Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Kj186

- Messaggi: 293
- Messaggi: 293
- Ringraziato: 31
- Iscritto il: 21/03/21, 9:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
31
Messaggio
di Kj186 » 18/07/2021, 18:30
Ciao a tutti,
Dopo qualche settimana di vacanze e non, avevo dimenticato in mansarda in un piccolo acquario (vuoto) alcune rimanenze come legni e piante.
Mi sono trovato questi organismi, cosa sono?
Magari I betta se la sono spassata in mia assenza! Scherzo
Ho disinfettato tutta la vasca e lavata almeno un paio di volte, posso recuperare i legni all'interno (li ho bolliti nel frattempo) e una piccola anubias intatta?
Grazie
Aggiunto dopo 59 secondi:
IMG_20210718_175315.jpg
Ecco
Aggiunto dopo 7 minuti 4 secondi:
Altre foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Kj186
-
encelado77

- Messaggi: 597
- Messaggi: 597
- Ringraziato: 90
- Iscritto il: 24/06/21, 22:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Circa 5000 lumen
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile finissima
- Flora: Limnophila sessiliflora
Java moss
Lemna minor
Sagittaria subulata
Varie Crypto
Pothos e menta in emersione
-
Grazie inviati:
173
-
Grazie ricevuti:
90
Messaggio
di encelado77 » 18/07/2021, 18:58
Ciao, non si capisce benissimo dalle foto...
Non ho capito un paio di cose. La vasca era aperta o chiusa? Che dimensioni avevano gli esserini? Come si muovevano (lentamente, velocemente, zig-zag, ecc...)?
Comunque se hai bollito i legni li puoi rimettere anche se c'era sopra la peste bubbonica

"Mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente!"
Fan accanito del Gotto Esplosivo Pangalattico...
encelado77
-
Kj186

- Messaggi: 293
- Messaggi: 293
- Ringraziato: 31
- Iscritto il: 21/03/21, 9:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
31
Messaggio
di Kj186 » 18/07/2021, 19:04
Ciao, non riesco a caricare il video.
In breve facevano su e giù
Aggiunto dopo 45 secondi:
Kj186 ha scritto: ↑18/07/2021, 19:04
Ciao, non riesco a caricare il video.
In breve facevano su e giù. Vasca aperta. È un acquario sui 15 litri che uso in caso di necessità con i Betta.
Kj186
-
daniele-

- Messaggi: 1497
- Messaggi: 1497
- Ringraziato: 370
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cortona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto policromo
- Flora: heteranthera zosterefolia
hygrophila polysperma
rotala rotundifolia
lymnophila eterophylla
pogostemon stellatus
pogostemon helferi
Cryptocoryne wendtii
glossostigma elatinoides
- Fauna: 15 cheirodon axelrodi
8 hemigrammus erythrozonus
4 corydoras aeneus
2 otocinclus affinis
20-30 carydine red cherry
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
370
Messaggio
di daniele- » 18/07/2021, 19:09
dalle foto si capisce poco o nulla ma direi larve di zanzara.
daniele-
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 18/07/2021, 19:26
Concordo con Daniele ma non avevi pesci in vasca? Perchè se c'erano i betta è strano siano sopravvissute...
ma @
Kj186 cosa intendi con disinfettata la vasca? Vuoi riallestire?
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
Kj186

- Messaggi: 293
- Messaggi: 293
- Ringraziato: 31
- Iscritto il: 21/03/21, 9:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
31
Messaggio
di Kj186 » 18/07/2021, 19:35
sp19 ha scritto: ↑18/07/2021, 19:26
Concordo con Daniele ma non avevi pesci in vasca? Perchè se c'erano i betta è strano siano sopravvissute...
ma @
Kj186 cosa intendi con disinfettata la vasca? Vuoi riallestire?
No no la vasca è una vasca vuota dove prima di partire avevo messo qualche pianta (alcune radici di anubias) e dei rami, materiale di scarto.
Oggi facendo pulizie mi sono ricordato di questa vasca e mi sono trovato il tutto.
Ora ho pulito la vasca.. Erano larve di zanzara.. Confermo...ma erano centinaia e centinaia!
Kj186
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 18/07/2021, 19:37
Kj186 ha scritto: ↑18/07/2021, 19:35
erano centinaia e centinaia
Immagino

alla prossima copri il tutto con una zanzariera o simili, almeno eviti brutte sorprese

Non so se hai usato "prodotti" di qualche tipo per pulire la vasca ma in caso affermativo sciacqua benissimo perché qualche traccia resta sempre
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
Kj186

- Messaggi: 293
- Messaggi: 293
- Ringraziato: 31
- Iscritto il: 21/03/21, 9:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
31
Messaggio
di Kj186 » 18/07/2021, 19:40
sp19 ha scritto: ↑18/07/2021, 19:37
Kj186 ha scritto: ↑18/07/2021, 19:35
erano centinaia e centinaia
Immagino

alla prossima copri il tutto con una zanzariera o simili, almeno eviti brutte sorprese

Non so se hai usato "prodotti" di qualche tipo per pulire la vasca ma in caso affermativo sciacqua benissimo perché qualche traccia resta sempre
Detersivo per piatti ma la ho riscuaguata almeno 10 volte.
Kj186
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], LPM e 12 ospiti