Le incongruenze del mio acquario

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53588
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Le incongruenze del mio acquario

Messaggio di cicerchia80 » 03/10/2015, 23:33

Ariecchime!!!!!!A 3 giorni dal mani in tasca e osservo le piante ho meditato....ma tanto...
I confetti non sono per gli asini
Ma prima di mettere un annuncio su Subito.it voglio riprovarci.....
Premetto che ho deciso di utilizzare i flaconi....tanto finora non ho seguito nessun metodo ho modificato e resettato spesso....disboscato pure quindi penso sia lecito ripartire da 0
In 3 giorni di osservazione:Ludwigia palustris e glandulosa hanno emesso foglie nuove,la Bacopa Monnieri pure ma 2 steli si sono staccati alla metà senza motivo,sempre la Ludwigia glandulosae vero che stà mettendo nuove foglie,ma stà perdendo il suo rosso ed in maniera molto evidente e su alcune foglie mostra delle carenze non só dovute a cosa ma vedo delle foglie come se fossero bruciate con un accendino sua sorella invece è una delle più prosperose con colori tendenti al viola,le Anubias presentano un brutto colore delle foglie,le Lobelia sempre uguali,l'hygrophila sembra in cancrena,ogni giorno peggiora,la Egeria....in ottima forma ed insieme alla Cabomba fanno un discreto pearling inoltre quest'ultima é in fiore su 3 o 4 steli :-? Il tennellus si stà praticamente sciogliendo......se qualcuno vuole chiarimenti su qualche pianta me lo dica che gli faccio una foto!ora....vorrei ricominciare con la fertilizzazione...ma con metodo separato per cercare di capire se un tipo di carenza è dovuta a quel elemento....l'hygrophila mi farebbe pensare al potassio,le Anubias al magnesio o agli OE????Ma per l'andamento delle rosse metterei in ballo pure il ferro(l'Alternanthera tralasciamola)tanto le carenze le mostra a lungo termine con cosa potrei partire e soprattutto con che dose per non averne un eccesso?????
Stand by

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Le incongruenze del mio acquario

Messaggio di Rox » 04/10/2015, 0:30

Tra le piante che hai elencato e quelle del profilo, ho contato 12 specie diverse.
In più, in un altro topic dicevi di averne aggiunte altre 3 o 4 negli ultimi giorni.

Cioè... ricapitolando...
  • - Sei al tuo primo acquario e ti dichiari principiante.
    - Hai scritto un milione di post per capire i giusti dosaggi, quando un acquario così non avrà mai dei dosaggi "giusti".
    - Non riesci a stare mezza giornata senza infilarci una striscetta, un conduttivimetro o un contagocce.
    - Attribuisci qualsiasi problema ad una mancanza di qualcosa, cercando di risolvere con qualche flacone.
...Con tutto questo, insisti a tenere 15-16 piante diverse, metà delle quali a crescita rapida, provenienti da 4 continenti differenti, che in natura non si vedrebbero manco via satellite, con richieste diverse praticamente su tutto. x_x

Io mi arrendo... :-??
Se anche, miracolosamente, riuscissimo a sistemare tutto, il sistema reggerebbe 3-4 giorni, durante i quali tu ripasseresti in negozio per tornare a casa con qualche altra pianta.

L'unica via d'uscita è la selezione darwiniana: lascia perdere tutto e guarda cosa sopravvive tra un mese.
Poi vai avanti con le 5-6 specie che ce l'hanno fatta.

