Pagina 1 di 3

alghe in vasca tanganica

Inviato: 30/08/2021, 16:15
di samu81
Ciao, ho da poco allestito una vasca Tanganica e mi servirebbe un po' di aiuto nella gestione della alghe.
La vasca è stata avviata 25 giorni fa e ora hanno cominciato ad apparire le prime alghe, cosa del tutto normale lo so perchè le alghe fanno parte dell'ambiente da ricreare e sono utili, però vorrei qualche consiglio su come muovermi per rendere la flora algale equilibrata ed esteticamente piacevole, ed evitando se possibile di avere cianobatteri. Fino ad ora non ci sono state piante, ma ho appena ordinato della Vallisneria Nana, dovrebbe arrivare a giorni.
I dati chimici che ho a disposizione sono questi:
KH 21
GH 20
NO2- 0
NO3- 25
Sto dando circa 10 ore di luce, ho una lampada dimmerabile attualmente al 50% di intensità.
Ogni giorno immetto un po' di cibo per pesci per far partire il ciclo dell'azoto.
Allego qualche foto della vasca e delle prime alghe

alghe in vasca tanganica

Inviato: 30/08/2021, 16:26
di Topo
In vasche de genere l’unica cosa che mi viene in mente è tenerti basso con i macro e salire un pó con i micro

alghe in vasca tanganica

Inviato: 30/08/2021, 18:30
di samu81
Topo ha scritto:
30/08/2021, 16:26
In vasche de genere l’unica cosa che mi viene in mente è tenerti basso con i macro e salire un pó con i micro
per favorire lo sviluppo delle alghe rispetto ai ciano o per quale motivo?

alghe in vasca tanganica

Inviato: 30/08/2021, 19:37
di Topo
Perchè in genere ma molto in genere i ciano si manifestano per squilibri a livello di macro, mentre le alghe sono avvantaggiate da micro ( ma non solo)…. Poi se mi chiedi che vorresti un tipo di alghe piuttosto che un altro …bè diventa molto difficile

alghe in vasca tanganica

Inviato: 31/08/2021, 9:18
di samu81
Topo ha scritto:
30/08/2021, 19:37
Poi se mi chiedi che vorresti un tipo di alghe piuttosto che un altro
no certo, questo no, più che altro vorrei evitare di avere ciano
Topo ha scritto:
30/08/2021, 19:37
i ciano si manifestano per squilibri a livello di macro
In effetti sono comparsi quando i nitrati hanno cominciato ad accumularsi, ora li lascio e spero regrediscano nel momento che aggiungo le Vallisneria? oppure dovrei agire subito rimuovendoli?
Topo ha scritto:
30/08/2021, 19:37
alghe sono avvantaggiate da micro
Per indurne la crescita, potrebbe avere senso aggiungere un po' di Ferropol (mix di micro + potassio) oppure del rinverdente?

alghe in vasca tanganica

Inviato: 31/08/2021, 9:43
di Topo
Prova con qualche ml di rinverdente, inizia con 1 poi vediamo

alghe in vasca tanganica

Inviato: 04/09/2021, 21:00
di samu81
Topo ha scritto:
31/08/2021, 9:43
Prova con qualche ml di rinverdente
Ho girato 4 negozi per trovarlo ma niente ~x( , alla fine l'ho ordinato su internet ma ci metterà una settimana ad arrivare.. intanto metto un po' di Ferropol?
Alghe ancora assenti e siamo ad un mese di maturazione :-??

Oggi ho aspirato i ciano e aggiunto la Vallisneria

alghe in vasca tanganica

Inviato: 04/09/2021, 21:40
di Topo
samu81 ha scritto:
04/09/2021, 21:00
Alghe ancora assenti e siamo ad un mese di maturazione
Non ti far sentire da nessuno che qui in sezione so tutti in😂😂😂😂zati
Mettiamo ferropol tanto sempre micro dovrebbero essere

alghe in vasca tanganica

Inviato: 04/09/2021, 21:44
di marko66
Fossi in te non aggiungerei nulla come fertilizzanti,le alghe non ne hanno necessita' e con quei valori di acqua sono soldi buttati.Io abbasserei il fotoperiodo a 7 max 8 ore piuttosto ed eventualmente ridurrei ancora il flusso luminoso se vedi che i ciano progrediscono.Le alghe arriveranno è solo questione di tempo.

Aggiunto dopo 4 minuti 46 secondi:
Ma che pesci inserirai?Perchè vedo dei gusci e se parliamo di conchigliofili le alghe non servono proprio,per cui non mi farei troppi problemi,ciano a parte che vanno tenuti sotto controllo.

alghe in vasca tanganica

Inviato: 04/09/2021, 23:14
di samu81
Ciao @marko66, i pesci che inserirò saranno dei multi e dei juli, ho un topic anche in sezione Ciclidi Africani, ne ho aperto uno anche qui per avere qualche aiutino specifico nella gestione delle alghe e dei ciano.
Mi sono fatto l’idea che siano comparsi i ciano perché non ci sono alghe ad assorbire un po’ di nutrienti ma magari, come dici te, c’è troppa luce, provo a ridurre allora👍
Topo ha scritto:
04/09/2021, 21:40
Non ti far sentire da nessuno che qui in sezione so tutti inzati
Mettiamo ferropol tanto sempre micro dovrebbero essere
Hehe qualcuno ha un ciuffetto di bba da regalarmi?
Scherzo..