mmarco ha scritto: ↑17/08/2021, 15:02
Probabilmente non succede nulla....
Mi dai speranza
Fiamma ha scritto: ↑17/08/2021, 15:31
Come sai che l'impianto elettrico è ko o magari la luce è andata via e tornata?
Sicuro purtroppo... E certamente metterò salvavita restart ora che ho vissuto emergenza (e sfortuna totale

)
Fiamma ha scritto: ↑17/08/2021, 15:31
non so 12 giorni ma qualcosa dovresti recuperare.
Vedremo, comunque mi preoccupano soprattutto i pesci ed eventuali nitriti
Catia73 ha scritto: ↑17/08/2021, 15:45
non hai lasciato a qualcuno le chiavi di casa???
per una serie di motivi non è stato possibile, grave errore che non si ripeterà...
Catia73 ha scritto: ↑17/08/2021, 15:45
da lì si vede se la corrente cammina
Fatto
Fiamma ha scritto: ↑17/08/2021, 15:31
Non ricordo quante piante avevi
Salvinia, Limnobium, Lemna, Limnophila sessiliflora, Microsorum, Cryptocoryne, Hydrocotyle, muschio di Giava
Fiamma ha scritto: ↑17/08/2021, 15:31
senza cibo
Qualcosa arriva dalla mangiatoia Prodac che avevo comunque modificato riducendo ad un terzo la fessura minima... Speriamo a questo punto che le lumache e i pesci riescano a consumare tutto...
Per far ripartire il filtro sarà un bel rebus,ammesso che funzioni ancora e passare a senza filtro con corydoras e sabbia finissima non la vedo bene

...
Qualcuno ha idee su come trattare io materiale filtrante del filtro esterno? Immagino che si debba sciacquare con acqua dell'acquario per eliminare sostanze tossiche prima di farlo ripartire (se parte...).
Lo so che è presto ma voglio prepararmi per intervenire con le idee chiare. Ovviamente farò test nitriti e nitrati, cambio acqua se necessario e partirò con poca luce max 5 ore o troverò soluzione di fortuna per luci se non ripartono...
Potatura piante marce sperando che qualche cima di sessiliflora sia in grado di aiutare la ripartenza.
Un minimo di luce filtra dalle persiane ma forse insufficiente per fotosintesi anche ridottissima...
Mio malgrado dovrò fare questo esperimento...