Specie non comprese negli altri elenchi
Moderatori: Scardola, Azius
-
MariaChiaraRicci

- Messaggi: 3
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 16/08/21, 17:57
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e sassi
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MariaChiaraRicci » 18/08/2021, 19:51
Buonasera
Ho ereditato da un paio d'anni un acquario fa 100 litri con due Red parrot e un pulitore. I pesci sono cresciuti fino ad arrivare a circa 10 cm. Fino ad oggi non avevamo avuto grossi problemi, ma improvvisamente la sera di ferragosto uno dei due pesci é morto. L'altro mangia poco e il velluto si é scolorito, ma é svelto. Fal momento che non sapevo a chi rivolgermi ho somministrato Exit ( era lunico prodotto che avevo in casa) nelle dosi consigliate per tre giorni. Ho tolto 10 litri d'acqua e ho aggiunto 5 litri di acqua distillata. Ho poi fatto controllare l'acqua nel mio negozio di fiducia e mi hanno detto che i valori sono perfetti e che secondo loro é stato il caldo di ferragosto che aveva portato la temperatura dell'acqua oltre i 30 gradi. Cosa fare in questi casi? Adesso mi hanno consigliato di rimettere il carbone , ma il pesce è ancora sbiancato. Sicuramente avrò fatto cavolate. Potete darmi qualche consiglio?
MariaChiaraRicci
-
Duca77
- Messaggi: 8572
- Messaggi: 8572
- Ringraziato: 1778
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
662
-
Grazie ricevuti:
1778
Messaggio
di Duca77 » 18/08/2021, 20:48
Per farti aiutare dovresti inserire qualche foto della vasca e dei pesci, dimensioni della vasca e i valori dell'acqua se il negoziante te li ha dati, qui consigliamo di farli da soli con i reagenti
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
MariaChiaraRicci

- Messaggi: 3
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 16/08/21, 17:57
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e sassi
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MariaChiaraRicci » 18/08/2021, 22:25
Mi spiace ma è andato mio marito perché io sono in quarantena e non si è fatto dare i valori. L'acquario è 100litri e queste sono le foto del superstite. Stasera ho messo il carbone nei filtri e domani mattina pensavo di aggiungere acqua.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MariaChiaraRicci
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 19/08/2021, 23:10
Sposto il topic in sezione "Altre Specie per l'acquario"

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
MariaChiaraRicci

- Messaggi: 3
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 16/08/21, 17:57
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e sassi
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MariaChiaraRicci » 28/08/2021, 14:54
Il pesce superstite continua ad avere problemi. Mangia poco e si è schiarito. Cosa posso fare?
MariaChiaraRicci
-
Humboldt
- Messaggi: 3559
- Messaggi: 3559
- Ringraziato: 1464
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Myriophyllum mattogrossense
Hydrocotyle leucocephala
Egeria densa
Echinodorus tenellus
Anubias barteri
- Fauna: Apistogramma macmasteri (coppia) + 5 juv di 3 mesi
Otocinclus sp. 10 ind.
Hasemania nana 8 ind.
- Altre informazioni: Acqua del sindaco
(pH 7,4; Residuo fisso 180° C mg/l 319; Durezza G.F. 25 - DH 14; Conducibilità a 20°C 455 µS/cm; Ca 60 mg/l; Magnesio 20 mg/l; NH4 <0,10 mg/l; Cloruri 21 mg/l; SO4 29 mg/l; K 1,6 mg/l; Na 16 mg/l; As <10 µg/l; HCO3 265 mg/l; Cl2 0,1 mg/l; Fluoruri 0,16 mg/l; NO3- 5 mg/l; NO2- <0,10 mg/l; Mn <10 µg/l)
Il 90 litri (avviato il 9/01/2018) è stato riempito con 75 litri di acqua del sindaco e 15 litri di osmosi.
Fondo inerte (sabbia)
Filtro esterno JBL e701 (spugne e cannolicchi siporax) eliminato a settembre 2019.
8,5 ore di luce
-
Grazie inviati:
384
-
Grazie ricevuti:
1464
Messaggio
di Humboldt » 29/08/2021, 10:20
Lo sbiancamento dei parrot può essere dovuto a carenze di carotenoidi nella dieta o più probabile nel tuo caso a qualche malattia.
Riesci a vedere se le squame sono sollevate?
I movimenti sono normali o stentanti?
I valori dell'acqua sarebbe importante averli.
Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
Humboldt
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti