Pagina 1 di 2
Info impianto osmosi
Inviato: 25/08/2021, 13:42
di Rlyehtourist
Ciao ragazzi
Per una questione di comodità sto per acquistare un impianto osmosi usato, più che usato direi nuovo avrà fatto si e no 300l, ho visto le resine e sono praticamente nuove.
Da quanto ne so l unico modo per valutare in che stato sono i carboni, membrana, ecc è controllare i valori dell acqua che mi produce, correggetemi se sbaglio.
L impianto e sempre stato tenuto pieno d acqua per non rovinare la membrana, con periodi di inattività di massimo due settimane.
Si tratta di un impianto a bicchiere della forwater a 4 stadi, potrei lasciarlo fisso in veranda ma ho paura che con il tempo possa rovinarsi, smontarlo ogni volta non mi costa nulla.
Per evitare che si svuoti potrei utilizzare dei rubinetti per irrigazione o semplicemente tenere i tubi in verticale, cosa ne pensate?
Info impianto osmosi
Inviato: 27/08/2021, 3:38
di siryo1981
Info impianto osmosi
Inviato: 27/08/2021, 5:59
di Spumafire
Rlyehtourist ha scritto: ↑25/08/2021, 13:42
Si tratta di un impianto a bicchiere della forwater a 4 stadi, potrei lasciarlo fisso in veranda ma ho paura che con il tempo possa rovinarsi, smontarlo ogni volta non mi costa nulla.
In attesa che arrivi qualcuno di più esperto cerco di risponderti a questo.
Io ho un forwater a bicchieri da 100 GPD e lo tengo nella vaschetta in lavanderia sempre collegato.
La membrana non ha ancora avuto dei problemi e non credo si rovini.
L'unica cosa che mi viene in mente, è che se è sempre li attaccato potresti rovinarlo urtandolo accidentalmente.
Questa è la mia piccola esperienza

Info impianto osmosi
Inviato: 27/08/2021, 8:09
di Rlyehtourist
Spumafire ha scritto: ↑27/08/2021, 5:59
In attesa che arrivi qualcuno di più esperto cerco di risponderti a questo.
Io ho un forwater a bicchieri da 100 GPD e lo tengo nella vaschetta in lavanderia sempre collegato.
La membrana non ha ancora avuto dei problemi e non credo si rovini.
Spumafire ha scritto: ↑27/08/2021, 5:59
Questa è la mia piccola esperienza
Pensavo che esponendolo al caldo estivo si potesse rovinare, la veranda è baciata dal sole dall una in poi.
Le esperienze piccole o grandi che siano sono sempre preziose, più che il caldo mi hai ricordato che il pericolo principale per l impianto sono proprio io

anche perché in veranda ci vado spesso avendo la lavatrice di fianco al lavandino
Con la testa che mi ritrovo meglio perdere due secondi in più per spostarlo, ci sono buone probabilità che faccia una brutta fine se lo lasciassi in veranda

Info impianto osmosi
Inviato: 27/08/2021, 23:41
di Bradcar
Rlyehtourist ha scritto: ↑27/08/2021, 8:09
la veranda è baciata dal sole dall una in poi.
Basterebbe creare un po’ di ombra giusto per evitare il sole diretto , per il caldo nessun problema . Se decidi di smontarlo e rimontarlo ogni volta lascia la membrana sempre bagnata
Info impianto osmosi
Inviato: 28/08/2021, 19:33
di Rlyehtourist

grazie
Info impianto osmosi
Inviato: 29/08/2021, 16:11
di Rlyehtourist
Ciao ragazzi
L impianto mi ha fatto 25 l in 3 ore circa, non so se ritenermi soddisfatto o meno. Abitando al terzo piano e non avendo acquistato una pompa booster avevo il timore di non riuscire neanche a farlo funzionare.
Ho messo dei rubinetti per evitare che si svuoti, le resine potrebbero rovinarsi rimanendo bagnate o posso stare tranquillo?
Ho solamente fatto il test con il conduttivimetro, dovrei misurare anche KH e GH?
Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
IMG_20210829_155742.jpg
IMG_20210829_154306.jpg
Info impianto osmosi
Inviato: 29/08/2021, 21:49
di Bradcar
Rlyehtourist ha scritto: ↑29/08/2021, 16:13
Ciao ragazzi
L impianto mi ha fatto 25 l in 3 ore circa, non so se ritenermi soddisfatto o meno. Abitando al terzo piano e non avendo acquistato una pompa booster avevo il timore di non riuscire neanche a farlo funzionare.
Ho messo dei rubinetti per evitare che si svuoti, le resine potrebbero rovinarsi rimanendo bagnate o posso stare tranquillo?
Ho solamente fatto il test con il conduttivimetro, dovrei misurare anche KH e GH?
Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
IMG_20210829_155742.jpgIMG_20210829_154306.jpg
Direi perfetto
Aggiunto dopo 58 secondi:
Si tutto l’impianto deve rimanere sempre bagnato , però usalo almeno una volta alla settimana altrimenti favorisci una potenziale proliferazione batterica all’interno
Info impianto osmosi
Inviato: 29/08/2021, 22:28
di Rlyehtourist
Bradcar ha scritto: ↑29/08/2021, 21:50
Si tutto l’impianto deve rimanere sempre bagnato , però usalo almeno una volta alla settimana altrimenti favorisci una potenziale proliferazione batterica all’interno
Chiaro
Ho preparato il pmdd, se ne hai la possibilità fai un salto in fertilizzazione, non so se iniziare a inserirlo in vasca.
Prima di procedere vorrei avere le idee un po più chiare
Info impianto osmosi
Inviato: 30/08/2021, 17:43
di Bradcar
Rlyehtourist ha scritto: ↑29/08/2021, 22:28
se ne hai la possibilità fai un salto in fertilizzazione,
hai aperto un topic in ferti? mandami il link che ti seguo