

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
Figurati! Facci sapere come va....e facci vedere i tuoi Discus non appena li inseriraiJackAli ha scritto:Grazie mille per l'aiuto!!!
Se in vasca non ci sono pesci...si può nascondere dove vuole...è un parassita obbligato.andre8 ha scritto:Il protista ciliato responsabile dell'ictioftiriasi ha uno stato latente in grado di ripartire all'attacco non appena le difese immunitàrie degli ospiti si abbassano. Si tratta di una fase del ciclo vitale del protista dove si "rintana" in posti sicuri, come gli arredi ma anche parti del pesce (come sotto le pinne). Mal che vada sai come intervenire subito ed evitare perdite se dovesse ricapitare
Certo che esistono farmaci!!JackAli ha scritto:Certamente, spero di potervi accontentare con successo e di poter allestire al meglio l'acquario! Grazie anche a te andre8, molto gentile.. Volevo sapere se esistono farmaci e se è consigliato o meno usarli! Grazie ancora
andre8 ha scritto: Aumentando la T, quindi, si diminuisce il tempo (acelerando la velocità del processo) che il tomita ha per trovare un ospite, indispensabile per vivere.
Mi sembri confusoandre8 ha scritto: il parassita presenta appunto uno stato latente o "dormiente" in grado di sopravvivere quasi "ibernato" anche in assenza di ospite.
Fonte?? Perché lo leggo parecchio....e leggerei volentieri anche questi dati.andre8 ha scritto: Le teorie sulla durata effettiva di questo stato sono differenti e i pareri molteplici, ma pressoché tutti gli studiosi si trovano d'accordo, per quel che leggo...
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 19 ospiti