Pagina 1 di 2

Progetto - il mio primo pond domestico

Inviato: 26/08/2021, 8:37
di Kj186
Ciao a tutti,

Ieri sistemando alcune cose in casa, mi sono imbattuto in un contenitore (simile a una samla ikea) di dimensioni 60 cm x 37 x 32 (circa) che ho usato mesi fa a seguito di una emergenza con i due oranda.
A memoria, ricordo che lo riempivo con dai 40 ai 45 litri. Al massimo credo si può arrivare sui 55.

Brevemente. L'idea è di realizzare un piccolo pond domestico con un piccolo filtro che garantisca un minimo di movimento d'acqua, qualche roccia, legni anche in emersione, fondo fertile e una discreta piantumazione che darebbe stabilità alla vasca ma anche un forte gusto estetico.
Insomma una cosa fatta bene che mi aiuterebbe anche a reinvestire parecchi materiali di "scarto" (si fa per dire) che ad ora sono inutilizzati e a garantirmi anche un minimo di autoproduzione di piante.

Per voi è realizzabile?

Popolazione : sono un fan dei betta quindi sarei orientato verso uno o piu betta (3 femmine, che magari troveranno in spazi più estesi meno conflittualità ma non mi danno mai sicurezza queste scelte!).
Eventualmente pensavo ai gruppi, con un allestimento simile ai betta (meno che i valori dell'acqua) sfruttando i 60 cm della vasca e un litraggio sui 55 che dovrebbero essere minimo.
Il dubbio è la loro elevata riproduzione che mi porterebbe a un rischio di sovrappopolazione.

Grazie

Progetto - il mio primo pond domestico

Inviato: 26/08/2021, 13:35
di Monica
Ciao Kj186 :) il problema delle samla e dei contenitori in plastica in generale è la visibilità secondo me, valuta soprattutto questo, si vede bene da sopra ma non dai lati :)

Progetto - il mio primo pond domestico

Inviato: 26/08/2021, 14:06
di marko66
Per recuperare le potature e sviluppare le piante se hai luce si.Il filtro non ti serve.Per metterci pesci,anche no,meglio tenerla come vasca per emergenze.

Progetto - il mio primo pond domestico

Inviato: 26/08/2021, 18:54
di Claudio80
Buonasera a tutti :)
Un altro problema di questo tipo di contenitori è che spanciano parecchio se riempiti d'acqua...
Monica ha scritto:
26/08/2021, 13:35
si vede bene da sopra
Se poi ci metti il coperchio manco da sopra x_x
:))

Progetto - il mio primo pond domestico

Inviato: 26/08/2021, 20:34
di Monica
Claudio80 ha scritto:
26/08/2021, 18:54
che spanciano parecchio
Verissimo :)

Progetto - il mio primo pond domestico

Inviato: 26/08/2021, 21:21
di Kj186
marko66 ha scritto:
26/08/2021, 14:06
Per recuperare le potature e sviluppare le piante se hai luce si.Il filtro non ti serve.Per metterci pesci,anche no,meglio tenerla come vasca per emergenze.
Intendi condiziona il benessere dei pesci?

Aggiunto dopo 3 minuti 4 secondi:
Monica ha scritto:
26/08/2021, 13:35
Ciao Kj186 :) il problema delle samla e dei contenitori in plastica in generale è la visibilità secondo me, valuta soprattutto questo, si vede bene da sopra ma non dai lati :)
Si, chiaro la visibilità è nulla. Il mio interesse è creare proprio qualcosa diverso da un acquario.

Progetto - il mio primo pond domestico

Inviato: 26/08/2021, 21:26
di Monica
Kj186 ha scritto:
26/08/2021, 21:24
, chiaro la visibilità è nulla. Il mio interesse è creare proprio qualcosa diverso da un acquario.
Se @Gioele ha tempo di pasare ha fatto proprio una cosa del genere :)

Progetto - il mio primo pond domestico

Inviato: 26/08/2021, 21:35
di Gioele
@Monica sul tuo tag riemergo per un attimo :))

@Kj186
Non sto seguendo nulla in questo periodo, ma, questo progetto è qualcosa che ho fatto in più occasioni, quindi, ci sono.

Allora, io ho esattamente i betta in quella situazione, gli ho addirittura fatto fare un concorso :))
Il maschio è morto, ma le tre femmine sono vive vegete e si fanno accarezzare e prendere, hanno più di due anni.
Per dirti che i betta in sta situazione te li puoi godere e ci stanno pure bene rispetto ad altri pesci.

Io non ho pompe, coi betta non ne vedo la necessità, costa pure.
Leggi un po' e vedi se hai domande, come piante in ambiente da betta le cripto vengono una bomba e con una vasca così mettere le emerse ti vien proprio facile
harem di betta low low low low budget

Progetto - il mio primo pond domestico

Inviato: 26/08/2021, 22:41
di marko66
Intendevo che una vasca (o samla) vuota,matura e con piante fa' sempre comodo per isolare pesci,fare quarantena o adattamento ecc.Non che non vada bene per i pesci, :D

Progetto - il mio primo pond domestico

Inviato: 27/08/2021, 8:30
di Kj186
Ciao @Gioele,

Grazie mille. Si è il tipo di "pond" che voglio fare, non mi interessa che vedrò solo dall'alto la vasca ma mi incuriosisce questo aspetto più wild.

Ti lascio alcune domande, approfondimenti:

1) La scelta dei betta è in seguito a dei nuovi nati o è mirata per questo tipo di vasca? Nel mio caso valutavo anche i guppi.

2) come gestisci il riscaldamento della vasca? Ho sempre difficoltà a verrete un termostato su una parete di plastica..

3) mi sembra che seppur parliamo di una costruzione in plastica tu non abbia avuto problemi sulla salute dei pesci o delle piante.

Grazie