Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Sono appena tornato dalle ferie e purtroppo situazione tremenda in acquario
Uno dei dei barbus titteya credo sia morto (alla partenza faticava a stare dritto ed "affondava", ora non lo vedo in vasca quindi presumo si morto anche se non ci sono né il corpo né resti o simili) ed il mio betta l'ho trovato adagiato sul fondo.
Ho misurato i nitriti e sono a zero, ho rabboccato l'evaporato con osmosi.
Ho provveduto a metterlo in un contenitore piccolo in plastica ancorato vicino alla superficie per non farlo stressare a respirare.
Ho notato che non ha macchine o altro sul corpo e non è ictio... però ha le branchie come allargate e sembra fuoriescano dalle aperture laterali.
Allego un paio di foto, datemi qualche consiglio ^:)^ ^:)^ ^:)^
Aggiungo che in mia assenza (3 settimane circa) ho lasciato attiva la mangiatoia automatica con i Betta Granules della Tetra (già fatto in passato e nessun problema, gli altri barbus sono ok).
Ho provato a dargli 2 artemie decongelate e cerca di mangiarle ma è come se andando ad azzannarle le mancasse, allora le ho adagiate nella vaschetta e le ha mangiate ma con difficoltà. Nel senso che l'aspirava, poi la teneva a metà in bocca per un po', poi la deglutiva
Aiuto, betta sul fondo!
Inviato: 26/08/2021, 19:20
di sp19
Ciao @MatrixG , servono i valori della vasca, quanta acqua hai dovuto rabboccare? L'acquario ha filtro?
Il betta tenta di muoversi o proprio zero? Se si sposta si trascina?
Ciao @MatrixG , servono i valori della vasca, quanta acqua hai dovuto rabboccare? L'acquario ha filtro?
Il betta tenta di muoversi o proprio zero? Se si sposta si trascina?
Eccomi, allora la vasca è un 90 litri i valori li ho appena presi:
quanta acqua hai dovuto rabboccare? L'acquario ha filtro?
Ho raboccato circa 7 Litri evaporati in 3 settimane. Si ha un filtro interno con spugna, lana di perlon e cannolicchi. L'acquario è avviato da 1 anno circa.
Humm anche se è un 90 lt non è pochissimo, potrebbe aver modificato un po' i valori e averlo indebolito, con l'aggiunta del pesce morto si è chiuso il cerchio
Visto che segni particolari esterni non ce ne sono e se vuole si muove (se si ferma a pelo d'acqua crolla a terra?) Io lo terrei isolato per un paio di gg, cambiando l'acqua della vaschetta del 30% ogni gg e lasciandolo digiuno intanto per oggi, domani vediamo .
Luci al minimo se lo tieni in acquario come dici.
I suoi coinquilini chi sono nel complesso? Mi preoccupano un po' i tetra, so che possono essere aggressivi talvolta, in più il betta ama stare in solitudine..
Riesci a fare in video della corrente d'acqua creata dal filtro? In modo da vedere che non sia eccessiva
I cambi li puoi fare o con acqua dell'acquario oppure pulita ma con simili valo
Però usando quella dell'acquario, non rischio di portarmi dietro di nuovo il problema?
Aggiungo che ho notato un rigonfiamento nella parte inferiore, diciamo in mezzo alle branchie. È simile allo stomaco ingrossato dopo la pappa ma è più spostato verso il muso
allo stomaco ingrossato dopo la pappa ma è più spostat
Se riesci a fare una foto ottimo, in ogni caso vediamo col salto del pasto come va, magari si è ingozzato con la mangiatoia e il cibo secco può creare occlusioni, verifica se fa feci