Strane Macchie rosse coda betta
- Casper5822
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 22/02/21, 13:41
-
Profilo Completo
Strane Macchie rosse coda betta
Buongiorno
Non so sé la sezione è corretta.
Ho notato delle macchie rosse sulla coda del mio betta . Non so cosa sia, allego foto. Grazie a chi voglia aiutarmi a capire.
Valori:
pH 7
KH 3
GH 8
NO2- NO3- 0
Non so sé la sezione è corretta.
Ho notato delle macchie rosse sulla coda del mio betta . Non so cosa sia, allego foto. Grazie a chi voglia aiutarmi a capire.
Valori:
pH 7
KH 3
GH 8
NO2- NO3- 0
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Veleno01
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 08/12/19, 15:32
-
Profilo Completo
Strane Macchie rosse coda betta
Casper5822, la coda mi sembra integra e ben messa! Secondo me è il suo colore...a volte cambiano aspetto e tonalità in base alle situazioni...
Aspetta pareri più autorevoli comunque...seguo anch'io
Aspetta pareri più autorevoli comunque...seguo anch'io

Posted with AF APP
- Marta
- Messaggi: 17968
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Strane Macchie rosse coda betta
Buongiorno @Casper5822
Da quanto è in vasca il pesciotto?
Il pH è un filo alto.. usi qualcosa per acidificare?
Come sta la coda? Nessuna variazione?
Da quanto è in vasca il pesciotto?
Il pH è un filo alto.. usi qualcosa per acidificare?
Come sta la coda? Nessuna variazione?
Posted with AF APP
- Casper5822
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 22/02/21, 13:41
-
Profilo Completo
- Gioele
- Messaggi: 11599
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Strane Macchie rosse coda betta
Con che misuri? E soprattutto, quante?
Il tuo è un plakat, hanno molti, ma aiutami a di molto, meno problemi alle pinne rispetto a tutti gli altri show, tutti.
Quindi già un pH debolmente acido dovrebbe andargli a genio.
Data la geometricità dei segni e il colore di fondo del pesce sarei portato più a pensare alla livrea rispetto ad un'emorragia.
MA contorno nero con macchie rosse, con il contorno nero non perfettamente uniforme, è un campanello d'allarme, quindi tienilo ben monitorato, cambia magari un 30/40% di acqua con osmotica, che il GH a 8 non è un problema in sé, però è altino, e avverti se cambia qualcosa, in particolare la forma del margine delle pinne o il disegno del bordo nero
Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

- Casper5822
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 22/02/21, 13:41
-
Profilo Completo
Strane Macchie rosse coda betta
Misuro con test seachem a reagente.
L'acquario è circa 35 litri netti.
3 pignette 1 ogni 10 litri.
Sto pensando che potrebbe essere il mangime che agisce sul colore? Da qualche parte ho letto che il bio granulato bio gold della hikari che uso agisce anche sull'aspetto cromatico.
Effettivamente sulla coda e sulle pinne oggi ha cambiato dei colori
L'acquario è circa 35 litri netti.
3 pignette 1 ogni 10 litri.
Sto pensando che potrebbe essere il mangime che agisce sul colore? Da qualche parte ho letto che il bio granulato bio gold della hikari che uso agisce anche sull'aspetto cromatico.
Effettivamente sulla coda e sulle pinne oggi ha cambiato dei colori
Posted with AF APP
- Veleno01
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 08/12/19, 15:32
-
Profilo Completo
Strane Macchie rosse coda betta
Facile che sia così! Le pinne da quella foto sembra che stiano proprio bene! Anzi complimenti per la scelta dell'esemplare...mi piace molto quell'arancione!

