Pagina 1 di 2
Ceratphyllum in vaso
Inviato: 09/08/2021, 9:24
di Rogue73
Vista la loro caratteristica di crescere in lunghezza ho pensato di allestire un vaso cilindrico h30 base 12 con ghiaia, un paio di pietre e appunto cerato...
Ho messo 4 punte dai 2 ai 5 cm legate alle pietre...
Oggi sono 8 giorni, le piante sono arrivate in cima e l'acqua è diventata molto torbida... mi ricorda il mio acquario in maturazione.
Secondo voi è normale? l'acqua tornerà limpida? E' stato un progetto stupido?
Attendo pareri
Ceratphyllum in vaso
Inviato: 09/08/2021, 9:44
di mmarco
Sì espande tantissimo.
Il contenitore diventerà stretto.
Questo è il problema.
Ciao
Ceratphyllum in vaso
Inviato: 09/08/2021, 10:02
di Rogue73
Lo so poterò spesso...
E' una prova.
Inoltre pensavo... se prendo un trancio senza punta lunga diciamo 15/20 cm e l'avvolgo ad una pietra, da questo usciranno poi tante punte che saliranno a formare un mazzetto?
Ceratphyllum in vaso
Inviato: 09/08/2021, 10:03
di mmarco
Sì
Ceratphyllum in vaso
Inviato: 09/08/2021, 10:22
di Rogue73
Ma l'acqua ora torbida e un po gelatinosa con il tempo tornerà limpida? Ci sarà una sorta di "maturazione del vaso"?
Ceratphyllum in vaso
Inviato: 09/08/2021, 10:23
di mmarco
Fai piccoli cambi....e se puoi, un po' di sabbia o pietruzze al fondo.
È un micro acquario che deve maturare.
Ciao
Ceratphyllum in vaso
Inviato: 09/08/2021, 14:34
di Rogue73
La ghiaia sul fondo l'ho messa apposta...
posto una foto attuale si dovrebbe notare ghiaia, pietre e acqua gelatinosa...
Ceratphyllum in vaso
Inviato: 09/08/2021, 14:45
di mmarco
Acqua gelatinosa non si apprezza....
Dai un po' di tempo.
Certamente è un po' costretto.
Ciao
Ceratphyllum in vaso
Inviato: 13/08/2021, 9:01
di Rogue73
Purtroppo il progetto non sta andando come pensavo.
Innanzitutto essendo paragonabile ad un acquario senza filtro credo che i tempi di maturazione siano molto molto piu lunghi.
Infatti l'acqua è sempre piu "nebbiosa" e non accenna a diminuire...
Seconda cosa le piante crescono troppo velocemente... non sono passate neanche due settimane che hanno raggiunto l'apice de vaso e stanno riempiendo tutta la zona sottostante.
Terza cosa devo studiare una specie di "tappo luminoso" perchè essendo un vaso da interno non riesce ad avere la luminosità sufficiente solo dall'ambiente esterno
Credo che dovrò modificare il progetto: sicuramente cambiando pianta; meglio qualcuna a crescita meno rapida (accetto ogni vostro suggerimento) e cercando o costruendo un tappo adatto (comunque volevo creare un oggetto buono come arredo) che dia anche luce alle piante.
Ceratphyllum in vaso
Inviato: 13/08/2021, 12:53
di Platyno75
Temo che la superficie esposta all'atmosfera rispetto il volume d'acqua sia minima quindi ci sono pochi scambi gassosi, utili sia alle piante che ai batteri. Forse servirebbe un cilindro più largo. Mio parere
Ciao