Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
GilbertoRossetti

- Messaggi: 1197
- Messaggi: 1197
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 27/04/21, 10:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lucca
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80X35X45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Anubias Barteri var. Nana
Anubias Barteri
Hygrophila Polysperma
Echinodorus Griseeibachi var."Tropica"
Cryptocoryne Wenditii var."Tropica"
Najas Guadalupensis
Heteranthera Zosterifolia
Ceratophyllum Demersum
- Fauna: 15 Nannostomus Marginata
1 Apistogramma Borellii "Opal"
-
Grazie inviati:
307
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di GilbertoRossetti » 17/08/2021, 10:36
Buongiorno a tutti!
Sono in procinto di eseguire un cambio di sei litri bella mia vasca con acqua rocchetta, sotto consiglio del forum, e non mi è chiara una cosa ..
Va fatta decantare oppure no?
Vorrei essere sicuro di questo aspetto prima di combinare un disastro
Grazie a tutti!
GilbertoRossetti
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1538
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1538
Messaggio
di Nijk » 17/08/2021, 11:29
Il motivo per il quale si fa così così con l'acqua di rubinetto è perché (per ragioni sanitarie) contiene determinate quantità di cloro (che è un disinfettante sostanzialmente).
Nel tuo caso, se ho capito bene, trattandosi di acqua in bottiglia del supermercato non c'è motivo per cui dovresti far evaporare un disinfettante che non è presente.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
GilbertoRossetti

- Messaggi: 1197
- Messaggi: 1197
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 27/04/21, 10:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lucca
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80X35X45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Anubias Barteri var. Nana
Anubias Barteri
Hygrophila Polysperma
Echinodorus Griseeibachi var."Tropica"
Cryptocoryne Wenditii var."Tropica"
Najas Guadalupensis
Heteranthera Zosterifolia
Ceratophyllum Demersum
- Fauna: 15 Nannostomus Marginata
1 Apistogramma Borellii "Opal"
-
Grazie inviati:
307
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di GilbertoRossetti » 17/08/2021, 11:53
Nijk ha scritto: ↑17/08/2021, 11:29
Il motivo per il quale si fa così così con l'acqua di rubinetto è perché (per ragioni sanitarie) contiene determinate quantità di cloro (che è un disinfettante sostanzialmente).
Nel tuo caso, se ho capito bene, trattandosi di acqua in bottiglia del supermercato non c'è motivo per cui dovresti far evaporare un disinfettante che non è presente
Grazie mille!
Si sapevo questa cosa del cloro, è che mi pareva di averla vista sull'etichetta...
C'è scritto cloruri 7,34 mg/l...secondo te va bene?
Metto una foto dell'etichetta
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
GilbertoRossetti
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1538
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1538
Messaggio
di Nijk » 17/08/2021, 13:57
GilbertoRossetti ha scritto: ↑17/08/2021, 11:53
C'è scritto cloruri 7,34 mg/l...secondo te va bene?
Parliamo di due cose diverse, accertato che quella è acqua in bottiglia e non devi far "decantare nulla" generalmente, a meno che tu non abbia esigenze particolari, anche l'acqua di rubinetto va bene (decantare altro non vuol dire che riempire un secchio d'acqua e fare il cambio il giorno dopo).
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
GilbertoRossetti

- Messaggi: 1197
- Messaggi: 1197
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 27/04/21, 10:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lucca
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80X35X45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Anubias Barteri var. Nana
Anubias Barteri
Hygrophila Polysperma
Echinodorus Griseeibachi var."Tropica"
Cryptocoryne Wenditii var."Tropica"
Najas Guadalupensis
Heteranthera Zosterifolia
Ceratophyllum Demersum
- Fauna: 15 Nannostomus Marginata
1 Apistogramma Borellii "Opal"
-
Grazie inviati:
307
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di GilbertoRossetti » 17/08/2021, 14:15
Perfetto, allora procedo al cambio subito! Grazie mille per l'aiuto!

GilbertoRossetti
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti