Pagina 1 di 1

Tipologie di legno per Acquascaping

Inviato: 12/08/2021, 11:50
di baronx
Buongiorno a tutti,
dovrei allestire un caridinaio con molte rocce laviche e legni e quasi totalmente piante epifite e muschi, il mio problema è trovare in commercio legni che abbiano dei rametti sottili per utilizzarli come piccole radici..
Nell'orto ho molti alberi tra cui un gelso che sfrondiamo ogni anno.. I rami del gelso opportunamente secchi, decorticati e bolliti si possono usare?
In alternativa che legni potrei utilizzare, parlando di piante comuni.
Mi risolverebbe molti giretti infruttuosi tra negozi :D :D :D

Tipologie di legno per Acquascaping

Inviato: 12/08/2021, 12:44
di Certcertsin
Scarterei quelli che contengono resina ,quelli da frutto parlo di quelli trattati,quelli troppo "molli" ad esempio tiglio o sambuco,per il resto penso che la scelta sia molto ampia..
Molto importante è che siano secchi quello si..
Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura

Aggiunto dopo 2 minuti 35 secondi:
Importante anche dove vengono raccolti ,eviterei quelli che vivono in zone inquinate...
Quello che assorbono nella loro vita lo ributtano poi in vasca...

Tipologie di legno per Acquascaping

Inviato: 12/08/2021, 13:34
di baronx
Ho letto l'articolo, ho cercato sul wood database e sembra adatto.. 🤔 Non ho trovato il nocciolo purtroppo..
Gli alberi da cui prenderei il legno sono in orti privati non trattati in campagna, quindi dovrebbero essere ok