Pagina 1 di 7
Carenze o eccessi?
Inviato: 16/08/2021, 18:15
di EasterMaster
Salve a tutti, chiedo un parere sul mio juwel Rio 125 di 100 litri netti avviato il 04/04/2021. Come fondo ho il manado, che pare abbia finito di rilasciare calcio in quanto il GH non aumenta piu da quasi un mese. All'inizio sono stato aiutato nella fertilizzazione da @
Certcertsin (che ringrazio per la pazienza e saluto), e la vegetazione dopo alti e bassi per via dei cambi frequenti per l'innalzamento settimanale del GH, sembra essere in salute.
20210816_175523_7551107647779264922.jpg
Ora però sto notando sulla hygrophyla polysperma quella che sembra una carenza
20210816_174858_5955817513997593079.jpg
20210816_174914_2864148618148929866.jpg
20210816_174926_2750342528515751940.jpg
A parte qualche accenno di bba su alcune foglie,
Ho notato qualche buccino su un paio di foglie a metà del fusto, e qualche foglia ingiallita alla base. Cosa potrebbe essere?
Aggiunto dopo 4 minuti 8 secondi:
...Buchino...
I valori sono stabili da un po su
Ph7
Gh11
Kh5
NO
2- 0
NO
3- 25
PO
43- 1
Per la fertilizzazione utilizzo il pmdd "avanzato" aquariofilia facile
20210816181849.jpg
Carenze o eccessi?
Inviato: 17/08/2021, 12:17
di Certcertsin
Buongiorno!
Stavo guardando il diario con potassio e magnesio non ci sei andato tanto leggero ho paura che tu sia in eccesso di questi elementi..
Come si è mossa la conducibilità tipo nell' ultimo mese?
E il GH?
Aggiunto dopo 59 secondi:
Cambi da quando non ne fai più?
Carenze o eccessi?
Inviato: 17/08/2021, 13:36
di EasterMaster
La Ec non scende facilmente, addirittura i primi tempi saliva, fatto che era indice del calcio rilasciato dal manado. Poi da un mese a questa parte tende a scendere dopo la fertilizzazione ma molto lentamente.
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
L'ultimo cambio un mese fa (30lt solo osmosi), sempre per riportare il GH un po giù
Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Altro "sintomo", nonostante i nitrati siano stabili a 25, la sessiliflora emette sempre radici avventizie, come se avesse "fame"
Carenze o eccessi?
Inviato: 17/08/2021, 17:11
di Certcertsin
EasterMaster ha scritto: ↑17/08/2021, 13:38
Altro "sintomo", nonostante i nitrati siano stabili a 25, la sessiliflora emette sempre radici avventizie, come
I nitrati stabili son tenuti su immagino dal nitrato di potassio ,però non va bene continuare a darne per fornire azoto,bisogna trovare altre vie ..
Potassio e magnesio io li terrei qualche settimana se non mese nel cassetto..
Proverei a farli consumare dalle piante fornendo solo più fosforo ,ferro e microelementi..
Gli eccessi a volte di manifestano come carenze..
Metto un attimo la solita tabella..
JPEG_19700101_010000_4493288084701049817_5324096563710782070.jpg
Carenze o eccessi?
Inviato: 17/08/2021, 17:15
di EasterMaster
Certcertsin ha scritto: ↑17/08/2021, 17:11
solo più fosforo ,ferro e microelementi..
Come dosi settimanali di questi tre vanno bene quelle che fornisco attualmente? (P 0,3 fe 8 micro 1,5)
Carenze o eccessi?
Inviato: 17/08/2021, 17:23
di Certcertsin
Che ferro e che rinverdente hai?
Se non ci sono forti carenze può bastare o uno o l altro(ogni tanto uno e ogni tanto l altro ,tutti e due danno ferro) e settimanale il dosaggio potrebbe essere pure troppo..
Carenze o eccessi?
Inviato: 17/08/2021, 17:51
di EasterMaster
Ferro cifo s5 radicale.
Mentre il rinverdente è questo
20210817174903_1295888759602590937.png
Carenze o eccessi?
Inviato: 18/08/2021, 8:48
di Certcertsin
Buongiorno!
Questa settimana metterei solo fosforo e un goccio di rinverdente fai 1,5 ml..
Ci ricordi se dai CO
2.
► Mostra testo
guardavo la vasca,certo che un hydrocotyle tripartita arrotolata a quel bellissimo legno...
Ma più in là ,con calma/spoil]
Carenze o eccessi?
Inviato: 22/08/2021, 14:27
di EasterMaster
Certcertsin ha scritto: ↑18/08/2021, 8:48
Ci ricordi se dai CO
2
Si. Col metodo acido citrico e bicarbonato. Per le piante sono ancora "neoneoneofita"

. Con il tempo spero di aggiungere qualche altra bella specie
Carenze o eccessi?
Inviato: 22/08/2021, 16:47
di Simo70
Ciao @
EasterMaster e @
Certcertsin.
Mi inserisco in punta di piedi per dirvi un po' la mia.
Anch'io ho una vasca da 125 litri, netti 100.
Anch'io come fondo ho il maledetto " Manado".
La mia vasca è avviata da gennaio 2021 e circa un mese fa ho dovuto fare due cambi di 30 litri ciascuno con osmosi e acqua vera ( non potevo usare quella di rubinetto) in 7 giorni per abbassare il calcio in vasca. Avevo in atto un blocco dovuto dal troppo calcio che non faceva assorbire gli altri elementi.....
Sembra che ora, a distanza di 7 mesi, il Manado si stia stufando.......
Purtroppo prima di scaricarlo ci vuole un po', e finché è carico non appena il pH scende verso il 7 lui inizia a rilasciare....
Opinione personale, senza presunzione e senza voler scavalcare @
Certcertsin che ritengo molto ma molto più competente di me:
Purtroppo il Manado lo "scarichi" solo con i cambi, bisogna dargli sfogo così poi se ne sta tranquillo.
Tempi? Non ce ne sono....o meglio e soggettivo da vasca a vasca.
Mi scuso per l'intromissione, ho voluto solo darvi la mia esperienza sperando che serva.
Saluti
