Pagina 1 di 4

Legno di ulivo per allestimento

Inviato: 21/07/2021, 23:12
di MADMAX
Buonasera,
ho un bel po' di potature di ulivo a disposizione provenienti da alberi della campagna del mio titolare, mi ha assicurato che oltre alla concimazione ha fatto un trattamento biologico per la mosca molti mesi prima, potrei inserire un ramo in vasca secondo voi?

Legno di ulivo per allestimento

Inviato: 22/07/2021, 7:18
di Monica
Mamma che legni @-) buongiorno Jack, non credo ci siano problemi per il trattamento effettuato ma per sicurezza vediamo se @Artic1 ha tempo di dare un occhiata :)

Legno di ulivo per allestimento

Inviato: 22/07/2021, 8:25
di aragorn
Jack4L ha scritto:
21/07/2021, 23:12
un trattamento biologico
Certamente Artic li conosce tutti ma sapere di che trattamento parliamo potrebbe essere utile.
Seguo

Legno di ulivo per allestimento

Inviato: 22/07/2021, 11:22
di Avvy
Io inizierei comunque a prenderne uno e se già secco a prepararlo: scortecciarlo, magari bollirlo e poi lasciarlo a bagno in una tinozza a parte...

Legno di ulivo per allestimento

Inviato: 22/07/2021, 11:28
di MADMAX
Avvy ha scritto:
22/07/2021, 11:22
Io inizierei comunque a prenderne uno e se già secco a prepararlo: scortecciarlo, magari bollirlo e poi lasciarlo a bagno in una tinozza a parte...
Come potrei bollire una radice grandicella? Non va in nessuna pentola, ci sarebbe qualche metodo alternativo?

Aggiunto dopo 53 secondi:
aragorn ha scritto:
22/07/2021, 8:25
Jack4L ha scritto:
21/07/2021, 23:12
un trattamento biologico
Certamente Artic li conosce tutti ma sapere di che trattamento parliamo potrebbe essere utile.
Seguo
Appena possibile mi farò dare il nome

Aggiunto dopo 2 minuti 45 secondi:
Monica ha scritto:
22/07/2021, 7:18
Mamma che legni @-) buongiorno Jack, non credo ci siano problemi per il trattamento effettuato ma per sicurezza vediamo se @Artic1 ha tempo di dare un occhiata :)
Buondì :) ok nel frattempo inizio comunque a preparare il legno come ha detto Avvy, mal che vada ci accendo il fuoco in inverno xD

Legno di ulivo per allestimento

Inviato: 22/07/2021, 12:08
di Avvy
Beh, la bollitura non è indispensabile. Puoi anche saltarla.

Legno di ulivo per allestimento

Inviato: 22/07/2021, 13:24
di MADMAX
Avvy ha scritto:
22/07/2021, 12:08
Beh, la bollitura non è indispensabile. Puoi anche saltarla.
Se è così immergo subito il ramo in acqua

Legno di ulivo per allestimento

Inviato: 23/07/2021, 0:45
di Artic1
Jack4L ha scritto:
22/07/2021, 11:32
Come potrei bollire una radice grandicella? Non va in nessuna pentola, ci sarebbe qualche metodo alternativo?
Eccomi.
Usa un bidone da salamoia pieno di acqua piovana e lasciacelo dentro parecchi mesi.
Però o cambi l'acqua con costanza o fai in modo che ci sia ossigenazione.

Nella moa vasca nonostante le bolliture alcuni ceppi son tornati a galla dopo 2 mesi affondati, a causa di rilasci di acido solfidrico.
Diciamo che se il legno è molto grande è difficilotto da gestire. Comunque il pezzo più grosso e più sanno di ceppo ora sta smettendo di liberare zolfo (prima o poi finisce) ed è stabile. L'altro l'ho dovuto togliere. Era tornato a galla e puzzava davvero troppo.

Quindi sappi che non sarà una cosa semplice se il pezzo è molto grosso.

I rami invece no problema. Per i trattamenti nessun problema, decortica tutto per bene e poi bolli o lascia in ammollo per mesi.
Perdono colore anche per anni quindi acqua giallina/ambrata è un obbligo.
20210716_024243_4110710746853570339.jpg

Legno di ulivo per allestimento

Inviato: 23/07/2021, 8:47
di MADMAX
Artic1 ha scritto:
23/07/2021, 0:45
Eccomi.
Nella moa vasca nonostante le bolliture alcuni ceppi son tornati a galla dopo 2 mesi affondati, a causa di rilasci di acido solfidrico.
Diciamo che se il legno è molto grande è difficilotto da gestire. Comunque il pezzo più grosso e più sanno di ceppo ora sta smettendo di liberare zolfo (prima o poi finisce) ed è stabile. L'altro l'ho dovuto togliere. Era tornato a galla e puzzava davvero troppo.

Quindi sappi che non sarà una cosa semplice se il pezzo è molto grosso.

I rami invece no problema. Per i trattamenti nessun problema, decortica tutto per bene e poi bolli o lascia in ammollo per mesi.
Perdono colore anche per anni quindi acqua giallina/ambrata è un obbligo.
20210716_024243_4110710746853570339.jpg
Fortunatamente il legno che ho scelto è un ramo di 70 cm, peserà 10kg, che dici basterebbe un mesetto di ammollo?

Legno di ulivo per allestimento

Inviato: 23/07/2021, 18:38
di bitless
sicuro che sia completamente secco?