Pagina 1 di 2
Consiglio su acquario per il pH
Inviato: 04/08/2021, 12:52
di Jessy
Salve a tutti. Sono nuova di questo sito, anche se vi leggo spessissimo per consigli sull'acquario e oggi ho pensato di chiederne uno direttamente visto che non riesco a risolvere il problema.
In pratica ho allestito una nuova vasca da 100l due mesi fa, ma non ho ancora inserito fauna all'interno perché non sono sicura che i valori della vasca vadano bene. I valori sono:
GH 8
KH 7
pH 6.8
La vasca gira abbastanza bene, c'é qualche lumachina portata sicuramente dalle piante inserite e ho avuto qualche problema con delle alghe filamentose, che sto sistemando aggiungendo del fertilizzante per spingere un po' di più le piante e sembra che si stiano bilanciando. Tuttavia il valore del pH non mi convince e non saprei come alzarlo. Come fauna vorrei inserire dei Poecilidi, ma ho paura che possa causare dei problemi lasciarlo così visto che amano un pH più basico. Consigli?

Consiglio su acquario per il pH
Inviato: 04/08/2021, 13:03
di mmarco
Forse qui è utile sapere i dati dell'acqua del tuo rubinetto.
Ciao
Consiglio su acquario per il pH
Inviato: 04/08/2021, 13:11
di Jessy
Certamente,
GH 2
KH 3
pH 5.8
Ho provato ad utilizzare acqua di osmosi per tagliarla durante il cambio d'acqua (sotto suggerimento di un negoziante della zona, tuttavia la volta successiva mi ha detto che l'acqua di osmosi non va bene....ecco diciamo che una tale contraddizione mi fa pensare che sia meglio chiedere ad altri

)
Consiglio su acquario per il pH
Inviato: 04/08/2021, 13:12
di mmarco
Porca miseria (scusa)
L'acqua del tuo rubinetto esce a 5,8?
....e allora guai a tagliare.
Ma sei sicura?
Aggiunto dopo 34 secondi:

GH 2 KH 3?
Consiglio su acquario per il pH
Inviato: 04/08/2021, 13:15
di Duca77
Dovresti provare a cercare online le analisi del tuo distributore di acqua, pH 5,8 sembra un po' troppo poco
Consiglio su acquario per il pH
Inviato: 04/08/2021, 13:17
di Jessy
Abbiamo un problema da me, acquedotto privato, ma anche collegato alla centrale... Quindi ogni tanto l'acqua ha dei valori, mentre altre volte ne ha di altri perché dipende da dove prendono l'acqua....inoltre ogni volta che fanno il cambio i valori si sballano perché l'acqua magari é stata ferma del tempo....Un casino

Quindi io la misurazione l'ho fatta ora ora e sì il valore é quello, ma magari é dovuto a qualche cambio che stanno facendo all'acquedotto...Posso dirti che quando faccio il cambio d'acqua parto qualche giorno prima a fare le misurazioni per capire quando é più stabile... ma comunque in genere siamo intorno ai 6 di pH
Consiglio su acquario per il pH
Inviato: 04/08/2021, 13:24
di mmarco
Con cosa misuri?
Consiglio su acquario per il pH
Inviato: 04/08/2021, 13:29
di Jessy
Ho sia le strisce, quelle 6 in 1, che uso solo per fare i test veloci di controllo e poi i test in gocce classici, che considero più seri ecco. I controlli sull'acqua del rubinetto li faccio più spesso con le strisce perché sono più veloci da fare spesso onestamente.
Consiglio su acquario per il pH
Inviato: 04/08/2021, 13:31
di mmarco
Booooo. Mi arrendo.
Prova a mettere qualche cosa di calcareo in vasca.
Con quel pH sciogli il metallo.
Ciao
Consiglio su acquario per il pH
Inviato: 04/08/2021, 13:43
di Jessy
Per scrupolo ho provato ha fare la misurazione con le gocce e mi da 6 di pH... Ma se basta mettere qualcosa di calcareo non é che sia un problema, anzi sarebbe una soluzione semplice...mi hanno consigliato anche di usare solo acqua di osmosi remineralizzandola, ma i costi non sono pochi...Secondo voi potrebbe bastare aggiungere delle rocce calcaree?