Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
Moderatori: marko66, Azius
-
silverbigman

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 10/06/21, 16:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di silverbigman » 28/07/2021, 10:01
Buongiorno a tutti,
mi presento sono Emanuele,
sono un neofita nel mondo dei Ciclidi,circa 2 anni fà dopo una vasca di pesci tropicali,ho deciso di buttarmi nel mondo dei Ciclidi del Malawi,ho cominciato per provare con una vasca piccolina di circa 200 L so che non è la giusta litratura ma volendo provare non ho speso soldi ma fatto con quello che gia avevo.Non ho seguito una regola ben precisa per gli ospiti dell'acquario ma ho inserito solo pesci che mi sono stati regalati o che ho tovato facilmente in commercio nei negozi della mia zona.Ho sempre avuto pochi esemplari max 8 ed un layout molto roccioso quindi non ho mai avuto grosse battaglie in vasca ma nel tempo ho comunque perso qualche pesce,ma ora dovendo cambiare l'arredamento del soggiorno ho deciso di dedicarmi ad un nuovo proggetto.Non ho uno spazzio enorme dove mettere la vasca,mi sarebbe piaciuto averne una da 150cm. ma purtroppo posso metterne solo una da circa 400 L con lunghezza 120cm.pazienza mi adatterò.Ho le basi per la costruzione del layout(sabbia di fiume,ambiente roccioso,ecc.ecc.) sicuramente Full Mbuna ma non conosco ancora bene le tipologie di convivenza.Quindi cortesemente cerco consigli per la popolazione,quantita di pesci e tipo,premetto che mi piacerebbe se possibile avere un mix cromatico(Blu/azzurro,Giallo,Rosso,mia figlia si era innamorata del Fire Fisch ma so che non è naturale è difficile da far convivere).Mi affido al vostro sapere ^:)^
Vi allego una foto della mia attuale vasca.Grazie
IMG_2182.JPG

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
silverbigman
-
gem1978
- Messaggi: 23829
- Messaggi: 23829
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1801
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 29/07/2021, 1:05
Benvenuto

Intanto che arrivano i titolari di sezione, se non l'hai già fatto, ti suggerisco questo topic
nozioni di base sugli allestimenti di lago african per chiarire i dubbi iniziali

silverbigman ha scritto: ↑28/07/2021, 10:01
mi piacerebbe se possibile avere un mix cromatico
Di sicuro qualche abbinamento interessante viene fuori ma il consiglio che posso darti è di mettere in secondo piano questo aspetto in favore di una popolazione sostenibile per l'equilibrio della vasca.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- Giueli (29/07/2021, 1:07)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
silverbigman

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 10/06/21, 16:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di silverbigman » 29/07/2021, 11:52
gem1978 ha scritto: ↑29/07/2021, 1:05
Benvenuto

Intanto che arrivano i titolari di sezione, se non l'hai già fatto, ti suggerisco questo topic
nozioni di base sugli allestimenti di lago african per chiarire i dubbi iniziali

silverbigman ha scritto: ↑28/07/2021, 10:01
mi piacerebbe se possibile avere un mix cromatico
Di sicuro qualche abbinamento interessante viene fuori ma il consiglio che posso darti è di mettere in secondo piano questo aspetto in favore di una popolazione sostenibile per l'equilibrio della vasca.
Grazie,si ho gia dato un sguardo ad i vari Topic però non sono riuscito a chiarirmi del tutto le idee.Intanto grazie ed aspetto altri consigli.
silverbigman
-
marko66
- Messaggi: 17689
- Messaggi: 17689
- Ringraziato: 4143
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4143
Messaggio
di marko66 » 15/08/2021, 12:24
Mi era sfuggito il tuo topic.Se hai ancora bisogno chiocciolami che almeno vedo la notifica e passo.
marko66
-
silverbigman

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 10/06/21, 16:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di silverbigman » 23/08/2021, 13:57
marko66 ha scritto: ↑15/08/2021, 12:24
Mi era sfuggito il tuo topic.Se hai ancora bisogno chiocciolami che almeno vedo la notifica e passo.
Ciao,sono ancora interessato a consigli,grazie
silverbigman
-
marko66
- Messaggi: 17689
- Messaggi: 17689
- Ringraziato: 4143
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4143
Messaggio
di marko66 » 24/08/2021, 0:21
Per consigliarti sugli abbinamenti bisogna pero' vedere vasca e layout.Quella in foto immagino fosse quella vecchia-Quantita' direi in generale 3 o max quattro specie(solo per alcuni) in rapporto 1 m e 2/3 femmine per specie.Il colore piu' difficile da trovare in quelle misure è il rosso perchè non c'è tra i possibili inquilini,per gli altri c'è scelta..I piu' tendenti a quel colore ospitabili sono gli iodotropheus.I fire fish sono aulonocara,non m'buna,non presenti nel lago come colorazione e problematiche per carattere e tipo di alimentazione.Ti sconsiglio vivamente questo tipo di abbinamento. Vai di full m'buna o fai una vasca intermedia per haps,ma è piccola per loro.Farai una rocciata unica o doppia?
marko66
-
silverbigman

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 10/06/21, 16:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di silverbigman » 24/08/2021, 9:35
marko66 ha scritto: ↑24/08/2021, 0:21
Per consigliarti sugli abbinamenti bisogna pero' vedere vasca e layout.Quella in foto immagino fosse quella vecchia-Quantita' direi in generale 3 o max quattro specie(solo per alcuni) in rapporto 1 m e 2/3 femmine per specie.Il colore piu' difficile da trovare in quelle misure è il rosso perchè non c'è tra i possibili inquilini,per gli altri c'è scelta..I piu' tendenti a quel colore ospitabili sono gli iodotropheus.I fire fish sono aulonocara,non m'buna,non presenti nel lago come colorazione e problematiche per carattere e tipo di alimentazione.Ti sconsiglio vivamente questo tipo di abbinamento. Vai di full m'buna o fai una vasca intermedia per haps,ma è piccola per loro.Farai una rocciata unica o doppia?
La vasca sarà una 120cm di lunghezza quindi un 300l per il layout le pietre saranno uguali a quelle della vecchia le prendero dallo zio Angelo,e pensavo di fare 2 rocciate laterari mi piace di più.
silverbigman
-
marko66
- Messaggi: 17689
- Messaggi: 17689
- Ringraziato: 4143
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4143
Messaggio
di marko66 » 24/08/2021, 9:57
Ok vediamo il layout definitivo per la scelta.Normalmente io consiglio di scegliere la specie che ti piace e poi vedere chi abbinarci.Dipende anche dalla disponibilita' del momento,perchè non è che li trovi tutti e sempre.uno pseudotropheus,un labidochromis ed il terzo da scegliere in base ai primi due.Evita specie con livree simili e femmine simili per evitare guai tra specie diverse.Rocciate alte e molte tane ed un po' di fortuna nella scelta degli esemplari aiuta

marko66
-
silverbigman

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 10/06/21, 16:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di silverbigman » 25/08/2021, 11:55
Io pensavo a queste specie:
Pseudotropheus acei
Pseudotropheus Elongatus Mpanga /Afra hai
Labidochromis Caeruleus Yellow
ed una 4° con livrea che ha qualche tono di rosso oarancio.
Che dici?
silverbigman
-
marko66
- Messaggi: 17689
- Messaggi: 17689
- Ringraziato: 4143
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4143
Messaggio
di marko66 » 26/08/2021, 10:34
Che sulla carta puo' funzionare

Come 4 specie iodo a parte non vedo pero' soluzioni possibili.
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti