Pagina 1 di 8

Nuovo acquario Betta, consigli

Inviato: 11/08/2021, 18:19
di Giulia8900
Ciao a tutti, sono nuova nel mondo dell'acquariofilia e vorrei iniziare con un acquario per Betta più qualche altro pesciolino compatibile. Leggendo i vari post sto optando per una vasca aperta senza filtro. La vasca verrà messa lungo parete vicino a una finestra e una porta finestra entrambe schermate da tende e vicino a un termosifone tenuto sempre spento (ci tengo delle piante vicine). La luce diretta sulla vasca sparisce già in primo mattino.
Vi faccio una sorta di elenco della spesa di quello che avevo intenzione di prendere. Datemi un consiglio se le cose vanno bene! Grazie mille in anticipo!
Vasca aperta con misure 81,5x36x45,5h cm, spessore vetro 8mm (capacità 120 litri);
Ferplast riscaldatore bluclima 100w;
JBL manado substrato naturale 25 litri (i litri sono sufficienti o ne devo prendere meno? Devo prendere qualche altra cosa per il fondo?);
Uno o due legni decorativi ramificati;
Portalampada a pinza doppio con lampadine a LED da 11w, 800-950 lumens e 6500°K come temperatura di colore.
Per le piante stavo vedendo su un sito e ci sono diversi set da 3 piante (ogni singola pianta non si può scegliere ma decidono loro in base alle disponibilità). Stavo pensando di prendere:
Assortimento da 3 piante "le robuste" (piante dalla facile gestione per principianti o pesci difficili);
Assortimento da 3 piante "le rapide";
Assortimento da 3 piante "primo piano";
Assortimento da 3 piante "mini galleggianti";
Assortimento da 3 piante "egeria densa".
Per la vasca scelta, 15 piante possono bastare? Aggiungo qualcosa?
Per quello che riguarda l'acqua da utilizzare sto aspettando il kit della jbl e i misuratori pH e tds&ec per vedere le caratteristiche di quella del rubinetto. Consigliate di utilizzare una in bottiglia, così da avere meno problemi?
Come già detto prima, datemi tutti i consigli possibili per non fare acquisti sbagliati. Grazie mille ancora!

Nuovo acquario Betta, consigli

Inviato: 11/08/2021, 18:27
di Duca77
Per l'acqua cerca in rete le analisi di quella del tuo rubinetto nel sito del tuo fornitore e postala, magari va bene o è abbastanza tagliarla con osmosi

Nuovo acquario Betta, consigli

Inviato: 11/08/2021, 18:47
di Giulia8900
Screenshot_20210809_103013_com.android.chrome.jpg
Ciao! Grazie per la risposta. Sul sito internet dell'azienda che fornisce l'acqua alla mia provincia ho trovato la schermata che allego. Spero si veda bene.
Grazie mille

Nuovo acquario Betta, consigli

Inviato: 11/08/2021, 19:58
di Duca77
La tua acqua ha KH 0,7 e GH 2,5 come puoi anche ricavare da questo articolo
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/

Sarebbe anche perfetta così se non fosse per quei 13 mg/l di sodio, adesso aspetta i più esperti perchè potresti anche usarla, però sarà da diluire con osmosi.

Nuovo acquario Betta, consigli

Inviato: 11/08/2021, 20:55
di Fiamma
Duca77 ha scritto:
11/08/2021, 19:58
Sarebbe anche perfetta così se non fosse per quei 13 mg/l
Francamente, 3 mg / l in più della dose ideale di 10 non è che cambia molto, secondo me la può usare tranquillamente, poi se c'è bisogno si acidifica con foglie o pignette.
Piuttosto, a proposito del Manado
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/manado-jbl-fondo-acquario-KH-GH-allofano/

Io sceglierei un fondo inerte ( sabbia se vuoi pesci da fondo)
Per le piante, puoi dare un'occhiata al nostro mercatino e controlla sempre le Allelopatia tra le piante d'acquario

Nuovo acquario Betta, consigli

Inviato: 11/08/2021, 22:14
di Giulia8900
Grazie! Ok, quindi niente manado. Ho visto in un altro sito un sacchetto da 3, 5kg di fondo 100% inerte di lapillo vulcanico, 3÷5mm di granulometria, colore scuro. Potrebbe andare bene? Quanto ne dovrei prendere?

Nuovo acquario Betta, consigli

Inviato: 12/08/2021, 0:30
di gem1978
Il lapillo va bene.
Per sapere quanti litri prendere , considerando che farai una media di 4 cm di altezza , la formula è sempre la stessa: larghezza x lunghezza vasca x 4 (altezza fondo) / 1000 .

Puoi anche valutare, in base a quel che ti costa meno, aba fondopronto ebano o simili che sono inerti.

Nuovo acquario Betta, consigli

Inviato: 12/08/2021, 8:53
di Giulia8900
Grazie mille per la risposta. Ho dato uno sguardo ai fondi aba...ma se devo vedere il prezzo mi conviene il sacco da 3l di lapillo che dicevo io. Siamo 3,50€ contro i 10-14€ per 2,5l di fondo aba.
Per quello che riguarda luci e riscaldatore? Possono andare? Il portalampada ha 2 attacchi per 2 lampadine a LED 6500°K, 800-950lumens, 11w cadauna. Il riscaldatore arriva fino a 32°C e ha potenza 100w.
Stamattina vedo l'articolo sulle piante che mi avete linkato e butto giù due appunti sulle piante che mi piacerebbero (cercherò di comprarle nella sezione vendo/compro del forum, una volta che mi darete l'ok). Secondo voi, quante piante dovrei inserire nella vasca 81.5x36, 45,5. Vorrei creare anche qualcosa nella parte alta ed emersa della vasca, utilizzando legni o sughero e tillandsia e pothos come piante.

Nuovo acquario Betta, consigli

Inviato: 12/08/2021, 9:26
di Fiamma
Giulia8900 ha scritto:
12/08/2021, 8:53
, quante piante dovrei inserire nella vasca 81.5x36, 45,5. Vorre
Le piante non sono mai troppe :D ma direi che due- tre piante rapide a stelo lunghe dietro, un paio " a cespuglio " a metà e qualcosa di piccolo davanti, una o due galleggianti e sei a posto.

Nuovo acquario Betta, consigli

Inviato: 16/08/2021, 9:21
di Giulia8900
Ciao a tutti e buon ferragosto, anche se in ritardo.
Venerdì è arrivato il pacco con il test della jbl in strisce(ho letto che sono meglio quelli a reagente, ma o il sito non spediva nella mia zona, o mi costava più di spedizione che di test) e il misuratore di pH e di tds.
I risultati della mia acqua di rubinetto sono i seguenti :
Strisce: Cl2 1,5; pH tra 6,8 e 7,2; KH 3 53; GH tra <3<53 e >4>70; NO2- 0,5; NO3- 10
phmetro: 8,60 (non capisco tutta questa differenza)
TDS&EC: ppm 212 a 28,4°C; EC 424 μs/cm a 28,4°C.
Ora... Questi numeri che mi vengono a significare?
Per le piante mi piacerebbe inserire:
Egeria densa; Cryptocoryne wendtii brown; lemna minor; hydrocotyle verticillata; microsorum pteropus; hygrophila corymbosa; pistia; pothos per la parte emersa.
Ditemi se è troppa accozzaglia di piante oppure possono andare.
Per queste piante 2 lampade a LED 6500°K di colore e 800-950 lumens cadauna vanno bene? O devo cercare qualcosa di più potente?
Grazie mille in anticipo!