Pagina 1 di 1

Quale fondo? Che confusione!

Inviato: 19/08/2021, 14:15
di lcbagna
Ciao a tutti, ho intenzione di rimettere in funzione un acquario 100x30x40 e vorrei dedicarlo principalmente a coltivazione di piante, anche abbastanza esigenti. Poi probabilmente aggiungerò qualche piccolo pesce da banco che lo animi un pò.
Le piante che vorrei mettere sono sicuramente un pratino tipo Micranthemum Montecarlo, alcune tipologie di Rotala (vietnam, bonsai, green, etc..), Proserpinaca palustris, Pogostemon helferi, Blyxa japonica, Alternanthera reineckii 'Mini' e poi vediamo se ci sta altro...
Ora il problema iniziale è la scelta del fondo...escludendo il Manado che ho già in altro acquario e che non amo molto per la leggerezza e difficoltà nel far stare le piante ancorate, sono molto tentato dai fondi allofani, ma a parte la gestione iniziale dei valori, ho letto che in un paio di anni tendono a sfaldarsi e che quindi devono essere sostituiti, è vero?
Altrimenti ho pensato alla Fluorite della Seachem ma forse per il montecarlo non è una buona scelta vista la granulometria grossa.
Oppure andare su un fondo inerte con uno strato di fondo fertilizzato sotto e ieri ho visto il Dennerle 1730 - Ghiaietto di Quarzo Marrone Scuro + Dennerle Deponit Mix.
So che lo stile di AF prevede inerte + tabs però magari per un plantacquario mi piacerebbe partire con qualcosa in grado già di dare un boost alla radicazione subito all'inizio.
Consigli?

Quale fondo? Che confusione!

Inviato: 19/08/2021, 17:45
di Monica
Ciao lcbagna :) io mi trovo molto bene con l'inerte, ho usato il Tetra :) le piante sono scritte in profilo, deve piacere il colore, leggero ma non esagerato e con un buon scambio fondo colonna secondo me, visto che praticamente non uso Stick :) per gli allofani oltre che i valori ballerini iniziali si, spesso succede che si sfaldano...se vuoi invece partire con un fertile, il Dennerle da te citato dovrebbe essere un buon prodotto :)