Pagina 1 di 1

Gambusia... Pesci Protetti in Natura in Portogallo 🙏🏼🍀

Inviato: 23/08/2021, 19:08
di MadMez
Ciao a tutti :-bd

Oggi ero a farmi una delle mie tante gite in bicicletta e il mio occhio di sfuggita cade su questo cartello:
IMG_20210823_135823.jpg
E rimango così :-$ quindi in sostanza la Gambusia in Portogallo è presente naturalmente ed è un pesce protetto nella zona in cui abito :x

Qui sotto ora vi scrivo la traduzione del testo del cartello, dal portoghese e dall'inglese per chi non lo sapesse :)

Aggiunto dopo 21 minuti 3 secondi:
Nelle acque del fiume è possibile osservare due piccoli ciprinidi, la boga-portuguesa (Iberochondrostoma lusitanicum) e il escalo-do-sul (Squalius pyrenaicus), anche se molto minacciati dalla mancanza d'acqua, dall'inquinamento e dall'introduzione di specie esotiche, come la gambusia (Gambusia holbrooki) e la perca-sol (Lepomis gibbosus).

Aggiunto dopo 14 minuti 22 secondi:
Il torrente Caparide comincia il suo corso a Chao de Meninos, a 470 metri sul livello del mare. Attraversa i comuni di Sintra e Cascais, sfociando in Sao Pedro do Estoril dove sfocia nell'Oceano Atlantico vicino al Centro d'Interpretazione di Pedra do Sal, ha un regime di flusso torrenziale, con grande irregolarità stagionale e forti variazioni di flusso. I pendii sono marcatamente occupati da case, senza alcun modello di vegetazione che li protegga. Questo corso d'acqua è soggetto a una grande pressione antropica dovuta all'intensa infrastruttura abitativa e mostra una storia di scarsa qualità dell'acqua.

Vicino alla sua foce si trova la cascata "Cae-Agua" che, fino al 1926, ha dato il nome alla città oggi conosciuta come Sao Pedro do Estoril. Questo nome ("falling water" in inglese) è il risultato della presenza di mulini ad acqua, che sfruttano la notevole energia generata dallo scorrere delle acque del torrente Caparide.

Vicino alla foce si trova anche il Ponte della Filipina, classificato come Patrimonio di Interesse Comunale. Alla fine del XVI secolo, le strade che collegavano il villaggio di Cascais alla città di Lisbona e i luoghi situati tra i due erano in uno stato molto precario, soprattutto dopo le inondazioni del 1518. Per questo motivo, il 17 marzo 1604, il comune di Cascais, con l'approvazione del re Filippo II, lanciò una tassa comunale per finanziare la costruzione del ponte Laiagoa.

Gambusia... Pesci Protetti in Natura in Portogallo 🙏🏼🍀

Inviato: 23/08/2021, 20:01
di Duca77
Scusami dici che la gambusia è protetta ma dopo hai tradotto che i due pesci autoctoni sono minacciati dalla mancanza di acqua, dall'inquinamento e dall'introduzione delle gambusie e dei gobbetti, :-?

Gambusia... Pesci Protetti in Natura in Portogallo 🙏🏼🍀

Inviato: 24/08/2021, 3:28
di Fiamma
Duca77 ha scritto:
23/08/2021, 20:01
che i due pesci autoctoni sono minacciati dalla mancanza di acqua, dall'inquinamento e
Esatto, come in Italia dove le Gambusie sono state rilasciate nei corsi d'acqua e sono diventate una minaccia per le specie autoctone

Gambusia... Pesci Protetti in Natura in Portogallo 🙏🏼🍀

Inviato: 31/08/2021, 15:45
di MadMez
Duca77 ha scritto:
23/08/2021, 20:01
Scusami dici che la gambusia è protetta ma dopo hai tradotto che i due pesci autoctoni sono minacciati dalla mancanza di acqua, dall'inquinamento e dall'introduzione delle gambusie e dei gobbetti, :-?
Si infatti non mi quadra qualcosa neanche a me ahah

Mi informerò a riguardo :)