dopo aver lavato il terreno ho piantato in vasca.
Pensate che si adatteranno alla vita sommersa?
Piante da fiume si adattano alle temperature della vasca?
Ci sono esperienze del genere?
Piante da fiume si adattano?
Inviato: 18/07/2021, 14:13
di siryo1981
La prima cosa che mi viene in mente sono le temperature, le acque dei nostri fiume sono abbastanza fredde mentre in vasca è l'esatto contrario...
Non saprei....
Piante da fiume si adattano?
Inviato: 18/07/2021, 17:29
di MaurizioPresti
siryo1981 ha scritto: ↑18/07/2021, 14:13
sono le temperature
Infatti è una cosa che penso anch'io, non nutro alcuna speranza

ma spero che il fatto di essere in estate dove le temperature sono simili tra ambiente e vasca forse qualche chance c'è, da vedere se regge l'immersione totale.
Credo che in una settimana o marcisce o da speranze.
Piante da fiume si adattano?
Inviato: 18/07/2021, 23:46
di RedLotus06
Ciao, io sono solito a prendere le piante in natura e mi campano quasi tutte, ma perché credo che nelle Marche le temperature siano più simili, ma sono comunque molto delicate
Piante da fiume si adattano?
Inviato: 19/07/2021, 13:23
di MaurizioPresti
RedLotus06 ha scritto: ↑18/07/2021, 23:46
ma perché credo che nelle Marche le temperature siano più simili
Anche nelle Marche arriva l'inverno, perciò o sono piante stagionali o perenni, una stagionale in natura non supera l'inverno e forse in vasca potrebbe resistere, una perenne ha bisogno del freddo per il suo ciclo di vita e forse in vasca gli manca il freddo.
Non sono un botanico e questo è il mio pensiero del momento, grazie della tua esperienza personale, spero di riuscire anch'io.
Piante da fiume si adattano?
Inviato: 19/07/2021, 20:06
di RedLotus06
Prendo piante abbastanza conosciute, la vallisneria spiralis e il cerato demersum nei guazzi vicino casa, in una palude non proprio vicino casa mia ho trovato addirittura la ludwigia, la urticularia Gibba e la Limnophila sessiliflora, queste alla palude di Colfiorito, poi al lago Trasimeno ho trovato potamogeton crispus credo ( che però è stato divorato dalle mie carpe

)
Myriophyllum spicatum, una pianta che non conosco ma metto una foto, simile ad una sorta di Najas guadalupensis, il potamogeton anche in una cava parzialmente allagata (gola del Furlo)
Piante da fiume si adattano?
Inviato: 19/07/2021, 21:24
di MaurizioPresti
RedLotus06 ha scritto: ↑19/07/2021, 20:06
Prendo piante abbastanza conosciute
E allora dillo, hai le chiavi del supermarket migliore che si potesse desiderare

forse rifornisci tu i negozianti

Piante da fiume si adattano?
Inviato: 19/07/2021, 21:34
di RedLotus06
Ultimamente uno da cui prendevo un botto di piante si è seccato, per farti capire, profondo 70 cm largo sui 50 metri lungo sui 80