Nuovo proggetto

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Bloccato
Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17676
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Nuovo proggetto

Messaggio di marko66 » 05/05/2023, 12:51

silverbigman ha scritto:
05/05/2023, 9:34
Come mai i zebra red no
Perchè sono ingestibili in una vasca come la tua,troppo aggressivi.Tutti i metriaclima lo sono,ma gli ex "zebra" sono killer nati.
Scusa la domanda,ma sei in cerca di guai in vasca :)) ?
No perchè a pagina 1 mi hai proposto un tipo di abbinamento relativamente prudente che ti avevo approvato subito a grandi linee,adesso mi proponi delle specie sulla carta un po' diverse....Scherzo ovviamente,ma te lo dovevo dire :ymdevil:
silverbigman ha scritto:
05/05/2023, 9:34
Quali ci sono fattibili di colore sul rosso?
Sempre gli stessi iodotropheus sprengerae.
Proprio al limite i labeotropheus trewavase se riduci le specie a 3 e ci metti insieme un' altra specie tosta e di stazza tipo socolofi per esempio.

Avatar utente
silverbigman
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 10/06/21, 16:04

Nuovo proggetto

Messaggio di silverbigman » 05/05/2023, 22:57

Ok facciamo una cosa,fammi tu una combinazione che ritieni buona, considerando che mi piace un acquario con più esemplari possibili è un po’ di varietà di colore.Cosi mi faccio un idea sulle compatibilità e poi vediamo. Scusami per  la rottura😁 ma sei veramente gentilissimo nel seguire un po’ tutti, ed i tuoi consigli sono apprezzatissimi.🙏

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17676
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Nuovo proggetto

Messaggio di marko66 » 06/05/2023, 0:04

silverbigman ha scritto:
05/05/2023, 22:57
Ok facciamo una cosa,fammi tu una combinazione che ritieni buona,
No,non scelgo mai io i pesci per le vasche degli altri te lo possono confermare tutti quelli che le hanno avviate qui da zero col nostro aiuto.
Posso un po' condizionare le scelte,questo è vero,ma io posso solo darti la mia esperienza e dirti se secondo me una specie(sulla carta) puo' andare o meno.Tra l'altro con questo genere di pesci non c'è nulla di scontato,l'abbinamento che funziona benissimo nella mia vasca non è detto che sia gestibile nella tua e viceversa.Dipende anche dai singoli esemplari oltre chè dalla specie. :-??
marko66 ha scritto:
24/08/2021, 9:57
.Normalmente io consiglio di scegliere la specie che ti piace e poi vedere chi abbinarci.Dipende anche dalla disponibilita' del momento,perchè non è che li trovi tutti e sempre.uno pseudotropheus,un labidochromis ed il terzo da scegliere in base ai primi due.Evita specie con livree simili e femmine simili per evitare guai tra specie diverse.
Questo te l'avevo scritto a pag.1 ed è una indicazione.Se vuoi farti un giro nei topic troverai molte vasche Malawi seguite da me con misure simili alle tue e puoi vedere alcuni abbinamenti che stanno funzionando nel tempo(altri,pochi per fortuna hanno avuto qualche problema).Alcuni li ho chiocciolati ultimamente per vedere come proseguono e sono abbastanza in cima ai topic recenti in sezione.
Una cosa è secondo me importante,sai gia' dove prenderli?Perchè in questo caso la qualita' dei pesci ed un sessaggio affidabile per quanto possibile sono la base per la buona riuscita della vasca.Solo venditori affidabili e possibilmente specializzati in ciclidi per me.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17676
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Nuovo proggetto

Messaggio di marko66 » 06/05/2023, 21:22

ciclidi-malawi-ed-altri-laghi-africani- ... 8243.htmlv @silverbigman questo è un esempio e questo un altro ciclidi-malawi-ed-altri-laghi-africani- ... 84447.html ma ce ne sono diversi se hai voglia di cercare e leggere,

Avatar utente
silverbigman
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 10/06/21, 16:04

Nuovo proggetto

Messaggio di silverbigman » 06/05/2023, 22:07

Ok,io ho un contatto con AzungaFish, li conosci? Me ne hanno parlato molto bene e sembrano molto esperti,garantiscono sempre il sessaggio,solo che consigliano di inserire pochi pesci massimo 6/8 esemplari. Lo so che non affollare l’acquario con questa tipologia è la cosa migliore per una buona convivenza ma mi piacerebbe riuscire a fare una vasca con più pesci possibili.Hai altri contatti per l’acquisto?

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17676
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Nuovo proggetto

Messaggio di marko66 » 07/05/2023, 0:37

silverbigman ha scritto:
06/05/2023, 22:07
Ok,io ho un contatto con AzungaFish, li conosci?
Di nome si.Se garantiscono sempre il sessaggio mi lasciano un po' perplesso pero'.In esemplari giovani è molto difficile anche sapendo fare il venting.
silverbigman ha scritto:
06/05/2023, 22:07
Lo so che non affollare l’acquario con questa tipologia è la cosa migliore per una buona convivenza
Mica sempre.Io sono assolutamente contrario all'over stoking come filosofia di allevamento,ma con certe specie un certo affollamento aiuta a distribuire l'aggressivita' intraspecifica.
Comunque fossi in te mi preoccuperei del contrario a prescindere da quanti ne metti all'inizio.Hanno un tasso di riproduzione non proprio pari ai guppy ma siamo li' :))
Io consiglio spesso Le Onde per questo genere di pesci,ma se ti fidi di loro va' bene lo stesso :-bd
6/8 sono pochi per me perchè voglio+femmine, ma 12/16 sono il max per iniziare.

