Pagina 1 di 1
Trasloco
Inviato: 30/07/2021, 11:55
di acquariume
Buongiorno a tutti

ho bisogno del vostro aiuto

non sapevo in quale sezione aprire questo tropic, nel caso ho sbagliato sezione scusatemi e vi chiedo gentilmente se potete spostarlo nella sezione dedicata. ^:)^ ^:)^
A fine Agosto mi devo trasferirmi in una nuova abitazione e il tragitto in macchina e di 20 minuti/mezz'ora, l'acquario è quello in profilo, e avviato dal 5 Maggio e ospita attualmente tante Physa, 1 neocaridina red cherry e tanta microfauna tra cui varie Hydra e tante daphnie.
(con filtro a cassettone)
La mia idea e di recuperare tutta l'acqua in una tanica da 40lt e rimanere un livello d'acqua di 5/10cm per non intaccare il fondo, come posso procedere con le piante, cannolicchi, la neocaridina? Facendo così posso evitare di fare rifare il ciclo dell'azoto o mi tocca smantellare tutto e ricominciare da poco? (non vorrei sinceramente)
Grazie a tutti per l'aiuto ^:)^
Trasloco
Inviato: 30/07/2021, 12:18
di mmarco
Me lo avrai già detto cento volte ma mi dimentico.
Il filtro è esterno?
Se sì io lo staccherei semplicemente, farei in modo che non rimane asciutto, lo porterei nella casa nuova e dopo aver aggiunto l'h2o lo riattaccherei.
Così facendo, potrai gioire perché per circa un'ora non consumerai corrente.
Cedo parola perché se penso alle rimanenti 23 mi viene un mancamento.
Ciao
Trasloco
Inviato: 30/07/2021, 12:43
di sp19
acquariume ha scritto: ↑30/07/2021, 11:55
procedere con le piante, cannolicchi, la neocaridina
Per le piante e le caridina non ci sono problemi: sacchettone con acqua acquario, parte di aria e nodo per chiudere.
I cannolicchi devono stare a mollo, volendo puoi fare anche qui un sacchetto o un secchio con acqua acquario in cui mettere appunto i cannolicchi e le eventuali spugne.
Appena arrivi alla casa mi raccomando di occuparti del filtro prima di piante ecc

Così dovresti essere a posto, nei gg successivi comunque ogni 2-3 gg farei dei test per controllare che tutto sia ok
mmarco ha scritto: ↑30/07/2021, 12:18
Cedo parola perché se penso alle rimanenti 23 mi viene un mancamento
Mi fai morire @
mmarco

Trasloco
Inviato: 30/07/2021, 12:53
di acquariume
sp19 ha scritto: ↑30/07/2021, 12:43
Per le piante e le caridina non ci sono problemi: sacchettone con acqua acquario, parte di aria e nodo per chiudere.
I cannolicchi devono stare a mollo, volendo puoi fare anche qui un sacchetto o un secchio con acqua acquario in cui mettere appunto i cannolicchi e le eventuali spugne.
Appena arrivi alla casa mi raccomando di occuparti del filtro prima di piante ecc
Così dovresti essere a posto, nei gg successivi comunque ogni 2-3 gg farei dei test per controllare che tutto sia ok
Grazie ^:)^ inizio a organizzarmi tra i vari sacchetti e la tanica e speriamo che tutto andrà bene. Devo controllare sopratutto gli NO
2-? Eventualmente una loro comparsa come mi devo comportare? Grazie
mmarco ha scritto: ↑30/07/2021, 12:18
Il filtro è esterno?
No, interno a cassettone
mmarco ha scritto: ↑30/07/2021, 12:18
Cedo parola perché se penso alle rimanenti 23 mi viene un mancamento.

Trasloco
Inviato: 30/07/2021, 12:54
di mmarco
acquariume ha scritto: ↑30/07/2021, 12:53
No, interno a cassettone
Porca miseria....convinto!
Ciao
Trasloco
Inviato: 30/07/2021, 13:18
di Phenomena
Vai tranquillo acquariume, io ho dovuto spostare il 130 litri 4 volte in 10 anni, all'inizio sembra complicato ma poi vedrai che non lo è. L'importante è tenere sempre a mollo i cannolicchi, per un tragitto di 20 minuti non dovresti avere nessun problema

Trasloco
Inviato: 30/07/2021, 13:41
di Fiamma
Trasloco
Inviato: 30/07/2021, 16:08
di sp19
acquariume ha scritto: ↑30/07/2021, 12:53
. Devo controllare sopratutto gli NO
2-? Eventualmente una loro comparsa
Sì soprattutto loro sono il rischio ma non penso avrai problemi, in ogni caso di solito a seconda di quanto "fuori" sono si fanno dei cambi acqua ravvicinati nei giorni successivi per abbassarli
