Pagina 1 di 2

Luci - Ciano Emotion Pro 80

Inviato: 20/08/2021, 0:06
di Bietto
Buonasera,
Sono passati pochi istanti dalla presentazione e sono già a chiedere i vostri preziosi consigli.
Ho acquistato la vasca ciano emotions pro 80, essendo in attesa della consegna del mobile corretto (purtroppo mi han consegnato acquario bianco e mobile nero x_x) continuo a documentarmi e a studiare questo infinito mondo.

Leggendo i vostri articoli e consigli qua e là ho già trovato un “problema” a questa vasca (misure insolite ma la lunghezza massima che potevo permettermi era un 84cm), le luci :-q.
Da scheda tecnica dell’acquario la plafoniera montata è la CLA80 6500k con 2200lumen e accendendola mi sembrava che facesse una gran luce.

Da quanto appreso dal forum i lm/m son abbastanza fondamentali e facendo 4 conti spannometrici si arriva al dunque. Askoll dichiara 143l netti, calcolando un 16-17l di fondo si arriva a circa 125l netti e quindi a 17/18lm/m :-q Avendo sempre visto un acquario con neon non mi ero posto questo problema in fase di acquisto, o meglio non immaginavo che potesse avere una lampada così sotto dimensionata.

Quindi vorrei aumentare un pochino questo dato, ho individuato 2 articoli e vorrei avere da voi qualche consiglio :)

Striscia LED da 5m a circa 14€ Con queste caratteristiche (al momento non disponibile però nello store, tristerrrimo)

Tipo di LED: SMD2835
Potenza: 17W/m
Flusso Luminoso: 2550lm
N° di LED/m: 238
Colore della Luce: Bianco Freddo

L’altra invece era questa:

Tipo di LED: SMD2835
Potenza: 18W/m
Flusso Luminoso: 3000lm
N° di LED/m: 240
Colore della Luce: Bianco Freddo

La prima è da 24v la seconda da 12v.

Sono sulla strada giusta? Avete qualche consiglio su cosa orientarmi? differenze lato pratico tra una 24 e una 12v? Meglio investire anche su un dimmer?
Pensavo di mettere 2/3 strisce in aggiunta alla plafoniera di serie. Meglio fare 2 strisce bianche e 1 RGB ?

Scusate per le magari banali domande ma sto leggendo la qualsiasi di articoli tra piante, avviamento, tecnica e sono fuso :)

Luci - Ciano Emotion Pro 80

Inviato: 20/08/2021, 5:42
di mmarco
L'importante è che la temperatura del colore si aggiri intorno ai 6500 k.
Luce fredda mi fa venire in mente una temperatura più alta che a volte, non è il massimo.
Per il resto cedo parola.
Buongiorno

Luci - Ciano Emotion Pro 80

Inviato: 20/08/2021, 7:32
di Bietto
Grazie per la precisazione, riguardato la scheda e sono entrambe a 6400k

Luci - Ciano Emotion Pro 80

Inviato: 20/08/2021, 7:55
di mmarco
Allora va bene.

Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
Valuta bene le altre cose.

Luci - Ciano Emotion Pro 80

Inviato: 20/08/2021, 9:27
di Claudio80
Ciao @Bietto hai già letto questo?guida rapida alla scelta delle strip LED
Tieni conto che la scelta delle luci è strettamente correlata al tipo di allestimento che vorrai realizzare.

Luci - Ciano Emotion Pro 80

Inviato: 20/08/2021, 11:56
di Vincenzo387
Bietto ha scritto:
20/08/2021, 0:06
pensavo di mettere 2/3 strisce in aggiunta alla plafoniera di serie. Meglio fare 2 strisce bianche e 1 RGB ?
al posto dei LED rgb ti consiglio dei fitostimolanti (per la crescita delle piante) tipo questi--> https://www.plexishop.it/it/illuminazio ... zione.html
calcola che il valore dei lumen emessi da questa luce non va utilizzato nel calcolo dei lumen totali
Bietto ha scritto:
20/08/2021, 0:06
Meglio investire anche su un dimmer?
è più una scelta personale, nel senso che, se ti piace vedere accendere/spegnere le luci tutti in un colpo va bene. utilizzando una TC-420 puoi creare un effetto alba/tramondo che ai pesci non dispiace, anzi non li stressi con un improvviso bagliore

sotto l'aspetto tecnico, se sovradimensioni il comporto luci sei sempre in tempo a diminuire la potenza della luce in vasca.
come sei messo con il bricolage?

ci sono diversi articoli interessanti, e poi c'è sempre qualcumo pronto a risponderti

Luci - Ciano Emotion Pro 80

Inviato: 20/08/2021, 13:55
di Bietto
Claudio80 ha scritto:
20/08/2021, 9:27
Ciao @Bietto hai già letto questo?guida rapida alla scelta delle strip LED
Tieni conto che la scelta delle luci è strettamente correlata al tipo di allestimento che vorrai realizzare.
Si avevo già dato una lettura, forse un filo veloce. Grazie !!! Ora la rileggo con calma :)

Aggiunto dopo 4 minuti 21 secondi:
Vincenzo387 ha scritto:
20/08/2021, 11:56
Bietto ha scritto:
20/08/2021, 0:06
pensavo di mettere 2/3 strisce in aggiunta alla plafoniera di serie. Meglio fare 2 strisce bianche e 1 RGB ?
al posto dei LED rgb ti consiglio dei fitostimolanti (per la crescita delle piante) tipo questi--> https://www.plexishop.it/it/illuminazio ... zione.html
calcola che il valore dei lumen emessi da questa luce non va utilizzato nel calcolo dei lumen totali
Bietto ha scritto:
20/08/2021, 0:06
Meglio investire anche su un dimmer?
è più una scelta personale, nel senso che, se ti piace vedere accendere/spegnere le luci tutti in un colpo va bene. utilizzando una TC-420 puoi creare un effetto alba/tramondo che ai pesci non dispiace, anzi non li stressi con un improvviso bagliore

sotto l'aspetto tecnico, se sovradimensioni il comporto luci sei sempre in tempo a diminuire la potenza della luce in vasca.
come sei messo con il bricolage?

ci sono diversi articoli interessanti, e poi c'è sempre qualcumo pronto a risponderti
Il bricolage non mi spaventa anzi :):) di elettronica teorica sono abbastanza ignorante ma mi metto in gioco in un attimo.

Purtroppo il link che mi hai messo non va, ma entro e cerco per vedere se trovo qualcosa.

Il dubbio che mi affligge ora è la dissipazione, il coperchio dell’acquario è diviso in due parti amovibili in plastica se attacco direttamente la barra in alluminio al coperchio vado a creare noie alla dissipazione? Secondo voi meglio fare una struttura esterna lasciando il mezzo coperchio aperto?

Grazie ancora per l’aiuto che mi state fornendo :)

Luci - Ciano Emotion Pro 80

Inviato: 20/08/2021, 16:17
di Spumafire
Bietto ha scritto:
20/08/2021, 13:59
Il dubbio che mi affligge ora è la dissipazione, il coperchio dell’acquario è diviso in due parti amovibili in plastica se attacco direttamente la barra in alluminio al coperchio vado a creare noie alla dissipazione? Secondo voi meglio fare una struttura esterna lasciando il mezzo coperchio aperto?
Per me si,calcola che le strip LED scaldano molto,sopratutto se hanno tanti lumen/m(io le ho da 3000 lumen/m e ti assicuro che scaldano).
dovresti riuscire a fare una base di alluminio.

Se ti va potresti mettere 2 foto della plafoniera? cosi ci si ragiona su un po' :)

Luci - Ciano Emotion Pro 80

Inviato: 20/08/2021, 21:19
di Bietto
Sono riuscito a fare due foto veloci e che si vede male, domani nel caso metto qualche foto fatta con calma.
La plafoniera è stata fatta per essere parte del coperchio nel senso che la lampada si appoggia ai bordi e alla plafoniera di attaccano le due parti che vanno a formare il coperchio. Bella esteticamente, comoda per la manutenzione perché in 4 secondi si toglie tutto, peccato solo per i 2200lm

Comunque vedendo lo spessore e la flessione del pannello mi sa che la soluzione migliore sia quella di rifare il pannello con un lamierino o con un foglio di alluminio e attaccare il LED li, così avrebbe anche una superficie di dissipazione più grossa. Bho non ho altre idee onestamente se non rinunciare alla copertura

Luci - Ciano Emotion Pro 80

Inviato: 20/08/2021, 21:35
di Vincenzo387
Secondo me la tua è già una soluzione validissima, poi aspettiamo anche altre risposte.
Puoi semplicemente comprare dei supporti per LED, siliconare ai lati per evitare che entri condensa.
Ti consiglio di acquistare della pasta dissipante.
Io le mie le ho installate in una plafoniera che era nata per montare i neon. Per incollare le strip LED ho utilizzato del millechiodi alternando con la pasta dissipante.
Ti consiglio di acquistare strip LED rigide che sono già dotate di un foglio di alluminio