Pagina 1 di 2
Peatswamp asiatica senza piante senza filtro
Inviato: 19/07/2021, 21:22
di GabrieleCali01
Ciao ragazzi, in questo periodo sto lavorando a dei progetti interessanti che vorrei realizzare, ho in mente di realizzare due o tre shallow da 75 di lato lungo alti tra i 25\30 cm max in cui ricreare le vere peatswamp in cui vivono le diverse specie di betta che ho (al momento in esterna) e che avrò. Il primo acquario per i siam è stato realizzato senza filtro, ora questi due o tre, dovendo rispecchiare le caratteristiche del biotopo non avranno piante, al massimo solo delle emerse quali delle felci del genere Nephrolepis sp e Platycerium sp (onestamente non so che capacità di assorbire gli inquinanti abbiano). L'idea era di fare maturare senza piante dando spazio ad una crescita algale che possa prendere il posto delle piante. Se no, ahimè, usare anche dei piccoli filtrini, sempre di anabantidi parliamo quindi acqua totalmente o quasi ferma. Chi ha consigli ed idee esponga pure

Peatswamp asiatica senza piante senza filtro
Inviato: 19/07/2021, 21:52
di Monica
Ciao Gabriele

fare allestimenti senza filtro e senza piante sommerse non è un problema, ne ho diversi, compreso uno dove ho una coppia di channoides, se invece ti servono alghe parti con luce 24h e niente piante, luce blu aiuta

Peatswamp asiatica senza piante senza filtro
Inviato: 19/07/2021, 21:56
di GabrieleCali01
Monica ha scritto: ↑19/07/2021, 21:52
Ciao Gabriele

fare allestimenti senza filtro e senza piante sommerse non è un problema, ne ho diversi, compreso uno dove ho una coppia di channoides, se invece ti servono alghe parti con luce 24h e niente piante, luce blu aiuta
Come ti approcci in fase di maturazione? In realtà vorrei evitare pure le galleggianti, solo piante epifite come le felci appunto, per essere il più fedele possibile al biotopo d'origine
Peatswamp asiatica senza piante senza filtro
Inviato: 19/07/2021, 22:03
di Monica
Come con il filtro, un mesetto più o meno di maturazione, in modo da dare il tempo alle piante di adattarsi

questo è quello dei Betta, non ha piante sommerse
markaf_IMG_20210521_205758_8391086379951064833.jpg
Peatswamp asiatica senza piante senza filtro
Inviato: 19/07/2021, 22:07
di GabrieleCali01
Monica ha scritto: ↑19/07/2021, 22:03
Come con il filtro, un mesetto più o meno di maturazione, in modo da dare il tempo alle piante di adattarsi

questo è quello dei Betta, non ha piante sommerse
markaf_IMG_20210521_205758_8391086379951064833.jpg
Grazie! Questo è proprio quello che vorrei fare, non ti è capitato di vedere piante sciogliersi e morire completamente?

Peatswamp asiatica senza piante senza filtro
Inviato: 19/07/2021, 22:10
di Monica
Di quelle che uso solitamente no, l'importante è che le radici siano perfettamente pulite dalla terra e che la pianta non sia a contatto con l'acqua, solo le radici o parte di esse

Peatswamp asiatica senza piante senza filtro
Inviato: 19/07/2021, 22:12
di GabrieleCali01
Monica ha scritto: ↑19/07/2021, 22:10
Di quelle che uso solitamente no, l'importante è che le radici siano perfettamente pulite dalla terra e che la pianta non sia a contatto con l'acqua, solo le radici o parte di esse
Più che altro te lo chiedo perché due volte ho rifatto una vasca (che ora ho deciso di dedicare ai miei guppy wild e sempre senza piante) e tutte e due le volte si è sciolto tutto, nube batterica densissima e puzza di fogna, non nego che queste esperienze mi avevano scoraggiato un po' nel rifare tutto di nuovo senza filtro

Peatswamp asiatica senza piante senza filtro
Inviato: 19/07/2021, 22:15
di Monica
Piante posizionate male, se sono a contatto con l'acqua marciscono o inadatte alla vita in idroponica, con Dracaena compacta, Lucky Bamboo, Pothos, Ficus pumila, Phalaenopsis, Spathiphyllum, Chlorophytum, Chamaedorea, Fittonia, Peperomnia ed altre mai avuto problemi

Peatswamp asiatica senza piante senza filtro
Inviato: 19/07/2021, 22:35
di GabrieleCali01
Monica ha scritto: ↑19/07/2021, 22:15
Piante posizionate male, se sono a contatto con l'acqua marciscono o inadatte alla vita in idroponica, con Dracaena compacta, Lucky Bamboo, Pothos, Ficus pumila, Phalaenopsis, Spathiphyllum, Chlorophytum, Chamaedorea, Fittonia, Peperomnia ed altre mai avuto problemi
Parlo soprattutto delle galleggianti, il photos in questo allestimento due volte ha avuto un blocco e gli si stavano pure bruciando le radici. Tu che hai le felci nella vasca dei betta come si comportano? Ottime per tenerle con il rizoma a contatto con l'acqua?
Peatswamp asiatica senza piante senza filtro
Inviato: 20/07/2021, 7:20
di Monica
Per le galleggianti io non faccio testo, a parte rarissime eccezioni mi muoiono sempre

la felce sembra andare bene, quello che va alla grande in più acquari è il Ficus pumila
