Rapida diminuzione dei fosfati
Inviato: 16/08/2021, 18:34
Ciao a tutti. La vasca ha 265 litri netti ed applico la fertilizzazione PMDD.
Posto qui e non in fertilizzazione perché la mia domanda è specifica su un valore chimico dell'acqua (fosfati)
Ieri ho fatto le solite analisi dell'acqua periodiche con i test della Sera.
Registro tutti valori piuttosto nella norma NO2- a 0, NO3- a 0, Ferro a 0.10 mg/L, GH 8, KH 6 e pH 6.8.
Vado a misurare i fosfati e trovo 2 mg/l. Nulla di grave ma per sicurezza, ripeto le analisi per ben due volte.
Dopo queste misurazioni, doso i fertilizzanti che utilizzo per il PMDD e metto Solfato magnesio, nitrato di potassio (entrambi 10 ml) poi metto 0.5 ml di Cifo Azoto e 0.4 ml di rinverdente Flortis.
Ho riferito queste immissioni con i relativi dosaggi perché potrebbero essere correlate con la questione che pongo.
Ebbene, oggi, giusto per mia curiosità rimisuro i fosfati e che mi esce fuori? 0.25 mg/l.
E come cavolo è possibile un crollo di questa entità in neanche 24 ore?
Sono curiosissimo. Potete aiutarmi a capire?
Posto qui e non in fertilizzazione perché la mia domanda è specifica su un valore chimico dell'acqua (fosfati)
Ieri ho fatto le solite analisi dell'acqua periodiche con i test della Sera.
Registro tutti valori piuttosto nella norma NO2- a 0, NO3- a 0, Ferro a 0.10 mg/L, GH 8, KH 6 e pH 6.8.
Vado a misurare i fosfati e trovo 2 mg/l. Nulla di grave ma per sicurezza, ripeto le analisi per ben due volte.
Dopo queste misurazioni, doso i fertilizzanti che utilizzo per il PMDD e metto Solfato magnesio, nitrato di potassio (entrambi 10 ml) poi metto 0.5 ml di Cifo Azoto e 0.4 ml di rinverdente Flortis.
Ho riferito queste immissioni con i relativi dosaggi perché potrebbero essere correlate con la questione che pongo.
Ebbene, oggi, giusto per mia curiosità rimisuro i fosfati e che mi esce fuori? 0.25 mg/l.
E come cavolo è possibile un crollo di questa entità in neanche 24 ore?
Sono curiosissimo. Potete aiutarmi a capire?