finalmente le giuggiole
Inviato: 25/08/2021, 0:40
Mille promesse e mai il tempo di scrivere bene.
a quasi un mese e mezzo dal loro arrivo travagliato, faccio la presentazione.
Betta spa. Candy in da house \:D/
Arrivo travagliato perché sono arrivati con ben 2 giorni di ritardo e contro ogni aspettativa erano vivi e nemmeno troppo provati.
devo dire che ho pagato 14 dollari in più per avere buste più grandi e insistito molto per il repacking che a quanto pare non sembra essere più di comune uso ultimamente.
ma passiamo a loro.
dopo un mese e mezzo in vasca sto iniziando a conoscerli un po' meglio.
hanno superato bene i picchi di alte temperature in vasca qualche giorno abbiamo toccato i 29 gradi ma alzando la mandata del filtro e smuovendo un po' la superfice non abbiamo avuto alcun genere di problema.
per cui credo che la resistenza alle temperature di questi pesci rispetto a quelli che venivano inizialmente pescati sia notevolmente aumentata.
non lo stesso posso dirlo per i valori poiche li trovo sensibil ai cambiamenti di pH.
altra cosa che ho notato è che sono molto sensibili alla luce, per cui se troppo intensa la loro aggressività aumenta esponenzialmente e l'esemplare dominante (nel mio caso la femmina) attacca l'altro con il preciso intento di fare del male.
l'altra cosa interessantissima che ho notato è la loro territorialità che cambia a seconda degli umori della femmina (dominante). territorialità che si crea attorno al proprio spazio-tana.
ognuno dei due ha scelto una tana, più stretta è e più ci piace. per cui necessitano proprio non di nascondigli ma di vere e proprie tane.
ho la sensazione che la tana sia fondamentale per spiegare il loro comportamento.
prima il maschio non aveva trovato la sua tana ideale e veniva un po' snobbato dalla femmina. ma quando ho inserito un vaso piccolo di plastica ricoperto da foglie il maschio si è catapultato lì dentro e la femmina ha fatto un giro di ispezione del vaso e si è trasferita da lui.
condividono la tana ieri, ma vediamo l'evoluzione delle cose nei prossimi giorni. magari la femmina dominante cercherà di sfrattare il maschio? vedremo.
per quanto riguarda l'alimentazione, sono sempre proiettati verso l'alto. hanno un'ottima vista e sono ottimi saltatori, questo fa pensare che probabilmente in natura la maggior parte del loro sostentamento la ricevono da insetti che volano a pelo d'acqua.
a questo proposito ho iniziato ad allevare microgrilli che sembrano apprezzare alquanto.
lascio photo non recentissime ma apprezzabili.
a quasi un mese e mezzo dal loro arrivo travagliato, faccio la presentazione.
Betta spa. Candy in da house \:D/
Arrivo travagliato perché sono arrivati con ben 2 giorni di ritardo e contro ogni aspettativa erano vivi e nemmeno troppo provati.
devo dire che ho pagato 14 dollari in più per avere buste più grandi e insistito molto per il repacking che a quanto pare non sembra essere più di comune uso ultimamente.
ma passiamo a loro.
dopo un mese e mezzo in vasca sto iniziando a conoscerli un po' meglio.
hanno superato bene i picchi di alte temperature in vasca qualche giorno abbiamo toccato i 29 gradi ma alzando la mandata del filtro e smuovendo un po' la superfice non abbiamo avuto alcun genere di problema.
per cui credo che la resistenza alle temperature di questi pesci rispetto a quelli che venivano inizialmente pescati sia notevolmente aumentata.
non lo stesso posso dirlo per i valori poiche li trovo sensibil ai cambiamenti di pH.
altra cosa che ho notato è che sono molto sensibili alla luce, per cui se troppo intensa la loro aggressività aumenta esponenzialmente e l'esemplare dominante (nel mio caso la femmina) attacca l'altro con il preciso intento di fare del male.
l'altra cosa interessantissima che ho notato è la loro territorialità che cambia a seconda degli umori della femmina (dominante). territorialità che si crea attorno al proprio spazio-tana.
ognuno dei due ha scelto una tana, più stretta è e più ci piace. per cui necessitano proprio non di nascondigli ma di vere e proprie tane.
ho la sensazione che la tana sia fondamentale per spiegare il loro comportamento.
prima il maschio non aveva trovato la sua tana ideale e veniva un po' snobbato dalla femmina. ma quando ho inserito un vaso piccolo di plastica ricoperto da foglie il maschio si è catapultato lì dentro e la femmina ha fatto un giro di ispezione del vaso e si è trasferita da lui.
condividono la tana ieri, ma vediamo l'evoluzione delle cose nei prossimi giorni. magari la femmina dominante cercherà di sfrattare il maschio? vedremo.
per quanto riguarda l'alimentazione, sono sempre proiettati verso l'alto. hanno un'ottima vista e sono ottimi saltatori, questo fa pensare che probabilmente in natura la maggior parte del loro sostentamento la ricevono da insetti che volano a pelo d'acqua.
a questo proposito ho iniziato ad allevare microgrilli che sembrano apprezzare alquanto.
lascio photo non recentissime ma apprezzabili.