Nessun acquario può andare avanti più di una settimana, senza problemi, se dentro ci metti mezzo catalogo Dennerle.
Se ti può consolare, quando ci ho provato non ci sono riuscito nemmeno io. :(
...E nemmeno Madre Natura.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio (totale 2):
Rob75 (04/10/2015, 0:32) • lucazio00 (06/10/2015, 0:50)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: Le incongruenze del mio acquario

Messaggio di Rob75 » 04/10/2015, 0:40

Riguardo al discorso che facevamo nell'altro topic, questo è un ottimo punto di partenza! Ora scegli il tuo percorso e seguilo, purchè non sia mettere in vendita la vasca su subito o nei mercatini... [-x [-(
► Mostra testo
Scherzi a parte, questo è il primissimo nodo da sciogliere: che vvù fà?!
;)
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Le incongruenze del mio acquario

Messaggio di ersergio » 04/10/2015, 1:10

cicerchia80 ha scritto:Ariecchime!!!!!!A 3 giorni dal mani in tasca e osservo le piante ho meditato....ma tanto...
I confetti non sono per gli asini
Ma prima di mettere un annuncio su Subito.it voglio riprovarci.....
Premetto che ho deciso di utilizzare i flaconi....tanto finora non ho seguito nessun metodo ho modificato e resettato spesso....disboscato pure quindi penso sia lecito ripartire da 0
In 3 giorni di osservazione:Ludwigia palustris e glandulosa hanno emesso foglie nuove,la Bacopa Monnieri pure ma 2 steli si sono staccati alla metà senza motivo,sempre la Ludwigia glandulosae vero che stà mettendo nuove foglie,ma stà perdendo il suo rosso ed in maniera molto evidente e su alcune foglie mostra delle carenze non só dovute a cosa ma vedo delle foglie come se fossero bruciate con un accendino sua sorella invece è una delle più prosperose con colori tendenti al viola,le Anubias presentano un brutto colore delle foglie,le Lobelia sempre uguali,l'hygrophila sembra in cancrena,ogni giorno peggiora,la Egeria....in ottima forma ed insieme alla Cabomba fanno un discreto pearling inoltre quest'ultima é in fiore su 3 o 4 steli :-? Il tennellus si stà praticamente sciogliendo......se qualcuno vuole chiarimenti su qualche pianta me lo dica che gli faccio una foto!ora....vorrei ricominciare con la fertilizzazione...ma con metodo separato per cercare di capire se un tipo di carenza è dovuta a quel elemento....l'hygrophila mi farebbe pensare al potassio,le Anubias al magnesio o agli OE????Ma per l'andamento delle rosse metterei in ballo pure il ferro(l'Alternanthera tralasciamola)tanto le carenze le mostra a lungo termine con cosa potrei partire e soprattutto con che dose per non averne un eccesso?????
Cicè stammi a sentire ,fai come ti abbiamo detto piu volte ,dopo la megapotatura che hai fatto non fertilizzare,aspetta un accenno di crescita delle piante e nel frattempo tieni sotto controllo la situazione alghe. ..
Come dosi iniziali fai le proporzioni con l'articolo sul PMDD in base alla capienza della tua vasca ...magari tieniti un pò piu basso inizialmente e non dire che le hai già fatte e non ha funzionato, perchè hai anche detto su questo topic, che non hai seguito nessun metodo e che hai resettato e modificato piu volte,cosa che ora non dovrai fare.
Come ha detto Rox,la competizione alimentare che hai in vasca è davvero esagerata,forse dovrai rinunciare a qualche specie ,ma meglio avere meno essenze ma in salute non trovi?
Affidati a quello che vedi e quel pearling di cui parli su Egeria e Cabomba non ti dicono qualcosa?
Ultima cosa ,le piante che devi osservare per notare eventuali carenze non sono di certo le Anubias...guarda le piante rapide,loro ti diranno prima cosa le manca o se sono "felici"...
Un saluto Cicè e stai tranquillo vedrai che riuscirai a fare un gran bell'acquario :-h
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53588
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Le incongruenze del mio acquario

Messaggio di cicerchia80 » 04/10/2015, 9:11

Ma giuda ballerino come dice Dylan dog......
Proserpinaca America
Cabomba America
Lysimachia Europa America
Ludwigia America
Bacopa America
Lobelia America
Spyranthes America
Egeria Cosmopolita
Alternanthera America
Hygrophila Asia-Messico e vabbò stà un pò più sotto
Echinodorus tenellus America
Anubias-allestimento acquario poecilidi
Microsorum Asia
Pogostemon Asia
Crinum Tailandia

