Pagina 1 di 1

Filtrino nel raccordo a T

Inviato: 18/08/2021, 12:15
di Andariel85
Ciao ragazzi! Volevo chiedere un consiglio a coloro che utilizzano il Venturi ed in particolare il filtrino di sigaretta nel raccordo a T per micronizzare le bollicine già all'ingresso del tubo di mandata.
Va sostituito periodicamente oppure una volta inserito non si tocca più? Mi viene da pensare che trovandosi al buio non si sporchi di alghette come avviene invece per il dischetto in ceramica dei diffusori...o sbaglio?

Voi come vi trovate meglio, con l'aghetto schiacciato o con il filtrino per una migliore micronizzazione?
Io dopo svariatissime prove ho adottato quest'ultimo perché vedevo una maggiore stabilità nell'erogazione e soprattutto bollicine più piccole diffondersi in vasca (anche se non ho un rendimento del 100%, le bollicine sono piccole, ma si vedono comunque salire in superficie).

Filtrino nel raccordo a T

Inviato: 18/08/2021, 23:04
di Bradcar
Andariel85 ha scritto:
18/08/2021, 12:15
Io dopo svariatissime prove ho adottato quest'ultimo perché vedevo una maggiore stabilità nell'erogazione e soprattutto bollicine più piccole diffondersi in vasca (anche se non ho un rendimento del 100%, le bollicine sono piccole, ma si vedono comunque salire in superficie).
È normale che qualche bollicina vada comunque in superficie , penso che di tanto in tanto dovrai sostituire i filtrini magari quando vedi un erogazione non più finissima