Pagina 1 di 2

Platy con squame strane sulla coda

Inviato: 17/08/2021, 8:24
di Gabriello78
Ciao a tutti,
ho un Platy a cui sono affezionato che non mangia più da qualche giorno; mangia e sputa per l'esattezza e se ne sta nascosto il più possibile.
Ho notato che nei pressi della coda, solo su un lato (quello che si vede quando il pesce nuota da sinistra verso destra) proprio nel punto in cui il corpo del pesce si congiunge alla coda, le squame sembrano più in evidenza (non direi proprio sollevate), la settimana scorsa questa cosa non l'avevo mai notata.
Cosa può essere e come posso risolvere? Possono funzionare i bagni di sale (non ricordo come si fanno).

Per ora ho isolato il pesce in una vaschetta. Allego due filmati in cui si vede un pochino quanto scritto sopra ma non è facile credetemi filmarli.

Help, salvate la mia BRUNILDE! :ympray:

https://youtu.be/OI68S5msnAE
https://youtu.be/kQrOb3IVbpI

Platy con squame strane sulla coda

Inviato: 18/08/2021, 0:07
di Catia73
ciao Gabriello78

come va? novita?

@Matty03
@sp19

Aggiunto dopo 52 secondi:
Bagni di sale per i pesci d'acquario

Platy con squame strane sulla coda

Inviato: 18/08/2021, 8:25
di Gabriello78
Ciao @Catia73 grazie di avermi risposto. Ieri sera non vedendo risposte ho deciso di mettere in acqua salata la mia Brunilde. L'ho isolata in una vaschetta con 5 litri acqua e ho messo 2 grammi litro di sale non iodato. Che dici la concentrazione va bene?

Questa mattina sembra mangiare, vedremo sta sera con le feci. La coda ha ancora le squame rialzate ma fare foto è veramente difficile. Dai filmati che ho postato si capisce cosa possa essere?

Platy con squame strane sulla coda

Inviato: 18/08/2021, 9:16
di Catia73
Gabriello mi dispiace io non so aiutarti.
intanto hai fatto bene per il sale.
ma vediamo se @Phenomena ci aiuta
perche io non so se è troppo poco.
giusto laltro giorno mi è stato detto che in certo casi il troppo poco non va bene

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
intanto dai al pesce del cibo ghiotto come larve di zanzara o altro cibo "vero"... magari la aiuta

Platy con squame strane sulla coda

Inviato: 18/08/2021, 9:42
di Phenomena
A me sembra un principio di idropisia, in questi casi il sale non serve, ci vuole un antibiotico.
@sp19 che ne pensi?

Platy con squame strane sulla coda

Inviato: 18/08/2021, 10:04
di sp19
Buongiorno a tutti/e :-h
@Gabriello78 come dice Phenomena potrebbe essere un inizio di idropisia...il pesce mangia? In ogni caso dato che hai già sale in vaschetta io piano piano lo porterei a 4g/l, basta che cominci a usare questa concentrazione di sale con i prossimi cambi, in un paio di gg tutta la vaschetta avrà raggiunto questa concentrazione
Hai claritromicina o minocin in casa?

Platy con squame strane sulla coda

Inviato: 18/08/2021, 10:14
di Gabriello78
sp19 ha scritto:
18/08/2021, 10:04
Buongiorno a tutti/e :-h
@Gabriello78 come dice Phenomena potrebbe essere un inizio di idropisia...il pesce mangia? In ogni caso dato che hai già sale in vaschetta io piano piano lo porterei a 4g/l, basta che cominci a usare questa concentrazione di sale con i prossimi cambi, in un paio di gg tutta la vaschetta avrà raggiunto questa concentrazione
Hai claritromicina o minocin in casa?
Ciao @sp19 grazie di avermi risposto. Si ho la claritromicina 250. Questa cura lidropisia? Il pesce mangia un pochino ma non molto. Come procedo? E il sale che faccio?

Platy con squame strane sulla coda

Inviato: 18/08/2021, 10:36
di sp19
Gabriello78 ha scritto:
18/08/2021, 10:14
non molto. Come procedo?
Humm allora bagni di antibiotico e niente aggiunta ulteriore di sale, anzi meglio che stasera e domattina fai due cambi del 40% l'uno con sola acqua dolce.
Per i bagni:
Hai bisogno di un ulteriore contenitore. Devi riempirlo con acqua con valori simili a quella della vaschetta attuale e ci metti il pesce. Prendi un bicchiere di questa acqua, triti e sciogli al meglio una quantità di farmaco pari a 50mg/lt, versi la soluzione nella vaschetta piano.
lasci l'animale così a bagno 6h al buio; passato il tempo diluisci l'acqua trattata con dell'acqua pulita piano piano, sposti il pesciotto nella vecchia vaschetta (dove avrai già fatto il cambio acqua del 30% previsto ogni gg) e butti via l'acqua sporca del bagno.
Devi attuare questo procedimento una volta al gg sempre per 5 gg intanto, il bagno va preparato nuovo ogni volta.
Se hai un areatore mettilo oppure ogni tanto quando puoi dai una mescolata per tenere sospeso il farmaco.
direi che ci aggiorniamo tra 3 gg se non ci sono novità, se cominciano a mangiare chiama che passiamo a dargli il farmaco per bocca

Platy con squame strane sulla coda

Inviato: 18/08/2021, 10:47
di Gabriello78
sp19 ha scritto:
18/08/2021, 10:36
farmaco pari a 50mg/
Quindi una compressa da 250 in 5 litri o mezza in 2.5 litri giusto?

Il pesce mangia le larve di zanzara senza problemi. Cambiamo procedura o seguo quella sopra?

Platy con squame strane sulla coda

Inviato: 18/08/2021, 12:36
di sp19
Gabriello78 ha scritto:
18/08/2021, 10:47
mangia le larve di zanzara
an beh allora.... si andiamo col cibo. triti un pezzo di pastiglia. in una ciotola imbibisci con acqua 3 larve, le giri in un goccio di olio, impani con la polvere e le dai una alla volta al pesce, deve mangiarle subito altrimenti le rimuovi e le rifai. Questo va fatto ogni 12h x almeno 5 gg per iniziare, poi vediamo