Vorrei sentire la vostra opinione

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
AlbertoeMichael
star3
Messaggi: 740
Iscritto il: 06/05/20, 15:33

Vorrei sentire la vostra opinione

Messaggio di AlbertoeMichael » 21/08/2021, 8:00

@massy74 @AleDisola
Ciao ragazzi.
Ho da poco avviato, in maturazione, la mia vasca. Inizialmente, come di norma, ho messo solo la flora e più in dettaglio ho messo:
Myriophyllum mattogrossese
Myriophyllum Eugenia densa
Limnobium leavigatum

A causa di un mio problema riscontrato con il riscaldatore, subito la Egenia mi é morta, ho recuperato due piccoli steli che sto cercando di farli crescere fuori la vasca, la leavigatum a mio modesto parere, non ha nessun problema, mentre la mattogrossese che in un primo momento sembrava ok ora sta immettendo per poi sparire e riapparire da nuovo.
Posto foto per farvi capire meglio

Posto foto anche delle varie misurazioni dell'acqua, fatti con test a reagente e con pH metro. Come di vede dall'ultima misurazione, la vasca sta avendo il picco.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Vorrei sentire la vostra opinione

Messaggio di Catia73 » 21/08/2021, 8:20

AlbertoeMichael ha scritto:
21/08/2021, 8:00
causa di un mio problema riscontrato con il riscaldatore, subito la Egenia mi é morta, ho recuperato due piccoli steli che sto cercando di farli crescere fuori la vasca
ciao
cosa è successo esattamente?
la Egeria densa ( non myrio...) chiamata anche Elodea densa è una pianta tosta, difficile farla morire

quali e quanti pesci metterai?
:-h
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
AlbertoeMichael
star3
Messaggi: 740
Iscritto il: 06/05/20, 15:33

Vorrei sentire la vostra opinione

Messaggio di AlbertoeMichael » 21/08/2021, 8:49

Catia73,
Catia73 ha scritto:
21/08/2021, 8:20
cosa è successo esattamente?
la Egeria densa ( non myrio...) chiamata anche Elodea densa è una pianta tosta, difficile farla morire
Ho avuto problemi con il riscaldatore impazzito, non me ne sono accorto e ha portato la temperatura attorno hai 30°C, io penso che sia stata questa la causa... Tu che ne pensi .... ho letto che il problema più grosso è l'ambientamento, oltre al problema con la temperatura forse dovevo lasciarla a gallegiare un po' prima di ancorarla sul fondo.
Catia73 ha scritto:
21/08/2021, 8:20
quali e quanti pesci metterai?
Metterò, appena la vasca è pronta, una coppia di Apistogramma cacatuoides e un banco, 15/20, di Peracheirodon innesi.

Per la Myriophyllum mattogrossese che ne pensi...

Posted with AF APP

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Vorrei sentire la vostra opinione

Messaggio di Matty » 21/08/2021, 9:05

Da quanto tempo hai avuto quello sbalzo? Magari serve solo un po' per riprendersi.
Per quanto riguarda il Myrio non è tra le piante più esigenti, tuttavia per quella che è la mia esperienza gradisce una buona illuminazione, quindi fai attenzione a non esagerare con l'ambratura dell'acqua. Che illuminazione hai?

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Vorrei sentire la vostra opinione

Messaggio di Catia73 » 21/08/2021, 9:22

AlbertoeMichael ha scritto:
21/08/2021, 8:49
30°C, io penso che sia stata questa la causa...
non credo
io l'egeria la tengo fuori dove abbiamo avuto fino a 37 gradi eppure sta benone

l'ambientamento è un problema per tutte. poi si riprendono, sicuro. farlo in un momento di caldo certo non aiuta.

la myrio ce l'ho, ci ha messo per partire ma poi è esplosa !

Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:
hai valutato bene la compatibilità di carattere ed esigenze tra gli apistogramma e i neon? non saranno troppi neon per il litraggio? hai controllato se va bene?
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
AlbertoeMichael
star3
Messaggi: 740
Iscritto il: 06/05/20, 15:33

Vorrei sentire la vostra opinione

Messaggio di AlbertoeMichael » 21/08/2021, 9:44

Catia73 ha scritto:
21/08/2021, 9:24
hai valutato bene la compatibilità di carattere ed esigenze tra gli apistogramma e i neon?
Mi sono informato un po' qua e là e non dovrei avere problemi.... sto ricreando un biotopo amazzonico e se non ho preso un abbaglio dovrebbero essere ok... tu dici di no?
Catia73 ha scritto:
21/08/2021, 9:24
non saranno troppi neon per il litraggio?
Dovrei stare tra un numero tra 10 e 20, alla fine, penso di metterne 15....

Aggiunto dopo 10 minuti 23 secondi:
Matty ha scritto:
21/08/2021, 9:05
Per quanto riguarda il Myrio non è tra le piante più esigenti, tuttavia per quella che è la mia esperienza gradisce una buona illuminazione, quindi fai attenzione a non esagerare con l'ambratura dell'acqua.
Si, ho considerato anche questo, per ora non mi sembra molto ambrata e dovrei avere la lampada con il settaggio Max.
Matty,
Matty ha scritto:
21/08/2021, 9:05
Che illuminazione hai?
Ho una plafoniera LED fatta fa @AleDisola, WRGB+fitostimolanti gestiti da centralina TC 420 e se non ricordo male da 6500 lume totali, ora la vasca è in maturazione e sono arrivato a 7 ore ......

Posted with AF APP

Avatar utente
AlbertoeMichael
star3
Messaggi: 740
Iscritto il: 06/05/20, 15:33

Vorrei sentire la vostra opinione

Messaggio di AlbertoeMichael » 25/08/2021, 15:22

Ecco i nuovi valori misurati oggi e qualche foto della vasca. Come si vede le Myriophyllum mattogrossese é quasi tutta scomparsa anche se sembra rispuntare e si vedono anche delle alghe sul filtro....
Cosa ne pensate, il picco sembra passato....

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Vorrei sentire la vostra opinione

Messaggio di Matty » 26/08/2021, 7:43

Dalle foto a livello visivo la luce mi sembra poca per il Myrio ma magari è solo un'impressione. Solo il tempo ce l' dirà :)

Avatar utente
AlbertoeMichael
star3
Messaggi: 740
Iscritto il: 06/05/20, 15:33

Vorrei sentire la vostra opinione

Messaggio di AlbertoeMichael » 26/08/2021, 9:39

Matty ha scritto:
26/08/2021, 7:43
Dalle foto a livello visivo la luce mi sembra poca per il Myrio ma magari è solo un'impressione. Solo il tempo ce l' dirà
Ho una plafoniera WRGB +fitostimolanti a LED artigianale da 6500 lume totali tutto gestito da centralina CT 420 con effetto alba e tramonto, nella vasca , una volta arredata, ho messo 60/65 litri. Non mi ricordo come trasformare i Lume in Wat e calcolare i Wat x litro..... tu riusciresti a farmi una mano.... L'acqua è ambrata

Posted with AF APP

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Vorrei sentire la vostra opinione

Messaggio di Matty » 27/08/2021, 8:36

AlbertoeMichael ha scritto:
26/08/2021, 9:39
Non mi ricordo come trasformare i Lume in Wat e calcolare i Wat x litro
In genere con le lampade a LED sono più indicativi i lumen/litro quindi va bene anche questo valore
AlbertoeMichael ha scritto:
26/08/2021, 9:39
L'acqua è ambrata
L'ambratura ovviamente filtra la luce, ovviamente la luce che passa dipende da quanto è scura l'acqua.

In ogni caso nei prossimi giorni osserva un po' come si comporta la pianta, sarà lei a dirci come si trova :)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 3 ospiti