Pagina 1 di 4
Boccia pseudo-Iwagumi
Inviato: 29/08/2021, 16:40
di MatrixG
Ciao a tutti,
Ho trovato una bella "boccia" in un negozietto in super sconto e l'ho portata a casa con l'idea di fare una sorta di pseudo-Iwagumi solo piante (o al max con qualche Neocaridina in futuro).
L'allestimento sarà:
- Niente filtro
- Niente CO
2
- Fondo fertile con terriccio da giardinaggio setacciato
- Fondo di copertura con lapillo vulcanico
- Illuminazione LED (mix white-red-blue devo verificare i lumen effettivi).
Volevo qualche suggerimento sulle piante da inserire, senza coprire troppo l'hardscape ed ovviamente che sia qualcosa che si adatta allo scopo.
Grassssssie

Boccia pseudo-Iwagumi
Inviato: 29/08/2021, 17:25
di Monica
Ciao MatrixG

adatta per certo perché usata proprio in una boccia, Eleocharis mini, l'ideale sarebbe almeno una galleggiante piccola per "darti una mano"

Boccia pseudo-Iwagumi
Inviato: 29/08/2021, 17:56
di MatrixG
Monica ha scritto: ↑29/08/2021, 17:25
Eleocharis mini
Grazie mille @
Monica, il pratino sarebbe in effetti il top, solo ho paura per la CO
2 e la luce. Ho letto che sembrano fondamentali per qualsiasi tipo di pratino (eleocharis, emianthus, ecc.). Mi confermi che questa andrebbe bene senza CO
2 e considerando un 40 lumen/litro circa?
Volevo inoltre inserire qualche pianta verticale nella parte posteriore per dare l'idea di uno sfondo (la boccia starà su un tavolinetto appoggiato contro una parete). Avevo pensato a qualcosa di rapido tipo Egeria, Cerato, Lymno. Anche perché in un altro vaso minuscolo di un paio di litri, ho l'egeria lussureggiante ed un'acqua cristallina senza che io l'abbia mai toccato.
Boccia pseudo-Iwagumi
Inviato: 29/08/2021, 18:33
di Monica
MatrixG ha scritto: ↑29/08/2021, 17:56
Mi confermi che questa andrebbe bene senza CO
2
Si...e non solo io
MatrixG ha scritto: ↑29/08/2021, 17:56
Egeria, Cerato, Lymno
Vanno benissimo
Questa era la boccia, non ha retto al caldo ma era mezzo litro, Eleocharis davanti
markaf_IMG_20210514_190828_4244374469923487885.jpg
Boccia pseudo-Iwagumi
Inviato: 29/08/2021, 18:36
di MatrixG
Monica ha scritto: ↑29/08/2021, 18:33
Questa era la boccia, non ha retto al caldo ma era mezzo litro, Eleocharis davanti
Stupenda!!! Addirittura delle rosse
Ottimo!!! Allora Eleocharis aggiudicata, verifico quale è meglio mettere dietro tra le rapide. Poi qualche epifita tipo Bucephalandra o Anubias nana. Invece il Microsorum come ci starebbe? Per dare verticalità
Boccia pseudo-Iwagumi
Inviato: 29/08/2021, 18:39
di Monica
C'era un Alternanthera mini, potatura di un altro acquario che cresceva una meraviglia, lampada da scrivania

Bucephalandra o Anubias nana secondo me vanno benissimo, Microsorum temo ti cresca troppo

Boccia pseudo-Iwagumi
Inviato: 30/08/2021, 10:35
di MatrixG
Monica ha scritto: ↑29/08/2021, 18:39
Bucephalandra o Anubias nana secondo me vanno benissimo
Ottimo! Probabilmente andrò verso una Bucephalandra Red Mini in modo che si mantenga piccola in proporzione alle rocce.
Vorrei inoltre mettere qualche pianta a ciuffo tra le rocce, ho pensato a qualche Cryptocoryne ma ho un po' di paura per le dimensioni (nell'altro acquario ho una Wendtii Brown enorme) e per il casino che potrebbero fare le radici. Consigli?
Altri dubbi:
- Essendo il lapillo di granulometria non troppo fine (2-5mm e lavato dalla parte polverosa) ed avendo sotto il terriccio che ho solo inumidito mentre lo posizionavo, mi conviene riempire d'acqua fino al pelo del fondo per farlo "assestare" e vedere che l'hardscape tenga o non ci sono problemi?
- L'Eleocharis quanto in profondità deve essere piantata?
Boccia pseudo-Iwagumi
Inviato: 30/08/2021, 13:05
di Monica
MatrixG ha scritto: ↑30/08/2021, 10:35
ho pensato a qualche Cryptocoryne
Piccola piccola c'è solo la parva, credo
MatrixG ha scritto: ↑30/08/2021, 10:35
ed avendo sotto il terriccio
Il terriccio potrebbe venire a galla, si inzuppalo bene
MatrixG ha scritto: ↑30/08/2021, 10:35
L'Eleocharis quanto in profondità deve essere piantata?
Le radicette e poco più

Boccia pseudo-Iwagumi
Inviato: 30/08/2021, 15:21
di MatrixG
Monica ha scritto: ↑30/08/2021, 13:05
Piccola piccola c'è solo la parva, credo
MatrixG ha scritto: ↑
Ok, altrimenti qualcos'altro di simile? Ho avuto una brutta esperienza con il Pogostemon Helferi quindi lo escluderei
Monica ha scritto: ↑30/08/2021, 13:05
Il terriccio potrebbe venire a galla, si inzuppalo bene
Come pensavo, allora allago il tutto fino al filo superiore del lapillo e faccio assestare il tutto. Dici che potrei avere difficoltà dopo nel piantare il pratino?
Ho anche un altro dubbio proprio sulla Eleocharis. Essendo il mio primo pratino, non so se devo tappezzare tutto il fondo ed eventualmente piantare le altre piante (Limno o altro) nel mezzo dei ciuffi o la parte con le altre piante interrate va lasciata libera?
Boccia pseudo-Iwagumi
Inviato: 30/08/2021, 15:50
di Monica
MatrixG ha scritto: ↑30/08/2021, 15:21
Pogostemon Helferi
Mi è morto almeno sei volte

Helanthium quadricostatus? (Echinodorus)
MatrixG ha scritto: ↑30/08/2021, 15:21
Dici che potrei avere difficoltà dopo nel piantare il pratino?
MatrixG ha scritto: ↑30/08/2021, 15:21
Io con il terriccio non ho avuto una buona esperienza, veniva sempre su
Ho anche un altro dubbio proprio sulla Eleocharis.
Lei dividi il vasetto in piccoli ciuffetti e piantali a circa un centimetro uno dall altro

fai una zona solo con lui
Aggiunto dopo 24 secondi:
Ho fatto casino con i quote
