Pagina 1 di 1

Acquario PETUP modifica da t8 a e14

Inviato: 22/08/2021, 23:53
di Gemini
Come da titolo avendo aggiunto piante mi vedo costretto ad aumentare l'illuminazione che di serie monta un tubo LED da 3.5W 610lm 6400K.
L'acquario è un 60l lordi, netti 50. Quindi per raggiungere 50lm/l devo avere almeno 2500 lumen. Non avendo trovato tubi da 50 cm che arrivassero a quei lumen (possibile che li fanno solo da 60cm?).
Metto di seguito qualche foto per farvi capire come è fatto il tappo...
20210822_225323.jpg
Qua vado a togliere gli attacchi t8 metto i portalampade con termorestringente che avvolga la parte finale della lampadina e la parte esposta del portalampada.
20210822_225419.jpg
La parte interna rimane protetta con quella guarnizione nera che si può notare
20210822_225447.jpg
Lì tolgo il silicone e pratico un foro, a meno che già non ci sia (ma lo vedrò dopo), e ci faccio passare i cavi del portalampada.
20210822_233041.jpg
Questo è l'alloggiamento che ho trovato scoperchiando il coperchio.
Con due cappucci collego i cavi che arrivano dai portalampada e dal cavo di alimentazione.
Cavo di alimentazione con interruttore che attacco nella parte obliqua del tappo vicino a dove escono gli altri cavi.

Queste sotto sono le lampadine che ho trovato che però sono dubbioso se la condensa non penetri dai fori dove entrano i tubi o sono impermeabilizzati di fabbrica :-? . Altrimenti da 1200 lumen sempre a poco prezzo le ho viste all'obi a bulbo.
20210821_150730.jpg
20210821_150726.jpg
Cosi dovrei raggiungere tra i 2400lm ai 2880lm a seconda delle lampade scelte.
Dimenticavo Attaccherei sul tappo sopra le lampadine un foglio di alluminio così da riflettere la luce superiore.
Attendo suggerimenti e critiche prima di procedere.

Acquario PETUP modifica da t8 a e14

Inviato: 23/08/2021, 12:14
di Gemini
Adesso spulciando il forum con la funzione cerca ho trovato le risposte che cercavo :-B . Ieri sera proprio non ce la facevo a leggere :(
Oggi vado a comprare il materiale e mi metto all'opera.
Poi posterò qualche foto della semplice modifica.

P.S. L'acquario è stato acquistato all'Isola dei Tesori marca petup come anche i filtri( l'ho scritto perché pare nessuno qua ce l'abbia :-?? )
Saluti a tutti.

Acquario PETUP modifica da t8 a e14

Inviato: 23/08/2021, 13:20
di cicerchia80
Gemini ha scritto:
23/08/2021, 12:14
Adesso spulciando il forum con la funzione cerca ho trovato le risposte che cercavo :-B . Ieri sera proprio non ce la facevo a leggere :(
Oggi vado a comprare il materiale e mi metto all'opera.
Poi posterò qualche foto della semplice modifica.

P.S. L'acquario è stato acquistato all'Isola dei Tesori marca petup come anche i filtri( l'ho scritto perché pare nessuno qua ce l'abbia :-?? )
Saluti a tutti.
Hai trovato l'articolo sui portalampada ceramizzati presumo
Della condensa non me ne preoccuperei troppo, almeno io, mai fatto

Acquario PETUP modifica da t8 a e14

Inviato: 23/08/2021, 14:13
di Gemini
cicerchia80 ha scritto:
23/08/2021, 13:20
Hai trovato l'articolo sui portalampada ceramizzati presumo
No uso quelli classici in plastica da 80 centesimi.
La condensa alla fine è acqua distillata quindi non conduce. E per l'ossidazione dei contatti penso basti un po' di colla a caldo a protezione. Mentre davanti dove si avvita la lampadina leggevo che una volta avvitata bene la condensa non dovrebbe passare e quindi potrei fare a meno del termorestringente.

Aggiunto dopo 43 secondi:
Ma quasi quasi aggiungerei un fusibile a protezione di un eventuale cortocircuito. Non si sa mai

Acquario PETUP modifica da t8 a e14

Inviato: 23/08/2021, 16:27
di cicerchia80
Gemini ha scritto:
23/08/2021, 14:13
La condensa alla fine è acqua distillata quindi non conduce
Esatto
Gemini ha scritto:
23/08/2021, 14:13
No uso quelli classici in plastica da 80 centesimi
Si ok
Insomma con i contatti esterni
Gemini ha scritto:
23/08/2021, 14:13
Mentre davanti dove si avvita la lampadina leggevo che una volta avvitata bene la condensa non dovrebbe passare e quindi potrei fare a meno del termorestringente.
Io ne farei a meno

Acquario PETUP modifica da t8 a e14

Inviato: 24/08/2021, 22:16
di Gemini
Come promesso ecco le foto della modifica.
20210823_171628.jpg
20210823_173522.jpg
20210823_173516.jpg
20210823_175328.jpg
20210823_175430.jpg
20210823_193049.jpg
Il supporto con connettore T8, l'ho smontato e depredato di tutto, ho appianato la plastica come meglio potevo, ho allargato l'apertura nel gambo per far passare il cavo e poi ho collegato il portalampada coperto i contatti con colla a caldo e chiuso tutto con il suo tappo completo di guarnizione per non far passare l'umidità.

20210823_210654.jpg
20210823_210815.jpg
Un po' alla meglio con il biadesivo ho incollato la stagnola al coperchio e poi ho inserito i portalampada
20210823_221931.jpg
20210823_223056.jpg
Ho collegato i fili, ho saldato il portafusibile. Poi ho siliconato dove è incastrato il supporto delle lampade( non ho foto) e chiuso il tappo sigillandolo con il silicone.

Acquario PETUP modifica da t8 a e14

Inviato: 24/08/2021, 22:18
di Gemini
Questo è il risultato
20210823_223818.jpg
20210823_223832.jpg

Acquario PETUP modifica da t8 a e14

Inviato: 24/08/2021, 22:50
di Maury
Gemini ha scritto:
24/08/2021, 22:16
supporto con connettore T8, l'ho smontato e depredato di tutto, ho appianato la plastica come meglio potevo, ho allargato l'apertura nel gambo per far passare il cavo e poi ho collegato il portalampada coperto i contatti con colla a caldo e chiuso tutto con il suo tappo completo di guarnizione per non far passare l'umidità.
Complimenti @Gemini, questa è stata davvero una bella idea :-bd mi piace hai fatto un ottimo lavoro :)