Pagina 1 di 1
Integrazione osmosi e chimica
Inviato: 01/08/2021, 12:28
di Kj186
Salve,
Per le mie 5 vasche di betta (ne ho 5 da diversi mesi) ho trovato un equilibrio per i valori "ideali" partendo con 50% di acqua del rubinetto e 50% di osmosi.
Specie nei mesi estivi, mi sono trovato a integrare l'acqua evaporata aggiungendo esclusivamente acqua di osmosi. In media su vasche di 20 25 litri, aggiungo circa 2 litri al mese.
Rischio di compromettere la stabilità della vasca con sola osmosi o l'acqua rischia di essere priva di alcune componenti importanti?
In vasca attualmente ho principalmente anubias.
Grazie
Integrazione osmosi e chimica
Inviato: 01/08/2021, 23:19
di cicerchia80
Se parliamo di reintegrare l'evaporazione
Va benissimo come stai facendo

Integrazione osmosi e chimica
Inviato: 02/08/2021, 0:39
di bitless
Kj186 ha scritto: ↑01/08/2021, 12:28
In vasca attualmente ho principalmente anubias.
sulla scelta della Anubias come pianta predominante però...
avrei dei dubbi
piante a crescita rapida? galleggianti?
Integrazione osmosi e chimica
Inviato: 03/08/2021, 10:00
di Kj186
bitless ha scritto: ↑02/08/2021, 0:39
Kj186 ha scritto: ↑01/08/2021, 12:28
In vasca attualmente ho principalmente anubias.
sulla scelta della Anubias come pianta predominante però...
avrei dei dubbi
piante a crescita rapida? galleggianti?
Ciao, grazie per la critica. Giusta.
Come rapide ho nulla, motivo sta nel fatto che il fondo fertile non sembra aver preso bene e ho evitato di interrare. Le vasche sono attive da diversi mesi quindi non riesco a rimediare da questo punto di vista.
Riguardo le galleggianti, ho qualcosa che ho rimediato in viaggio in Italia ma attendo di rientrare per procurare altro.
Qui in Germania le galleggianti sono introvabili.
Integrazione osmosi e chimica
Inviato: 03/08/2021, 10:21
di Valeriu
Kj186 ha scritto: ↑03/08/2021, 10:00
bitless ha scritto: ↑02/08/2021, 0:39
Kj186 ha scritto: ↑01/08/2021, 12:28
In vasca attualmente ho principalmente anubias.
sulla scelta della Anubias come pianta predominante però...
avrei dei dubbi
piante a crescita rapida? galleggianti?
Come rapide ho nulla, motivo sta nel fatto che il fondo fertile non sembra aver preso bene e ho evitato di interrare.
Ciao, con le galleggianti ok, fai fatica a trovarle, pero se trovi Egeria densa, Limnophila sessiliflora va piu che bene, non hanno bisogno di fondo fertile.

Integrazione osmosi e chimica
Inviato: 03/08/2021, 13:10
di Kj186
Valeriu ha scritto: ↑03/08/2021, 10:21
Kj186 ha scritto: ↑03/08/2021, 10:00
bitless ha scritto: ↑02/08/2021, 0:39
sulla scelta della Anubias come pianta predominante però...
avrei dei dubbi
piante a crescita rapida? galleggianti?
Come rapide ho nulla, motivo sta nel fatto che il fondo fertile non sembra aver preso bene e ho evitato di interrare.
Ciao, con le galleggianti ok, fai fatica a trovarle, pero se trovi Egeria densa, Limnophila sessiliflora va piu che bene, non hanno bisogno di fondo fertile.
Sicuro che non hanno bisogno di fondo fertile?
Ho sentito dei pareri contraddittori.
Galleggianti davvero impossibili da trovare, penso che me le farò spedire o provo a riprodurre.
Integrazione osmosi e chimica
Inviato: 03/08/2021, 14:46
di Valeriu
Kj186 ha scritto: ↑03/08/2021, 13:10
Valeriu ha scritto: ↑03/08/2021, 10:21
Kj186 ha scritto: ↑03/08/2021, 10:00
Come rapide ho nulla, motivo sta nel fatto che il fondo fertile non sembra aver preso bene e ho evitato di interrare.
Ciao, con le galleggianti ok, fai fatica a trovarle, pero se trovi Egeria densa, Limnophila sessiliflora va piu che bene, non hanno bisogno di fondo fertile.
Sicuro che non hanno bisogno di fondo fertile?
Ho sentito dei pareri contraddittori.
Onestamente non so quale siano le pareri contraddittori pero leggi un attimino questo articolo. Questa e fonte sicura
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/egeria-densa-elodea-acquario/
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/limnophila-sessiliflora-heterophylla/
Tutto sommato, vanno benissimo anche senza fondo fertile.

Integrazione osmosi e chimica
Inviato: 03/08/2021, 16:35
di Kj186
Ciao @
Valeriu, grazie mille.
Per pareri contraddittori intendo la richiesta di un fondo fertile, se mi dici che è possibile tenerle anche in un ghiaino mi dai una bella notizia.
Integrazione osmosi e chimica
Inviato: 06/08/2021, 4:01
di bitless
un'altra pianta che puoi lasciare galleggiare è il ceratophillum,
e, credimi, a volte è l'asso di briscola!