Posted with AF APP
- Gioele
- Messaggi: 11599
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Strane Macchie rosse coda betta
Ecco. Quello, che ha i cereali tra i primi tre ingredienti, al tuo micropredatore di invertebrati, dallo il meno possibile.Casper5822 ha scritto: ↑27/07/2021, 10:08Da qualche parte ho letto che il bio granulato bio gold della hikari che uso agisce anche sull'aspetto cromatico
Agire sul colore, forse, cerca se vedi scritto astaxantina tra gli ingredienti, quello non sarebbe minimamente un problema, i pesci mangiano coloranti in natura da sempre.
Il problema è la composizione, che non è granché, io i miei pesci più longevi li ho nutriti a chironomus e ben poco altro, anche perché ripeto, in natura è un predatore puro, si nutre di larve di chironomidi e micro crostacei, occasionalmente li ho visti cacciare delle lumache o se gliele dai, Caridina.
Se in natura mangiano quello, perché dargli roba ai sottoprodotti di pesce, lievito e cereali arricchita di vitamine? L'unica cosa che, forse, ha senso è il glutine.
L'integrazione vitaminici va tanto di moda, anche tra gli umani, di senso nella quasi totalità dei casi, ce n'è poco.
I cambi di livrea esistono e sono anche rapidi, pure senza cibi particolari, sono solo questione di crescita, ma per sicurezza vediamo come.Casper5822 ha scritto: ↑27/07/2021, 10:08Effettivamente sulla coda e sulle pinne oggi ha cambiato dei colori
È letteralmente inutile come dose.
Minimo una al litro, poi si vede se ha fatto effetto, una ogni 10 litri è come salare l'acqua della pasta con un granello ogni litro, puoi evitare di farlo
Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

- Casper5822
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 22/02/21, 13:41
-
Profilo Completo
Strane Macchie rosse coda betta
@Veleno01 grazie mille
@Gioele il mio KH è tra 2-3 tre pignette mi generano una acidificazione di 0.5 sul pH circa, questo dopo averlo misurato.
Per quanto riguarda il mangime lo suo solo 2 giorni (6 pellet). Gli altri 5 giorni la sua alimentazione varia tra chironomus, artemia salina, bloodworms, verdure sbollentate.
Grazie per tutti i feedback, terrò d'occhio le pinne e queste chiazze sperando sia soltanto opera del mangime.
Se dovessi vedere corrosioni sulle pinne o stress di Morgan avviso

@Gioele il mio KH è tra 2-3 tre pignette mi generano una acidificazione di 0.5 sul pH circa, questo dopo averlo misurato.
Per quanto riguarda il mangime lo suo solo 2 giorni (6 pellet). Gli altri 5 giorni la sua alimentazione varia tra chironomus, artemia salina, bloodworms, verdure sbollentate.
Grazie per tutti i feedback, terrò d'occhio le pinne e queste chiazze sperando sia soltanto opera del mangime.
Se dovessi vedere corrosioni sulle pinne o stress di Morgan avviso

- Gioele
- Messaggi: 11599
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Strane Macchie rosse coda betta
Leva le verdure, nel migliore dei casi non assimila nulla e sono inutili, nel peggiore ho visto delle costipazioni pesantissime da verdura, non è costruito per elaborare, lasciale stare.Casper5822 ha scritto: ↑27/07/2021, 10:26Gli altri 5 giorni la sua alimentazione varia tra chironomus, artemia salina, bloodworms, verdure sbollentate
Il resto, eccellente.
Perfetto.Casper5822 ha scritto: ↑27/07/2021, 10:26Se dovessi vedere corrosioni sulle pinne o stress di Morgan avviso
Hai visto se il mangime ha dentro astaxantina? Sarebbe un ulteriore fattore a favore del cambio di livrea
Aggiunto dopo 4 minuti 31 secondi:
Variazioni così attorno al valore neutro verso il basso in fasi iniziali puoi averle anche solo per degli acidi organici che si formano in acqua o quel poco di CO2 che da la seconposizione dei resti vegetali, ma non si schioderà mai da sette, se non in tempi biblici, le vecchie vasche tendono a far abbassare il pH, il perché è spiegato quiAcqua invecchiata (di Gerd Kassebeer)Casper5822 ha scritto: ↑27/07/2021, 10:26il mio KH è tra 2-3 tre pignette mi generano una acidificazione di 0.5 sul pH circa, questo dopo averlo misurato
Ma per avere un pH acido più in fretta, te lo garantisco, a meno di acqua distillata, una pignette in 10 litri, pure a KH 1 non lo muove il pH
Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti