Pagina 1 di 2
					
				Info e consigli per Apistogramma cacatuoides
				Inviato: 06/08/2021, 10:02
				di AlbertoeMichael
				Ciao a tutti, ho appena avviato per maturazione la mia vasca allestita a biotopo amazzonico che, quando pronto, dovra ospitare una copia di Apistogramma cacatuoides e un banco di neon e allestito la vasca con legni naturalie poche piante a crescita veloce. Ora, avendo un pò di tempo in attesa della maturazione della vasca, vorrei togliermi qualche dubbio ed avere info e consigli per quanto riguarda l'alimentazione e qualche link dove poterli acquistare.
			 
			
					
				Info e consigli per Apistogramma cacatuoides
				Inviato: 07/08/2021, 22:44
				di siryo1981
				@
Marcov li ha tenuti i cacatuoides
 
			 
			
					
				Info e consigli per Apistogramma cacatuoides
				Inviato: 07/08/2021, 23:40
				di cia
				Seguo con interesse il post, anche io ho in maturazione da giugno una vasca per apistogramma. Io penso di mettere insieme degli otocinclus e poi nannostomus o altri pesciolini compatibili. Questa è la mia vasca
			 
			
					
				Info e consigli per Apistogramma cacatuoides
				Inviato: 08/08/2021, 2:52
				di Marcov
				@
AlbertoeMichael 
Foto vasca?
Come ha detto Ciro ho avuto e riprodotto i cacatuoides..
Sono tra i nani più adattabili a valori e fondo 
Io li tenevo a pH 6.8 KH 5 GH 8 
Come alimentazione alternavo spesso granuli, spirulina in granuli, artemia liofilizzata e congelata e chironomus congelato...
Aggiunto dopo      41 secondi:
Hai dato una lettura qui? 
https://acquariofilia.org/ciclidi-nani-apistogramma/apistogramma-cacatuoides-acquario/
 
 
			 
			
					
				Info e consigli per Apistogramma cacatuoides
				Inviato: 08/08/2021, 9:04
				di AlbertoeMichael
				Marcov, 
Marcov ha scritto: ↑08/08/2021, 2:52
Foto vasca?
 
Qurste sono le foto.
Vasca appena avviata, ti metto anche i valori farti con reagenti, le piante, le ho appena messe, mi sembrano in sofferenza, sono della Myriophyllum mattogrossese, quelle piccole, delle Myriophyllum Egenia densa, queste mi sembrano molto in soffetenza e delle Limnobium leavigatum che sembra che ingialliscsno le foglie.
 
			 
			
					
				Info e consigli per Apistogramma cacatuoides
				Inviato: 08/08/2021, 9:43
				di giuseppe85
				AlbertoeMichael ha scritto: ↑08/08/2021, 9:04
, le piante, le ho appena messe, mi sembrano in sofferenza, sono della Myriophyllum mattogrossese, quelle piccole, delle Myriophyllum Egenia densa, queste mi sembrano molto in soffetenza e delle Limnobium leavigatum che sembra che ingialliscsno le foglie.
 
È normale,appena inserite vanno in sofferenza perché devono adattarsi ai nuovi valori e all'illuminazione...
 
			 
			
					
				Info e consigli per Apistogramma cacatuoides
				Inviato: 08/08/2021, 10:05
				di AlbertoeMichael
				giuseppe85, 
giuseppe85 ha scritto: ↑08/08/2021, 9:43
È normale,appena inserite vanno in sofferenza perché devono adattarsi ai nuovi valori e all'illuminazione...
 
Ok, vediamo nei prossimi.giorni.... che ne pensi dei valori???
 
			 
			
					
				Info e consigli per Apistogramma cacatuoides
				Inviato: 08/08/2021, 10:11
				di siryo1981
				
@
AlbertoeMichael ridurrei un po' le durezze, in modo graduale e nel tempo
 
			 
			
					
				Info e consigli per Apistogramma cacatuoides
				Inviato: 08/08/2021, 11:07
				di AlbertoeMichael
				siryo1981 ha scritto: ↑08/08/2021, 10:11
ridurrei un po' le durezze, in modo graduale e nel tempo
 
siryo1981, scusa l'ignoranza, come la dominuisco, con i cabi dell'acqua?? In che percentuale? Uso acqua demineralizzata.
 
			 
			
					
				Info e consigli per Apistogramma cacatuoides
				Inviato: 08/08/2021, 18:16
				di giuseppe85
				AlbertoeMichael ha scritto: ↑08/08/2021, 11:07
come la dominuisco, con i cabi dell'acqua?? In che percentuale? Uso acqua demineralizzata.
 
Si,facendo cambi con osmosi o demoralizzata abbassi le durezze e in quel caso scenderà anche leggermente il pH arrivando d un valore basico (circa 7.0) 
Non avendo pesci puoi anche cambiare un 10% a settimana per arrivare ai valori adatti ad ospitare i cacatuoides...poi una volta inseriti tutti gli ospiti ti limiti a rabboccare l'acqua evaporata. 
