Discrepanza tra valori acqua e comportamento dei pesci
Inviato: 01/10/2015, 20:26
C'è qualcosa che non torna, tutto nasce dall'ultima bolletta dell'acqua, che mi è capitata tra le mani che riporta dati assurdi rispetto a quelli di 2-3 anni fa:
Sodio 30 mg/l
Conduttività 717
Calcio 107 mg/l
dGH 21
pH 7.8 (sempre avuto 7.1)
Generalmente non ci avevo mai guardato ma siccome ultimamente l'acquario dava sintomi di mancanza di calcio avevo iniziato a rabboccare con acqua del rubinetto che mi è anche più comodo, i pesci stavano da dio e le piante tutto sommato andavano bene.
Piano piano per avvicinarmi allo staccare il filtro quindi la CO2 è stata staccata per fare una prova di come gestirebbero il carico organico le piante.
Come dicevo ieri mi è capitato sott'occhio sta bolletta e mi sono comprensibilmente un po' spaventato, l'acquario lo rabbocco con il rubinetto da un mesetto in cui era molto caldo e per me una discreta quantità di acqua dentro c'è finita, quindi (oltre a interessarmi per l'acqua RO visto che nel dubbio rabboccherò con quella) pensavo di dovermi preparare a un cambio.
Sono appena sceso di sotto a vedere le piante che sono un po' lente (CO2 forse o sodio?) e mi sono beccato i neon che facevano le uova
Siccome tutto scemo non sono la prima domanda che mi sono fatto è stata:
"O è ancora presto per vedere la reazione dei pesci o qualcosa non quadra"
ho fatto i pochi test a disposizione e ho rilevato
pH 6.2 senza agitare e 6.5 dopo aver agitato (ho usato degli acidificanti l'anno scorso)
dGH 8 come da una vita
KH 4 come da una vita
Mi sono fasciato la testa prima di romperla? dite che è il caso di comprare un conduttivometro? L'akadama può nascondere qualche cosa?
Credo di star facendo troppa confusione in testa e credo di aver bisogno di chiudere la fishroom col lucchetto e guardarci tra 10 giorni.
Ho rimasto un unico test, misuro ciò che esce dal rubinetto?
Sodio 30 mg/l
Conduttività 717
Calcio 107 mg/l
dGH 21
pH 7.8 (sempre avuto 7.1)
Generalmente non ci avevo mai guardato ma siccome ultimamente l'acquario dava sintomi di mancanza di calcio avevo iniziato a rabboccare con acqua del rubinetto che mi è anche più comodo, i pesci stavano da dio e le piante tutto sommato andavano bene.
Piano piano per avvicinarmi allo staccare il filtro quindi la CO2 è stata staccata per fare una prova di come gestirebbero il carico organico le piante.
Come dicevo ieri mi è capitato sott'occhio sta bolletta e mi sono comprensibilmente un po' spaventato, l'acquario lo rabbocco con il rubinetto da un mesetto in cui era molto caldo e per me una discreta quantità di acqua dentro c'è finita, quindi (oltre a interessarmi per l'acqua RO visto che nel dubbio rabboccherò con quella) pensavo di dovermi preparare a un cambio.
Sono appena sceso di sotto a vedere le piante che sono un po' lente (CO2 forse o sodio?) e mi sono beccato i neon che facevano le uova

Siccome tutto scemo non sono la prima domanda che mi sono fatto è stata:
"O è ancora presto per vedere la reazione dei pesci o qualcosa non quadra"
ho fatto i pochi test a disposizione e ho rilevato
pH 6.2 senza agitare e 6.5 dopo aver agitato (ho usato degli acidificanti l'anno scorso)
dGH 8 come da una vita
KH 4 come da una vita
Mi sono fasciato la testa prima di romperla? dite che è il caso di comprare un conduttivometro? L'akadama può nascondere qualche cosa?
Credo di star facendo troppa confusione in testa e credo di aver bisogno di chiudere la fishroom col lucchetto e guardarci tra 10 giorni.
Ho rimasto un unico test, misuro ciò che esce dal rubinetto?