KH azzerato Ca in picchiata
Inviato: 17/08/2021, 21:56
Scrivo questo topic per condividere questi dati, per me una novità, ed avere chiarimenti o, comunque, per imparare e magari innescare un … brainstorming.
Per la prima volta ho misurato il KH e ho dovuto constatare che si è azzerato in concomitanza con un calo notevole del Ca e del pH .
Contesto
Gli ultimi test, precedenti a quelli di ieri, risalgono a 93 giorni fa, nel mezzo nessun cambio ma solo fertilizzazione.
In questo intervallo di tempo la CO2 si è finita e in almeno gli ultimi 60 giorni la vasca ha girato senza.
KH
Il KH, misurato nei precedenti test, era di 4 punti ed in questo intervallo ho aggiunto carbonati o bicarbonati per 1,3 punti di KH.
Quindi l’azzeramento indica che la mia vasca ha assorbito 5,3 punti di KH.
Preciso che non ho aggiunto acido di nessun tipo, nemmeno il salicilico.
In ordine allo storico mi aspettavo una diminuzione del KH (il trend era in discesa) ed un valore di circa 3-3,5 perché il consumo era di circa 0,5 punto ogni 30-40 giorni.
Ca
Il Ca misurato nei precedenti test era di 44 mg/l (quello calcolato di 43,,3) .
Ne ho aggiunto 5,7 mg/l per un totale di 49,7-49,4 mg/l.
Negli ultimi test ho misurato Ca per 32 mg/l (calcolato per 29,7).
Quindi in 93 giorni la vasca ha assorbito Ca per 17,7-19,7 mg/l.
Il trend, al netto dei cambi, era per un consumo di circa 4 mg/l ogni 60 gg .
pH
Il pH misurato ieri è stato di 5,68, quindi acido, cosa congruente con il KH a zero, e con la sopravvivenza della fauna, il Test permanente della CO2 mi da un colore verde molto scuro, cosa anch’essa congruente.
Primo ero nella neutralità tra 6,8 e 7,2
µS/cm
la conduttività è calata di 200 µS/cm rispetto alla precedente misurazione.
Io la tengo molto alta ed è passata da 860 a 660 µS/cm
Temperatura
30 gradi costanti da fine giugno.
Lo so altina ma le ventole si sono perse nel garage.
Piante
A parte la Hygrophila polysperma, scomparsa/ eliminata (cioè non piaceva più e l’ho potata troppo, il caldo ha fatto il resto) tutte le altre che vedete nel profilo le ho potate almeno due volte ed il cerato almeno 6 volte.
Quindi in salute.
Alghe
A parte un po' di verdi puntiformi (Chlorococcum, per me comunque una novità) nulla da rilevare.
Altri valori
K 45 mg/l (-8 mg/l consumo calato drammaticamente da 12,5 mg/l ogni 30 gg)
NO3- 50 mg/l (-16 mg/l consumo calato drammaticamente da circa 18 mg/l ogni 30 gg)
PO43- 0,1 ,g/l (-20,1 mg/l consumo aumentato da 7 mg/L ogni 30 gg)
Mg 16,7/15,3 mg/l (-3 mg/l consumo calato drammaticamente da circa 10 mg/l ogni 30 gg)
Fe zero (-0,73 mg/l anche questo consumo è in calo da 1 mg/l ogni 30 gg)
*-*-*-*
Ora capisco che mancando la CO2 le piante si sono date da fare con i bicarbonati e mi aspettavo un calo, ma zero mi ha sorpreso.
Evidentemente in questo periodo sono stato un bel po' distratto nella gestione della vasca quindi la fertilizzazione non è stata molto precisa e puntuale ma …. perché bicarbonati e Ca?
Vi metto un grafico che non è influenzato dai cambi anche perché quello precedente al cambio odierno risale ad aprile ed è la causa “quasi unica” (20% = 1,1 punti di KH e 13 mg/l di Ca) della diminuzione del KH e del Ca nei test successivi che si vede nel grafico.
Quello che vedo dal grafico è che da aprile il calo del KH e del Ca sembra concomitante
Ma la cosa veramente nuova e rilevante è che la CO2 è finita ad inizio giugno.
