Pagina 1 di 2

Discus, e poi inaspettatamente ecco una schiusa!

Inviato: 09/01/2014, 18:42
di MicMenca
Come sempre appena rientro in casa la prima cosa che faccio è quella di dare da mangiare ai pesci, prima inizio con gli africani, e poi passo alla vasca dei discus.

Sapevo che, come spesso accade ultimamente, una delle due coppie presenti in vasca aveva deposto, e mi aspettavo (come al solito) che dopo un paio di giorni, travolti dallo stress di una vasca di comunità, mangiassero le uova prima della schiusa.

Questa volta, sicuramente per l'esperienza che la giovane coppia stà pian piano maturando, le cose sono andate diversamente.
Appena apro il coperchio per dare il cibo noto subito che gli altri pesci sono letteralmente "schiacciati" in una angolino della vasca, la femmina mi si presenta davanti ed inizia a vibrare nel tipico atteggiamento di difesa della prole.
Sobbalzo! osservo il tronco dove sono le uova, e noto solo i gusci vuoti!, poi faccio il giro della vasca e vedo che la coppia ha spostato le larve dall'altra parte del tronco, dove la corrente è minore e sono più facilmente difendibili!

Intendiamoci, sò perfettamente che quei piccolini non hanno alcuna chance, sia pure con le amorevoli attenzioni dei genitori, che con il mio aiuto (stanotte piazzerò una luce LED per permettere alla coppietta di sorvegliare i figli, ed ho già diminuito al minimo la corrente in vasca).
I pesci purtroppo si trovano in una vasca di comunità, e nella migliore delle ipotesi le larve spariranno non appena effettueranno "il salto" verso la madre.
Non posso permettermi una vasca da riproduzione (anche se vorrei) e francamente non posso permettermi di allevare gli eventuali piccoli.
Sono però estremamente felice del risultato raggiunto, non me lo aspettavo proprio, questo a conferma del fatto che sono sulla strada giusta, e gestire questi pesci in maniera "quasi normale" di può (ottenedo anche discreti risultati a ben vedere!).

Vi allego alcune foto

Qui in primo piano le larve "azzeccate" al tronco, con le uova schiuse ben visibili
Larve.JPG
Qui mentre cerco di fare una foto la femmina mi si fionda contro
femmina furiosa.JPG
Qui si vede il maschio mentre controlla le larve, nel frattempo la femmina era andata a pestare un'altro pesce
Larve e maschio.JPG
La femmina fa capolino mentre cerca di spaventarmi per allontanarmi
larve e femmina.JPG

Re: Discus, e poi inaspettatamente ecco una schiusa!

Inviato: 09/01/2014, 19:45
di gibogi
Bellissimo Mic
Scusa la mia ignoranza, ma cos'è il salto verso la madre, perchè dovrebbero morire in questa fase?

Re: Discus, e poi inaspettatamente ecco una schiusa!

Inviato: 09/01/2014, 20:17
di MicMenca
Grazie!!
In pratica la fase che generalmente viene definita "il salto" o "distacco" lo si ha quando le larve, trascorsi una decina massimo di giorni, hanno assorbito il sacco vitellino, si staccano dall'arredo sul quale sono adagiati per cercare il corpo dei genitori, che nel frattempo sarà "mutato" ricoprendosi di muco nutriente con il quali sfameranno i neonati fino a circa un mese di vita.
La fase è critica perché quando i pesciolini si disperdono (specie in una vasca arredata come la mia, e con altri abitanti) tendono ad appoggiarsi ovunque, spesso non sui genitori, che i dannano l'anima per riprenderli e metterseli addosso.
E' una fase nella quale grosse perdite dei piccoli sono inevitabili.

Re: Discus, e poi inaspettatamente ecco una schiusa!

Inviato: 09/01/2014, 23:15
di Uthopya
E bravo il Mic "amante delle palle di Natale" (cit. Rox :)) )!!
Le continue riproduzioni, ora la schiusa: segno inequivocabile del benessere in cui si trovano!
PS: anche se la prossima frase sarà complicata, sarà un'esperienza entusiasmante, per te e per la coppia che imparerà un altro passo della riproduzione :-bd

Re: Discus, e poi inaspettatamente ecco una schiusa!

Inviato: 10/01/2014, 8:22
di MicMenca
Eh si.. non vi nascondo che sono curioso, con lo scalare sono riuscito a portarli ad adulti, stessa cosa con tutti i ciclidi nani che ho avuto e con gli africani.. con i discus prima d'ora non avevo mai trovato una coppia (ora ne ho 2 :)) ).. ma sono curioso di vedere come si può sviluppare la questione.. nel frattempo la prima notte l'hanno passata! :D

Se passano anche questa costruisco un divisorio con la rete per le zanzariere ed isolo la coppia!!

Re: Discus, e poi inaspettatamente ecco una schiusa!

Inviato: 10/01/2014, 19:33
di WilliamWollace
A questo punto potrebbe succedere che crescono.....cosa pensi di fare in tal caso?

Re: Discus, e poi inaspettatamente ecco una schiusa!

Inviato: 10/01/2014, 20:35
di MicMenca
Step by step, intanto domani divido la vasca a metà, poi fra un mese se sono ancora vivi sposto i genitori dall'altra parte della stessa e inizio ad alimentarli con artemia salina e mangime in polvere vitaminizzato..

Re: R: Discus, e poi inaspettatamente ecco una schiusa!

Inviato: 10/01/2014, 21:11
di Jovy1985
seguirò ogni virgola di questo topic :D intanto complimenti come al solito Mic!

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

Re: Discus, e poi inaspettatamente ecco una schiusa!

Inviato: 11/01/2014, 0:23
di WilliamWollace
Potresti mettere i valori dell'acqua???

Anche i miei hanno fatto diverse deposizioni, ma per vari motivi non sono mai andate a buon fine. Secondo me è uno di questi
-pH basico e GH e KH alti che impedivano la sopravvivenza delle uova
-i molti coinquilini stressavano i genitori
-potrebbero essere due femmine

Ora che l'acqua ha valori adatti a loro magari se depongono di nuovo succede qualcosa......sempre che non siano una coppia "moderna" :))

Re: Discus, e poi inaspettatamente ecco una schiusa!

Inviato: 11/01/2014, 0:51
di Rox
Continua a fotografarli! :-bd
Qui ci scappa un articolo, sulla riproduzione, che strapazzerà quello di Jovy. :))

Come stai a pH, GH, temperatura... quelle cose lì?
(Edit: sovrapposto a William :-l )