Progetto - il mio primo pond domestico
Inviato: 26/08/2021, 8:37
Ciao a tutti,
Ieri sistemando alcune cose in casa, mi sono imbattuto in un contenitore (simile a una samla ikea) di dimensioni 60 cm x 37 x 32 (circa) che ho usato mesi fa a seguito di una emergenza con i due oranda.
A memoria, ricordo che lo riempivo con dai 40 ai 45 litri. Al massimo credo si può arrivare sui 55.
Brevemente. L'idea è di realizzare un piccolo pond domestico con un piccolo filtro che garantisca un minimo di movimento d'acqua, qualche roccia, legni anche in emersione, fondo fertile e una discreta piantumazione che darebbe stabilità alla vasca ma anche un forte gusto estetico.
Insomma una cosa fatta bene che mi aiuterebbe anche a reinvestire parecchi materiali di "scarto" (si fa per dire) che ad ora sono inutilizzati e a garantirmi anche un minimo di autoproduzione di piante.
Per voi è realizzabile?
Popolazione : sono un fan dei betta quindi sarei orientato verso uno o piu betta (3 femmine, che magari troveranno in spazi più estesi meno conflittualità ma non mi danno mai sicurezza queste scelte!).
Eventualmente pensavo ai gruppi, con un allestimento simile ai betta (meno che i valori dell'acqua) sfruttando i 60 cm della vasca e un litraggio sui 55 che dovrebbero essere minimo.
Il dubbio è la loro elevata riproduzione che mi porterebbe a un rischio di sovrappopolazione.
Grazie
Ieri sistemando alcune cose in casa, mi sono imbattuto in un contenitore (simile a una samla ikea) di dimensioni 60 cm x 37 x 32 (circa) che ho usato mesi fa a seguito di una emergenza con i due oranda.
A memoria, ricordo che lo riempivo con dai 40 ai 45 litri. Al massimo credo si può arrivare sui 55.
Brevemente. L'idea è di realizzare un piccolo pond domestico con un piccolo filtro che garantisca un minimo di movimento d'acqua, qualche roccia, legni anche in emersione, fondo fertile e una discreta piantumazione che darebbe stabilità alla vasca ma anche un forte gusto estetico.
Insomma una cosa fatta bene che mi aiuterebbe anche a reinvestire parecchi materiali di "scarto" (si fa per dire) che ad ora sono inutilizzati e a garantirmi anche un minimo di autoproduzione di piante.
Per voi è realizzabile?
Popolazione : sono un fan dei betta quindi sarei orientato verso uno o piu betta (3 femmine, che magari troveranno in spazi più estesi meno conflittualità ma non mi danno mai sicurezza queste scelte!).
Eventualmente pensavo ai gruppi, con un allestimento simile ai betta (meno che i valori dell'acqua) sfruttando i 60 cm della vasca e un litraggio sui 55 che dovrebbero essere minimo.
Il dubbio è la loro elevata riproduzione che mi porterebbe a un rischio di sovrappopolazione.
Grazie