Non mi sembra di aver fatto in termine percentile tutta questa globalizzazione
Se devo perdere le ultime 3 + 4 con le Anubias almeno salviamo L'America
Rox ha scritto:- Non riesci a stare mezza giornata senza infilarci una striscetta, un conduttivimetro o un contagocce.
Appunto non uso più niente a parte test Nitrati e Fosfati
Anche se per i nitrati l'Egeria mi aiuta
Per il ferro uso la Ludwigia
Potassio hygrophila
Magnesio e rinverdente per ora vado at capocchiam ,anche se il GH test può tornarmi utile per il primo e il conduttivimetro(quello che è la causa di tutti i miei mali) lo lascio a mia moglie e me lo faccio dare una volta al mese,mi imposto un limite di picco conducibilità arrivato a quello cambio acqua e ricomincio....che fino a che non avevo quel coso l'acquario stava bene e io stavo meglio
Rob75 ha scritto:Al limite la ricompro io
Se cedo ti faccio sapè......ma quanto mi impunto su una cosa divento peggio di un carro armato(sennò non sarei abbruzzese)
Stand by

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53588
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Le incongruenze del mio acquario

Messaggio di cicerchia80 » 04/10/2015, 9:31

ersergio ha scritto:Cicè stammi a sentire ,fai come ti abbiamo detto piu volte ,dopo la megapotatura che hai fatto non fertilizzare,aspetta un accenno di crescita delle piante e nel frattempo tieni sotto controllo la situazione alghe. ..
Sergio grazie 1000 cercavo proprio un consiglii base.....
Le piante mi ricrescono....la Cabomba è a pelo acqua Le Ludwigia emettono foglie nuove anche nelle parti basse...a me la crescita delle piante non si è mai fermata :-?
Ora a prescindere quello che mi dite,ma io sono sicuro che qualche carenza ce l'ho non sò quale ma ce l'ho
Stand by

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Le incongruenze del mio acquario

Messaggio di cuttlebone » 04/10/2015, 9:52

cicerchia80 ha scritto: io sono sicuro che qualche carenza ce l'ho non sò quale ma ce l'ho
ABBATTIAMOLO!!!![emoji33]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Le incongruenze del mio acquario

Messaggio di ocram » 04/10/2015, 10:16

Anche le mie piante mostravano mille carenze, ma ho dovuto resettare con dei cambi per ridurre... Gli eccessi!
Poi ho capito che il concetto delle mani in tasca non è un'ideologia dell'eretica...

Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Questi utenti hanno ringraziato ocram per il messaggio:
Rox (04/10/2015, 11:09)
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53588
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Le incongruenze del mio acquario

Messaggio di cicerchia80 » 04/10/2015, 11:07

Io invece non stò proprio fertilizzando se non si è capito....ho tolto pure gli stick,potassio un mese fà ferro un pò più recente magnesio almeno 20 giorni......dato che vedo che la conducibiltà dopo una piccola discesa del giorno dopo il cambio riprende a salire,50 µS In tre giorni,sono arrivato al punto che nemmeno la voglio più considerare....
Stand by

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Le incongruenze del mio acquario

Messaggio di ersergio » 04/10/2015, 11:56

cicerchia80 ha scritto:Io invece non stò proprio fertilizzando se non si è capito....ho tolto pure gli stick,potassio un mese fà ferro un pò più recente magnesio almeno 20 giorni......dato che vedo che la conducibiltà dopo una piccola discesa del giorno dopo il cambio riprende a salire,50 µS In tre giorni,sono arrivato al punto che nemmeno la voglio più considerare....
Come ha detto giustamente Ocram,ora che hai resettato riparti con una fertilizzazione completa di base(dopo la ripartenza delle piante) ,misuri la conducibilità poi non tocchi piu nulla ,non apportare più modifiche a niente per 7 / 10 giorni (ricordi il mio consiglio di chiudere a chiave il coperchio ?...Ecco fallo)
... dopodiché rimisuri e vediamo il da farsi..e sceglieremo le specie da mantenere...ok?
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti