Pagina 1 di 8
					
				Vasca abbandonata e con Ciano ritrovata...
				Inviato: 17/08/2021, 16:51
				di Lello91
				Ciao ragazzi! 
Purtroppo causa lavoro non sono riuscito più a seguire a modino la mia vasca...  
 
  
 ed ora me la ritrovo con parecchi Ciano...mi sapreste consigliare come riuscire a debellarli senza dover riallestire tutto quanto? Per tutti i dati sulla vasca e illuminazione dovreste trovare sul profilo, ora faccio un bel book fotografico e riaggiorno con le foto  
 
 
Grazie mille!!!
Aggiunto dopo     2 minuti 11 secondi:
Le ultime analisi fatte poco fa quelle più vecchie fanno capire da quanto l'avevo un pò trascurato  :ymblushing:
 
			
					
				Vasca abbandonata e con Ciano ritrovata...
				Inviato: 17/08/2021, 17:05
				di mmarco
				A me viene in mente un solo modo: cambi d'acqua e tanta tanta pazienza.
Mi riferisco ad una vasca andata in tilt.
Se metti foto serve.
Cedo parola.
Ciao
			 
			
					
				Vasca abbandonata e con Ciano ritrovata...
				Inviato: 17/08/2021, 17:07
				di Lello91
				Ecco qua un pò di foto, per illuminare sotto la Pistia ho dovuto usare una torcia esterna  

 
			
					
				Vasca abbandonata e con Ciano ritrovata...
				Inviato: 17/08/2021, 17:09
				di mmarco
				A parer mio, hai troppa vegetazione.
Sfoltisci, movimenta l'acqua, pasiensa e guarda cosa succede.
Poi esistono maniere forti che però io non conosco.
			 
			
					
				Vasca abbandonata e con Ciano ritrovata...
				Inviato: 17/08/2021, 17:12
				di Lello91
				mmarco ha scritto: ↑17/08/2021, 17:05
A me viene in mente un solo modo: cambi d'acqua e tanta tanta pazienza.
 
Grazie per la risposta! Cambi e soprattutto pazienza saranno la base del processo  

  per quanto riguarda fertilizzazione, rimozione Ciano e acqua ossigenata/periodo di buio, come ho letto tra articoli e post, mi puoi consigliare qualcosa? 
mmarco ha scritto: ↑17/08/2021, 17:05
Mi riferisco ad una vasca andata in tilt.
Se metti foto serve.
Cedo parola.
Ciao
 
Lo so infatti mi spiace da morire  
 
   
  
  ma vorrei riuscire a rimediare ai miei errori se possibile...
 
			
					
				Vasca abbandonata e con Ciano ritrovata...
				Inviato: 17/08/2021, 17:14
				di mmarco
				Lello91 ha scritto: ↑17/08/2021, 17:12
mi puoi consigliare qualcosa?
 
Che io non lo farei ma non perché sono contrario.
Semplicemente, un passo alla volta con una priorità: cercare di favorire l'equilibrio.
Che a me vacilla soprattutto di fronte ad un bel cinquantone.
Ciao
Aggiunto dopo     1 minuto 26 secondi:
Lello91 ha scritto: ↑17/08/2021, 17:12
Lo so infatti mi spiace da morire    ma vorrei riuscire a rimediare ai miei errori se possibile...
 
...e chi non li fa?
Primo di tutti: la fretta che insegue tutti.
Aggiunto dopo      59 secondi:
Quindi: un po' di potatura, sfoltimento, movimento e cambi.
Poi si vedrà.
 
			
					
				Vasca abbandonata e con Ciano ritrovata...
				Inviato: 17/08/2021, 19:18
				di acquariume
				Ciao 

 quoto mmarco e ti consiglio anch'io di procedere cosi 

 intanto però ti faccio un paio di domande, la vasca è quella in profilo? 30lt? Parlami un po' di quanti lumen totali ci sono in vasca  

 
			
					
				Vasca abbandonata e con Ciano ritrovata...
				Inviato: 17/08/2021, 19:37
				di Topo
				Ciao prima di intervenire due domandine, come fertilizzi? Non capisco invece quel KH come mai sia aumentato cosi 
 
 
Intanto prova a sfoltire un minimo le radici della pistia, non tutte insieme, cosi iniziamo a far ricircolo in vasca, poi proverei ad aspirare i ciano con un tubicino.
Fatto questo nuove foto, in modo da valutare meglio la situazione
 
			
					
				Vasca abbandonata e con Ciano ritrovata...
				Inviato: 17/08/2021, 21:32
				di Lello91
				acquariume ha scritto: ↑17/08/2021, 19:18
la vasca è quella in profilo? 30lt? Parlami un po' di quanti lumen totali ci sono in vasca  
 
 
Sisi la vasca è quella i litri effettivi sono 18, le luci sono se non mi sbaglio sui 1100 Lumen, se i dati dei produttori erano corretti  
 
 
Topo ha scritto: ↑17/08/2021, 19:37
Ciao prima di intervenire due domandine, come fertilizzi? Non capisco invece quel KH come mai sia aumentato cosi 
 
 
 
Ciao!  
 
 
Per la fertilizzazione seguo il protocollo pmdd, con aggiunta di cifoazoto e cifofosforo, però anche questa è rimasta un pò indietro  :ymblushing: ,  mentre il KH alto è da quando ho avviato la vasca che mi rimane sempre più alto del GH, quando ne avevo scritto la colpa è ricaduta sul fondo calcareo  
 
 
Topo ha scritto: ↑17/08/2021, 19:37
Intanto prova a sfoltire un minimo le radici della pistia, non tutte insieme, cosi iniziamo a far ricircolo in vasca, poi proverei ad aspirare i ciano con un tubicino.
Fatto questo nuove foto, in modo da valutare meglio la situazione
 
  
   
   
 
Domani provvedo e aggiorno con nuove foto! 
Grazie mille!!  ^:)^  ^:)^
 
			
					
				Vasca abbandonata e con Ciano ritrovata...
				Inviato: 18/08/2021, 2:35
				di Topo
				Di nulla