Pagina 1 di 2

Plafoniera per acquario 500 lt

Inviato: 04/08/2021, 10:46
di giuseppe21965
Buongiorno a tutti,
Vorrei costruire una plafoniera dimmerabile da mettere sopra un acquario da 500 LT misure 150*60*h55. La vasca è allestita con pesci lago Tanganica e volevo mettere un legno dove fare attecchire delle piante. Cosa mi consigliate per costruire la plafoniera? Grazie Giuseppe

Plafoniera per acquario 500 lt

Inviato: 04/08/2021, 11:05
di Spumafire
Ciao @giuseppe21965,come è fatto il tuo acquario?
Lo vorresti aperto o chiuso?
Servirebbe una foto,così si può vedere se hai profili dove poggiarla,o se servono dei sostegni.
Ora cerco quella che ho fatto io per la mia vasca che ha delle misure simili,così ti fai un idea :)

Aggiunto dopo 4 minuti 5 secondi:
Questa è la mia:
viewtopic.php?f=16&t=71520&p=1384285&hi ... m#p1384285

Dai anche un occhiata qui:
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 73871.html

Che qualche idea esce sempre :D

Plafoniera a LED 150cm

Inviato: 04/08/2021, 11:18
di giuseppe21965
La vasca attualmente è aperta, ci sono i tiranti sui bordi vasca e pensavo di mettere o una intera da 140 cm o due da 70 considerando poi i supporti. Le foto te le posso mettere stasera perché sono fuori casa. Pensavo di fare qualcosa di carino esteticamente. Più che altro a livello di quantità di luce e tipologia strip LED cosa mi consigliate? Leggevo prima un articolo e consigliavano smd2835 e altre serie

Plafoniera per acquario 500 lt

Inviato: 04/08/2021, 16:08
di Claudio80
@giuseppe21965 ho spostato la tua domanda dal topic di Spumafire a qui, continuiamo di qua così non si crea confusione :)

Plafoniera per acquario 500 lt

Inviato: 05/08/2021, 12:02
di Spumafire
giuseppe21965 ha scritto:
04/08/2021, 11:18
ci sono i tiranti sui bordi vasca e pensavo di mettere o una intera da 140 cm o due da 70 considerando poi i supporti.
Io le ho divise in 2 (da 74,5 l'una)per comodità,così quando devo fare manutenzione in vasca,ne sollevò una e la giro sull'altra e viceversa.
In più,se decidi di mettere le strisce LED,con pezzi non troppo lunghi,non avrai problemi per quanto riguarda l'alimentazione (alimentarle da entrambi i capi).
giuseppe21965 ha scritto:
04/08/2021, 11:18
Più che altro a livello di quantità di luce e tipologia strip LED cosa mi consigliate?
Qui bisogna capire che tipo di pesci ed allestimento vuoi,in base a quello potrai decidere la quantità e la qualità più idonea.

Plafoniera per acquario 500 lt

Inviato: 05/08/2021, 14:15
di giuseppe21965
Ho visto la centralina tc-420 per gestire i LED collegati. Chiedevo se a questa centralina si può collegare un telecomando per accensione occasionale.
Grazie
Giuseppe

Plafoniera per acquario 500 lt

Inviato: 05/08/2021, 16:06
di Spumafire
giuseppe21965 ha scritto:
05/08/2021, 14:15
Ho visto la centralina tc-420 per gestire i LED collegati. Chiedevo se a questa centralina si può collegare un telecomando per accensione occasionale.
Grazie
Giuseppe
Non l'ho mai vista con un telecomando e non credo si possa accendere direttamente con il segnale in centralina, bisognerebbe mettere qualcosa a monte che riceva il segnale ed accenda la tc420.
Però non mi sembra una cosa sensata.
La centralina la puoi programmare come vuoi tu,così accende e spegne da sola,in più,se i LED sono dimerabili,puoi fare anche alba e tramonto.

Altro motivo per il quale ti sconsiglierei di accendere e spegnere occasionalmente, è per l'equilibrio della vasca,flora e fauna si regolano in base al sole e nei nostri casi,siamo noi con le nostre illuminazioni a regolare il tutto.
Luci accese giorno,luci spente notte(molto a grandi linee),più gli orari sono regolari meglio è per tutti i tuoi ospiti :)

Plafoniera per acquario 500 lt

Inviato: 07/08/2021, 0:52
di giuseppe21965
Come tipologia di pesci ho vari frontosa lago Tanganica e pensavo di mettere un legno dove fare attecchire del muschio e delle piante visto che coi ciclidi non è possibile mettere piante nel ghiaietto

Plafoniera per acquario 500 lt

Inviato: 07/08/2021, 9:16
di Spumafire
Ciao @giuseppe21965 se non metterai piante non hai bisogno di un gran quantitativo di luce.
La tipologia di pesci non la conosco (li ho appena visti e con quella faccia sembrano arrabbiatissimi =)) , però hanno dei colori stupendi).

Ok tornando seri,andiamo per gradi:

Luce non te ne servirà tantissima;

Litri netti dell'acquario? così si può fare un piccolo calcolo del quantitativo;

Foto, così ci si rende conto di come è la struttura;

Pensare a quale materiale usare per la plafo(ti consiglio l'alluminio che dissipa bene il calore dei LED);

Per la qualità e la quantità dei LED ti chiamo @siryo1981 e @Claudio80 perché non sono ferrato sull'argomento.

Plafoniera per acquario 500 lt

Inviato: 07/08/2021, 9:45
di siryo1981
Spumafire ha scritto:
07/08/2021, 9:16
se non metterai piante non hai bisogno di un gran quantitativo di luce.
La luce serve per le piante, nel tuo caso quindi servirà per esaltare il colore dei pesci e dare una sfumatura più naturale all'allestimento.
Se te la cavi col fai da te il lavoro è semplice, metteremo non troppa luce, quindi non avrai problemi di dissipazione o altro.
Sul colore mi terrei su temperature neutre, naturali tipo 4000-4500k , oppure 6500k e 3000k alternati tra loro. Una TC 420 non è necessaria ma sarebbe utile per gestire al meglio colore ed effetti alba tramonto.