Acquario per Betta: qualcosa è andato storto?
Inviato: 04/08/2021, 12:54
Buongiorno a tutti, sono qui per chiedere consigli e aiuti a voi che siete più esperti di me.
Riassumo in breve la faccenda: il 27 giugno ho allestito una nuova vaschetta senza filtro per un betta. 17l distribuiti in un acquario di 45x25x16. Ho trasferito tre legni e tre piante dalla vasca di comunità in questa nuova, aggiungendo un po' di pistia comprata nuova, diciamo. Con i legni e le piante dell'acquario che già ho, si sono trasferite contemporaneamente anche un sacco di Physa. Ho riempito l'acquario esclusivamente con acqua Blues, sbagliando però perché ho preso la oligominerale e non quella minimamente mineralizzata
Vabbè, in questo mese di maturazione ho somministrato tre volte a settimana un pizzico di cibo, come mi avete suggerito prontamente voi. In questo mese ho lasciato il pH a 7,5 per aiutare i batteri e ogni domenica ho misurato i valori, tenendo un occhio soprattutto per i nitriti e il famigerato picco. Nitriti e nitrati sono sempre rimasti a 0 anche dopo 20 giorni, quindi ho pensato che il picco non ci fosse ancora stato. Allora ho chiesto consiglio sul forum e qualcuno mi ha detto che il picco nei senza filtro non sempre arriva. Dopo 30 giorni ho notato che le piante stavano ricrescendo, avevano superato il blocco e quindi, avendo il KH basso, ho iniziato ad acidificare con acidi deboli naturali per abbassare il pH. Il pH è sceso a 6,7, No² e No³ sono rimasti sempre a 0, al che ho pensato "Bene, credo che la vasca sia pronta"
Il giorno in cui ho deciso di andare ad osservare qualche betta in negozio, ho rimisurato i valori per essere certa. I valori erano
pH 6,6
KH 3
GH 5
No² 0
No³ 0
27 gradi
Bene, ho pensato che il betta potesse essere inserito.
Osservo bene i pesci, vedo se a prima occhiata possano essere in salute e ne vedo uno che continua a seguire il mio sguardo, che va in parata tranquillamente, nuotava sereno nella sua vaschetta ben piantumata e allora ho deciso di prenderlo.
Lo inserisco nella mia vasca, lo faccio acclimatare per un'oretta con il metodo del bicchiere e poi lo inserisco prelevandolo delicatamente con il retino dal sacchetto.
La prima sera è tutto okk, lui già fa il nido di bolle, esplora la vasca, nuota... mi sembra felice. Il secondo giorno iniziano i guai: inizia ad essere inattivo, pinne chiuse, non va più in parata, niente nido di bolle, non è interessato al cibo, né secco né congelato. Misuro i valori, shock! 0,1 nitriti! Chiedo subito consiglio qui sul forum allegando foto del betta che stava sempre più male e poi ha iniziato a presentare come delle muffe di cotone sulle pinne. Qualcuno mi dice causa nitriti, qualcuno che era già malato, ecc... Mi consigliano un piccolissimo cambio d'acqua per abbassarli, lo faccio ma non si abbassano. Preciso che non è rimasto cibo non consumato in vasca se non i tre granuli di secco. Il congelato ho tentato di darglielo con le pinze per stimolarlo, ma niente, lo scansava, così l'ho tirato fuori.
Purtroppo il pesce è morto ieri mattina dopo tre giorni in cui era a casa con me.
Ora sto cercando di capire cosa non abbia funzionato: oggi ho rimisurato i nitriti e vedo che sono a 0,4
Cosa è successo?
Potrebbe essere il picco di nitriti arrivato solo dopo un mese?
Allego foto della vasca in questo momento, allego anche anche del povero betta l'ultimo giorno di vita, forse potrebbero essere utili
Riassumo in breve la faccenda: il 27 giugno ho allestito una nuova vaschetta senza filtro per un betta. 17l distribuiti in un acquario di 45x25x16. Ho trasferito tre legni e tre piante dalla vasca di comunità in questa nuova, aggiungendo un po' di pistia comprata nuova, diciamo. Con i legni e le piante dell'acquario che già ho, si sono trasferite contemporaneamente anche un sacco di Physa. Ho riempito l'acquario esclusivamente con acqua Blues, sbagliando però perché ho preso la oligominerale e non quella minimamente mineralizzata

Vabbè, in questo mese di maturazione ho somministrato tre volte a settimana un pizzico di cibo, come mi avete suggerito prontamente voi. In questo mese ho lasciato il pH a 7,5 per aiutare i batteri e ogni domenica ho misurato i valori, tenendo un occhio soprattutto per i nitriti e il famigerato picco. Nitriti e nitrati sono sempre rimasti a 0 anche dopo 20 giorni, quindi ho pensato che il picco non ci fosse ancora stato. Allora ho chiesto consiglio sul forum e qualcuno mi ha detto che il picco nei senza filtro non sempre arriva. Dopo 30 giorni ho notato che le piante stavano ricrescendo, avevano superato il blocco e quindi, avendo il KH basso, ho iniziato ad acidificare con acidi deboli naturali per abbassare il pH. Il pH è sceso a 6,7, No² e No³ sono rimasti sempre a 0, al che ho pensato "Bene, credo che la vasca sia pronta"
Il giorno in cui ho deciso di andare ad osservare qualche betta in negozio, ho rimisurato i valori per essere certa. I valori erano
pH 6,6
KH 3
GH 5
No² 0
No³ 0
27 gradi
Bene, ho pensato che il betta potesse essere inserito.
Osservo bene i pesci, vedo se a prima occhiata possano essere in salute e ne vedo uno che continua a seguire il mio sguardo, che va in parata tranquillamente, nuotava sereno nella sua vaschetta ben piantumata e allora ho deciso di prenderlo.
Lo inserisco nella mia vasca, lo faccio acclimatare per un'oretta con il metodo del bicchiere e poi lo inserisco prelevandolo delicatamente con il retino dal sacchetto.
La prima sera è tutto okk, lui già fa il nido di bolle, esplora la vasca, nuota... mi sembra felice. Il secondo giorno iniziano i guai: inizia ad essere inattivo, pinne chiuse, non va più in parata, niente nido di bolle, non è interessato al cibo, né secco né congelato. Misuro i valori, shock! 0,1 nitriti! Chiedo subito consiglio qui sul forum allegando foto del betta che stava sempre più male e poi ha iniziato a presentare come delle muffe di cotone sulle pinne. Qualcuno mi dice causa nitriti, qualcuno che era già malato, ecc... Mi consigliano un piccolissimo cambio d'acqua per abbassarli, lo faccio ma non si abbassano. Preciso che non è rimasto cibo non consumato in vasca se non i tre granuli di secco. Il congelato ho tentato di darglielo con le pinze per stimolarlo, ma niente, lo scansava, così l'ho tirato fuori.
Purtroppo il pesce è morto ieri mattina dopo tre giorni in cui era a casa con me.
Ora sto cercando di capire cosa non abbia funzionato: oggi ho rimisurato i nitriti e vedo che sono a 0,4
Cosa è successo?
Potrebbe essere il picco di nitriti arrivato solo dopo un mese?
Allego foto della vasca in questo momento, allego anche anche del povero betta l'ultimo giorno di vita, forse potrebbero essere utili