Buongiorno a tutti, sto per acquistare il mio primo betta, ed ero indeciso se prendere anche una femmina, per eventuale accoppiamento.
So che non possono stare insieme se non per il tempo necessario all'accoppiamento ma ho già troppe vasche e non ho lo spazio per farne un'altra per la femmina, che avevo pensato di ospitare in un juwel rio 125 dove ho circa 15 cardinali.
La vasca ha molti nascondigli e moltissime galleggianti, secondo voi ci potrebbe stare? pH 6,7 - EC 200
Betta femmina e cardinali...
- RedLotus06
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 30/03/2021, 19:31
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelfidardo
- Quanti litri è: 4000
- Dimensioni: 270x150x100
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Terra
- Flora: Ninfee
- Fauna: Carassius auratus
Carassius Carassius
Ibridi carpa/carassio
Carpe
Gambusia affinis
Alcune carpe e carassi sono di cattura ma la maggior parte sono nati nel laghetto. - Secondo Acquario: Stagno da 1500 litri con pesci rossi e ninfea gigante
- Altri Acquari: Bonsai pond biotopo pozzanghera nostrano, senza pesci. Distrutto da un temporale, credo che lo riallestero in estate
- Grazie inviati: 52
- Grazie ricevuti: 176
Betta femmina e cardinali...
Sono pesci incompatibili
, vogliono vasche con più corrente e mordono anche le pinne spesso. Hanno diverse esigenze ambientali

Yare Yare Daze
- Mig99
- Messaggi: 787
- Iscritto il: 08/12/2018, 10:54
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Prisco (Ce)
- Quanti litri è: 46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: Cardinali
Corydoras
Caridina - Grazie inviati: 155
- Grazie ricevuti: 39
Betta femmina e cardinali...
Grazie per il consiglio, sapevo che entambe le specie preferissero acque ambrate, tenere e leggermente acide, poca luce e temperature alte, pertanto credevo potessero convivere, inoltre, la femmina del betta non dovrebbe avere pinne molto lunghe da mordere...RedLotus06 ha scritto: 30/08/2021, 13:59 Sono pesci incompatibili , vogliono vasche con più corrente e mordono anche le pinne spesso. Hanno diverse esigenze ambientali
Evidentemente mi sbagliavo.
- EnricoGaritta
- Ex-moderatore
- Messaggi: 8783
- Iscritto il: 12/02/2020, 12:23
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana - Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda - Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K - Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon - Grazie inviati: 1635
- Grazie ricevuti: 1815
Betta femmina e cardinali...
Ciao @Mig99 
non è obbligatorio far accoppiare i betta e anzi spesso si devono fare diversi tentativi fra la coppia prima che si accetti e non è detto che il maschio o la femmina non uccidano il partner.
Per quanto riguarda la seconda parte
io non lo farei, provengono da areali diversi e i caracidi possono anche essere piuttosto mordaci.
Se vuoi un betta prendi un betta
la femmina non la prendere

Date queste premesse non posso che dirti, non la prendereMig99 ha scritto: 30/08/2021, 13:29 ero indeciso se prendere anche una femmina, per eventuale accoppiamento.
So che non possono stare insieme se non per il tempo necessario all'accoppiamento ma ho già troppe vasche e non ho lo spazio per farne un'altra per la femmina

Per quanto riguarda la seconda parte

Se vuoi un betta prendi un betta

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
- Mig99 (31/08/2021, 8:18)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente

