50 rigogliosi litri
Inviato: 23/07/2021, 18:01
Ormai è ora di fare un reset dei topic di fertilizzazione del mio acquario.
Questi sono i topic precedenti
Acquario appena avviato
Mi insegnereste a fertilizzare?
Fertilizzare in 50 litri
Tutto era iniziato con il mio 50 litri netti riempito con acqua di rete il 16 settembre 2020... ma in seguito ad una perdita (mannaggia al vetraio!!!
) mi ero trasferito nella Tinozza il 23 ottobre 2020, appena a fine maturazione
Dopo averlo fatto riparate, insoddisfatto del lavoro fatto (mannaggia al vetraio!!!
) ho chiesto aiuto qui sul forum per scollare tutti i vetri e rifare io le siliconature.
Grazie al supporto tecnico e morale del forum ho portato a compimento i miei propositi e finalmente ho riallestito il mio acquario
Il 4 gennaio 2'21 ho recuperato i 20 litri della Tinozza (GH 6 KH 4) con l'aggiunta di 20 litri di acqua di rete decantata (GH 8 KH 6) e 10 litri di demineralizzata.
Fondo inerte marrone di granulometria 1-2 mm, filtro esterno Eden 511, plafoniera DIY da 3800 lm (attualmente impostata a 2700 lm) ed impianto CO2 citrico/bicarbonato
La flora presente in vasca consiste in Ceratophyllum Demersum, Bacopa Caroliniana, Hydrocotyle Tripartita, Microsorum pteropus narrow, Proserpinaca Palustris, Phyllanthus Fluitans e una minuscola Pistia
La fauna è composta da Physidae, Planorbarius , decine di Neocaridine Davidi ed una quindicina di Endler
@Marta direi di riprendere da qui
Questi sono i topic precedenti
Acquario appena avviato
Mi insegnereste a fertilizzare?
Fertilizzare in 50 litri
Tutto era iniziato con il mio 50 litri netti riempito con acqua di rete il 16 settembre 2020... ma in seguito ad una perdita (mannaggia al vetraio!!!

Dopo averlo fatto riparate, insoddisfatto del lavoro fatto (mannaggia al vetraio!!!

Grazie al supporto tecnico e morale del forum ho portato a compimento i miei propositi e finalmente ho riallestito il mio acquario

Il 4 gennaio 2'21 ho recuperato i 20 litri della Tinozza (GH 6 KH 4) con l'aggiunta di 20 litri di acqua di rete decantata (GH 8 KH 6) e 10 litri di demineralizzata.
Fondo inerte marrone di granulometria 1-2 mm, filtro esterno Eden 511, plafoniera DIY da 3800 lm (attualmente impostata a 2700 lm) ed impianto CO2 citrico/bicarbonato
La flora presente in vasca consiste in Ceratophyllum Demersum, Bacopa Caroliniana, Hydrocotyle Tripartita, Microsorum pteropus narrow, Proserpinaca Palustris, Phyllanthus Fluitans e una minuscola Pistia
La fauna è composta da Physidae, Planorbarius , decine di Neocaridine Davidi ed una quindicina di Endler
@Marta direi di riprendere da qui
