Scatenate l'Inferno, questo è il segnale
Inviato: 29/07/2021, 23:11
Le piante in acquario di Fabrizio Lattuca (parte 1/2)
Il patron di Alxyon in questo video esprime le sue convinzioni (anzi direi più che convinzioni) sulla coltivazione delle piante in acquario.
Vi voglio segnalare alcune cose
1- al minuto 25-28 (ca, poi ribadito ai minuti 53- 59 ca) la necessità dell’apporto di CO2 disciolta in acqua perché unica (o di gran lunga la principale) fonte di Carbonio necessaria per la produzione di glucosio e/o carboidrati, "principale elemento limitante".
2- min 32-34 ca assenza di stomi nelle piante acquatiche (<> da palustri)
3- minuto 1:12-15 Elementi minerali necessari alle piante [acquatiche] e loro quantità – punto di partenza per lo sviluppo di numerose deduzioni (vedi importanza dei cloruri per le piante acquatiche, maggiore del Mg a differenza che per le emerse, o del potassio come più importante dell’azoto, min 1:20 o del P di minore importanza rispetto a Ca, Cl, S e Mg, cosa che mette in discussione i rapporti tra elementi tradizionalmente seguito, anche perché in caso di rapporto diverso rispetto a quello indicato in tabella si avrebbe carenza anche in presenta di una certa quantità (ma insufficiente o minore rispetto al parametro) di un elemento 4- min 1:07 ca l’inutilità della misura della conduttività che non varierebbe all’assorbimento dei nutrienti
5- min 1:50 potenziale Redox come uno dei parametri fondamentali in una vasca
6- I Nitati NO3-, anioni, favoriscono l’alcalinità della vasca mentre l’ammonio, catione, favorisce l’acidità della vasca, non direttamente ma in seguito al loro assorbimento che sarebbe bilanciato dal rilascio da parte delle piante rispettivamente da OH- e H+ il minuto non lo ricordo ma si parla di bilanciamento costante delle cariche elettriche.
Gli spunti di discussione sono ancora di più per cui scateniamoci.
Comincio io
4 La variazione della conduttività da me si verifica solo in seguito ai cambi altrimenti il grafico è un muro, cosa che non mi ha mai creato problemi in vasca, a differenza delle scarpate
,
6 Le vasche in maturazione secondo voi hanno un pH tendente all’acido?
Alxyon è una delle linee di fertilizzanti per acquari migliore e su questo non ci piove.
Non chiamo nessuno ma
venite gente venite.
Il patron di Alxyon in questo video esprime le sue convinzioni (anzi direi più che convinzioni) sulla coltivazione delle piante in acquario.
Vi voglio segnalare alcune cose
1- al minuto 25-28 (ca, poi ribadito ai minuti 53- 59 ca) la necessità dell’apporto di CO2 disciolta in acqua perché unica (o di gran lunga la principale) fonte di Carbonio necessaria per la produzione di glucosio e/o carboidrati, "principale elemento limitante".
2- min 32-34 ca assenza di stomi nelle piante acquatiche (<> da palustri)
3- minuto 1:12-15 Elementi minerali necessari alle piante [acquatiche] e loro quantità – punto di partenza per lo sviluppo di numerose deduzioni (vedi importanza dei cloruri per le piante acquatiche, maggiore del Mg a differenza che per le emerse, o del potassio come più importante dell’azoto, min 1:20 o del P di minore importanza rispetto a Ca, Cl, S e Mg, cosa che mette in discussione i rapporti tra elementi tradizionalmente seguito, anche perché in caso di rapporto diverso rispetto a quello indicato in tabella si avrebbe carenza anche in presenta di una certa quantità (ma insufficiente o minore rispetto al parametro) di un elemento 4- min 1:07 ca l’inutilità della misura della conduttività che non varierebbe all’assorbimento dei nutrienti
► Mostra testo
5- min 1:50 potenziale Redox come uno dei parametri fondamentali in una vasca
6- I Nitati NO3-, anioni, favoriscono l’alcalinità della vasca mentre l’ammonio, catione, favorisce l’acidità della vasca, non direttamente ma in seguito al loro assorbimento che sarebbe bilanciato dal rilascio da parte delle piante rispettivamente da OH- e H+ il minuto non lo ricordo ma si parla di bilanciamento costante delle cariche elettriche.
Gli spunti di discussione sono ancora di più per cui scateniamoci.
Comincio io
4 La variazione della conduttività da me si verifica solo in seguito ai cambi altrimenti il grafico è un muro, cosa che non mi ha mai creato problemi in vasca, a differenza delle scarpate


6 Le vasche in maturazione secondo voi hanno un pH tendente all’acido?
Alxyon è una delle linee di fertilizzanti per acquari migliore e su questo non ci piove.
Non chiamo nessuno ma
venite gente venite.