Dimenticavo, non ho notato decalcificazione biogena. *-*-*-*
Cosa ne dite?
Attendo lumi.
Grazie a tutti
Per la prima volta ho misurato il KH e ho dovuto constatare che si è azzerato in concomitanza con un calo notevole del Ca e del pH .
Contesto
Gli ultimi test, precedenti a quelli di ieri, risalgono a 93 giorni fa, nel mezzo nessun cambio ma solo fertilizzazione.
In questo intervallo di tempo la CO2 si è finita e in almeno gli ultimi 60 giorni la vasca ha girato senza.
KH
Il KH, misurato nei precedenti test, era di 4 punti ed in questo intervallo ho aggiunto carbonati o bicarbonati per 1,3 punti di KH.
Quindi l’azzeramento indica che la mia vasca ha assorbito 5,3 punti di KH.
Preciso che non ho aggiunto acido di nessun tipo, nemmeno il salicilico.
In ordine allo storico mi aspettavo una diminuzione del KH (il trend era in discesa) ed un valore di circa 3-3,5 perché il consumo era di circa 0,5 punto ogni 30-40 giorni.
Ca
Il Ca misurato nei precedenti test era di 44 mg/l (quello calcolato di 43,,3) .
Ne ho aggiunto 5,7 mg/l per un totale di 49,7-49,4 mg/l.
Negli ultimi test ho misurato Ca per 32 mg/l (calcolato per 29,7).
Quindi in 93 giorni la vasca ha assorbito Ca per 17,7-19,7 mg/l.
Il trend, al netto dei cambi, era per un consumo di circa 4 mg/l ogni 60 gg .
pH
Il pH misurato ieri è stato di 5,68, quindi acido, cosa congruente con il KH a zero, e con la sopravvivenza della fauna, il Test permanente della CO2 mi da un colore verde molto scuro, cosa anch’essa congruente.
Primo ero nella neutralità tra 6,8 e 7,2
µS/cm
la conduttività è calata di 200 µS/cm rispetto alla precedente misurazione.
Io la tengo molto alta ed è passata da 860 a 660 µS/cm
Temperatura
30 gradi costanti da fine giugno.
Lo so altina ma le ventole si sono perse nel garage.
Piante
A parte la Hygrophila polysperma, scomparsa/ eliminata (cioè non piaceva più e l’ho potata troppo, il caldo ha fatto il resto) tutte le altre che vedete nel profilo le ho potate almeno due volte ed il cerato almeno 6 volte.
Quindi in salute.
Alghe
A parte un po' di verdi puntiformi (Chlorococcum, per me comunque una novità) nulla da rilevare.
Altri valori
K 45 mg/l (-8 mg/l consumo calato drammaticamente da 12,5 mg/l ogni 30 gg)
NO3- 50 mg/l (-16 mg/l consumo calato drammaticamente da circa 18 mg/l ogni 30 gg)
PO43- 0,1 ,g/l (-20,1 mg/l consumo aumentato da 7 mg/L ogni 30 gg)
Mg 16,7/15,3 mg/l (-3 mg/l consumo calato drammaticamente da circa 10 mg/l ogni 30 gg)
Fe zero (-0,73 mg/l anche questo consumo è in calo da 1 mg/l ogni 30 gg)
*-*-*-*
Ora capisco che mancando la CO2 le piante si sono date da fare con i bicarbonati e mi aspettavo un calo, ma zero mi ha sorpreso.
Evidentemente in questo periodo sono stato un bel po' distratto nella gestione della vasca quindi la fertilizzazione non è stata molto precisa e puntuale ma …. perché bicarbonati e Ca?
Vi metto un grafico che non è influenzato dai cambi anche perché quello precedente al cambio odierno risale ad aprile ed è la causa “quasi unica” (20% = 1,1 punti di KH e 13 mg/l di Ca) della diminuzione del KH e del Ca nei test successivi che si vede nel grafico.
Quello che vedo dal grafico è che da aprile il calo del KH e del Ca sembra concomitante
Ma la cosa veramente nuova e rilevante è che la CO2 è finita ad inizio giugno.
Dimenticavo, non ho notato decalcificazione biogena. *-*-*-*
Cosa ne dite?
Attendo lumi.
Grazie a tutti