Aggiunto dopo 31 minuti 58 secondi:
Dai ti sparo' una proposta di abbinamento basandomi sulle tue preferenze:
1)labidochromis caeruleus 1/3
2)Pseudotropheus elongatus M'panga 1/3 o pseudotropheus acei 1/3
3)Melanochromis cyaneorhabdos Maingano 1/3
4)Iodotropheus Sprengerae 1/3
oppure:
1)labidochromis perlmut o caeruleus 1/3

2)pseudotropheus socolofi
3)cynotilapia afra cobwe
4)iodotropheus sprengerae
o con qualche rischio in piu'
1)labidochromis caeruleus1/3
2)Cynotilapia hara o pseudotropheus elongatus
3)labeotropheus trewavase

Avatar utente
silverbigman
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 10/06/21, 16:04

Nuovo proggetto

Messaggio di silverbigman » 09/05/2023, 14:16

Buongiorno ho fatto il test dell'acqua,però mi manca il GH che non è ancora arrivato:
pH 7,5/8
KH 6
NO2- 0,01
NO3-  0,5/1
NH4 0,5

Aggiunto dopo 12 minuti 34 secondi:

marko66 ha scritto:
07/05/2023, 1:09
 
Dai ti sparo' una proposta di abbinamento basandomi sulle tue preferenze:
1)labidochromis caeruleus 1/3
2)Pseudotropheus elongatus M'panga 1/3 o pseudotropheus acei 1/3   Questi 2 possono andare insieme?
3)Melanochromis cyaneorhabdos Maingano 1/3     Le femmine di quesa specie di che colore sono?
4)Iodotropheus Sprengerae 1/3       Sostituirli con socolofi?
oppure:
1)labidochromis perlmut o caeruleus 1/3

2)pseudotropheus socolofi    Di che colore sono le femmine?
3)cynotilapia afra cobwe     Sostituirli con  Pseudotropheus elongatus M'panga?
4)iodotropheus sprengerae
o con qualche rischio in piu'
1)labidochromis caeruleus1/3
2)Cynotilapia hara o pseudotropheus elongatus
3)labeotropheus trewavase

 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17676
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Nuovo proggetto

Messaggio di marko66 » 09/05/2023, 21:33

silverbigman ha scritto:
09/05/2023, 14:29
Buongiorno ho fatto il test dell'acqua,però mi manca il GH che non è ancora arrivato:
pH 7,5/8
KH 6
NO2- 0,01
NO3-  0,5/1
NH4 0,5
Ok,segnati le durezze compreso il GH appena possibile.
Per il resto è presto,continua col mangime a giorni alterni.
silverbigman ha scritto:
09/05/2023, 14:29
Dai ti sparo' una proposta di abbinamento basandomi sulle tue preferenze:
1)labidochromis caeruleus 1/3
2)Pseudotropheus elongatus M'panga 1/3 o pseudotropheus acei 1/3   Questi 2 possono andare insieme?
3)Melanochromis cyaneorhabdos Maingano 1/3     Le femmine di quesa specie di che colore sono?
4)Iodotropheus Sprengerae 1/3       Sostituirli con socolofi?
oppure:
1)labidochromis perlmut o caeruleus 1/3

2)pseudotropheus socolofi    Di che colore sono le femmine?
3)cynotilapia afra cobwe     Sostituirli con  Pseudotropheus elongatus M'panga?
4)iodotropheus sprengerae
o con qualche rischio in piu'
1)labidochromis caeruleus1/3
2)Cynotilapia hara o pseudotropheus elongatus
3)labeotropheus trewavase
Ti rispondo in ordine:
2) meglio di no secondo me, anche se si potrebbe fare
3)piu' spente dei maschi penso(non sono sicurissimo in verita' perchè i melanochromis cambiano livrea i maschi crescendo,ma da piccoli sono tutti uguali con la colorazione femminile).Non ricordo chi li ha,ma qualcuno li ha messi in vasca e ci sono foto nelle discussioni forse.
4)No se hai gia' in vasca elongatus o acei

2)azzurrine di solito,ma dipende dai ceppi
3)si puo' fare ma io preferisco non avere + specie di pseudotropheus insieme in vasca

Avatar utente
silverbigman
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 10/06/21, 16:04

Nuovo proggetto

Messaggio di silverbigman » 10/05/2023, 12:07

Buongiorno intanto ogni quanto controllo l'acqua?
Poi vediamo se questo abbinamento va bene:
1) Pseudotropheus elongatus M'panga
2) labidochromis caeruleus
3) Cynotilapia hara
4) cosa ci potrei abbinare?
 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17676
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Nuovo proggetto

Messaggio di marko66 » 10/05/2023, 14:57

Solo NH3 e NO2- per adesso ogni 3/4 giorni.Appena vedi che inizia il picco NO2- ed NO3-
silverbigman ha scritto:
10/05/2023, 12:07
Poi vediamo se questo abbinamento va bene:
1) Pseudotropheus elongatus M'panga
2) labidochromis caeruleus
3) Cynotilapia hara
4) cosa ci potrei abbinare?
O p.elongatus o cyno hara,sono tutti e due barrati e troppo simili come colori.
Con le cyno ma meglio Afra per colorazione, ci stanno bene i socolofi che ne controllano i bollenti spiriti o gli acei.
I caeruleus van bene un po' con tutti e come quarta un ciclide di stazza mediamente tranquillo come lo iodotropheus s. che non piace a nessuno visto in negozio, ma è bellissimo da adulto e chi lo ha preso puo' confermare.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti