Pagina 1 di 3

dubbi impianto osmosi

Inviato: 20/08/2021, 14:51
di Blatta
Ciao a tutti ho da quasi un anno un impianto osmosi 4 stadi in linea(non a bicchiere) della aquili.
Lo utilizzo con 3.5-4bar di pressione della rete e le cartucce le ho sostituite circa 4 mesi fa....il porblema è che ho tra i 4-6us/cm (2-3tds)in uscita dal post filtro anti NO3-/PO43-/Sio

un aumento rispetto a quando era appena uscito dalla scatola di 3us/cm(a volte avevo 0)
dovendo utilizzarlo per integrare i sali del marino vorrei avicinarmi a 0 il più possibile...
cosa devo fare per capire se sono da cambiare i filtri e/o membrana? c'è qualche modo per potenziare il mio impianto senza doverne comprare un altro?


P.S. l'acqua di rete in entrata è sui 580-600 µS/cm

dubbi impianto osmosi

Inviato: 20/08/2021, 23:15
di Bradcar
Blatta ha scritto:
20/08/2021, 14:51
c'è qualche modo per potenziare il mio impianto senza doverne comprare un altro?
Probabilmente si è esaurita la resina antisilicati/fosfati hai provato a metterne nuova ? magari di qualità della forwater?

dubbi impianto osmosi

Inviato: 20/08/2021, 23:25
di Blatta
Bradcar ha scritto:
20/08/2021, 23:16
Blatta ha scritto:
20/08/2021, 14:51
c'è qualche modo per potenziare il mio impianto senza doverne comprare un altro?
Probabilmente si è esaurita la resina antisilicati/fosfati hai provato a metterne nuova ? magari di qualità della forwater?
sinceramente no, in quanto dal cambio delle cartucce avrò prodotto si e no 250-300litri. La mia cartuccia rimuove anche NO3-.....la sostituisco unicamente con quella PO43-/Sio?

dubbi impianto osmosi

Inviato: 21/08/2021, 9:33
di Bradcar
Blatta ha scritto:
20/08/2021, 23:25
la sostituisco unicamente con quella PO43-/Sio?
Io sostituisco, indipendentemente dal litraggio prodotto, sedimenti e Carboni ogni 6 mesi ( così preservo la membrana ) e la resina deionizzante ogni volta che l’acqua prodotta non è a 0

dubbi impianto osmosi

Inviato: 21/08/2021, 11:13
di Blatta
Per la membrana a sedimenti dici di prendere quella da 1 o da 5 micron?

dubbi impianto osmosi

Inviato: 21/08/2021, 13:45
di Bradcar
Blatta ha scritto:
21/08/2021, 11:13
Per la membrana a sedimenti dici di prendere quella da 1 o da 5 micron?
Se hai una buona pressione prendi quella ad 1 micron altrimenti anche 5 va bene

dubbi impianto osmosi

Inviato: 21/08/2021, 14:00
di Blatta
Bradcar ha scritto:
21/08/2021, 13:45
Blatta ha scritto:
21/08/2021, 11:13
Per la membrana a sedimenti dici di prendere quella da 1 o da 5 micron?
Se hai una buona pressione prendi quella ad 1 micron altrimenti anche 5 va bene
4 bar sul manometro del riduttore quindi credo verosimilmente di avere 3.5-3.6 bar al mio piano

dubbi impianto osmosi

Inviato: 21/08/2021, 14:32
di Bradcar
Blatta ha scritto:
21/08/2021, 14:00
4 bar sul manometro del riduttore quindi credo verosimilmente di avere 3.5-3.6 bar al mio piano
La pressione è buona , puoi provare anche quella da 1 micron

dubbi impianto osmosi

Inviato: 27/08/2021, 18:40
di Blatta
Ciao @Bradcar…ho cambiato oggi la resina deionizzante con una della newa…si lo so mi hai detto di metterci io la resina ma ho scoperto solo oggi che si poteva cambiare nella cartuccia senza problemi x_x
Comunque sia, il tds è rimasto sempre a 2 mentre sono passato da 6 a 4 su/cm. Prossimo step? Cambio residui e carbone o passo addirittura alla membrana?

dubbi impianto osmosi

Inviato: 27/08/2021, 23:45
di Bradcar
Blatta ha scritto:
27/08/2021, 18:40
passo addirittura alla membrana?
La membrana va sostituita solo quando il flusso in uscita si riduce notevolmente ( ovviamente a parità di pressione) perché quello è il segno che si è intasata/rovinata .
Prova a cambiare anche sedimenti e Carboni , altrimenti dovrai aggiungere un V stadio sempre di resine deionizzanti magari caricato con forwater ultra