Pagina 1 di 1
Filtro esterno auto costrito
Inviato: 16/08/2021, 14:01
di Grillo
Ciao a tutti, navigando in rete ho visto un sistema di filtraggio posto sopra all'acquario praticamente una sump che lavora a cascata, volevo sapere se qualcuno di voi lo ha visto e cosa ne pensa se è un filtro valido?
Filtro esterno auto costrito
Inviato: 16/08/2021, 15:30
di Bradcar
Grillo ha scritto: ↑16/08/2021, 14:01
sapere se qualcuno di voi lo ha visto e cosa ne pensa se è un filtro valido?
Prima la sump del Marino di faceva così perché si creava un refugium dove proliferavano i microorganismi “benthos” con il quale si nutrivano coralli e piccoli pesci. Si preferiva ( e secondo me è ancora preferibile) un refugium rialzato perché così questi animaletti vanno nella vasca principale per caduta , senza essere centrifugati da pompe di risalita
Filtro esterno auto costrito
Inviato: 16/08/2021, 16:06
di Grillo
Ciao, quindi per il dolce non va bene?
Filtro esterno auto costrito
Inviato: 16/08/2021, 19:06
di Avvy
Io ho avuto per diversi anni in una vecchia vasca una cosa simile e faceva egregiamente il proprio dovere.
Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
Potresti però avere problemi eventuali per la troppa dispersione di CO2 se la aggiungi o potrebbe riempirsi di alghe essendo vicino alla luce...
Filtro esterno auto costrito
Inviato: 16/08/2021, 20:18
di Grillo
Interessante anche perché secondo le misure di materiale filtrante dovrebbe starci parecchio materiale, certo che esteticamente è discutibile