allelopatia?
Inviato: 02/10/2015, 22:09
tratto dall'articolo sulla limnophila :
sostanze allelopatiche; se questo è positivo per contrastare le alghe, non dobbiamo dimenticare che può essere nocivo per eventuali piante "aliene" (non provenienti dagli stessi territori).
Ci sono già esperienze in tal senso, sulla Limnophila, che riguardano Egeria e Cabomba.
ma allora non si può mettere nella stessa vasca limnophila sessiliflora e cabomba caroliniana??
lasciando stare il biotopo ho messo anche il myriophillum tuberculatum la bacopa caroliniana e la hydrocotyle per contrastare efficacemente gli inquinanti dell'acqua corro qualche rischio?
sostanze allelopatiche; se questo è positivo per contrastare le alghe, non dobbiamo dimenticare che può essere nocivo per eventuali piante "aliene" (non provenienti dagli stessi territori).
Ci sono già esperienze in tal senso, sulla Limnophila, che riguardano Egeria e Cabomba.
ma allora non si può mettere nella stessa vasca limnophila sessiliflora e cabomba caroliniana??
lasciando stare il biotopo ho messo anche il myriophillum tuberculatum la bacopa caroliniana e la hydrocotyle per contrastare efficacemente gli inquinanti dell'acqua corro qualche rischio?