Pagina 1 di 1

Passaggio a Juwel Multilux LED

Inviato: 31/08/2021, 14:29
di dani984
Ciao a tutti, ho un rio 180 juwel avviato 7 anni fa, da circa 5 mesi ho cambiato la plafoniera passando dai neon tradizionali a neon LED: i multilux LED.
Nella plafo iniziale, avuta per più di sei anni con cambio neon ogni 12 mesi, avevo 2 neon da 45+45 W, 4100+9000°K, non ricordo i lumen (quella originale e senza riflettori), per tutto questo tempo non ho mai avuto problemi ne di crescita delle piante ne di alghe.
I due nuovi neon LED sono da 17+17 W, 6500+9000°K e circa 5200 lumen (neon montati di serie sulla plafo multilux LED).
Ho avviato le nuove luci partendo da un fotoperiodo di 4 ore e aumentando di mezz'ora a settimana fino a raggiungere le 9 ore che ho sempre avuto.
Secondo voi la luce da 9000°K deve essere sostituita con un'altra da 6500?
Il rapporto lumen/litro è soddisfacente per crescere le mie piante (anubias barteri nana - limnophila sessiliflora - rotala rotundifolia - Cryptocoryne wendtii - Cryptocoryne parva - nymphaea lotus)?
Ah... utilizzo CO2 e fertilizzo pmdd.
Grazie!

Passaggio a Juwel Multilux LED

Inviato: 31/08/2021, 15:50
di siryo1981
dani984 ha scritto:
31/08/2021, 14:29
Secondo voi la luce da 9000°K deve essere sostituita con un'altra da 6500?
Il 9000k è di per se una temperatura di colore altina per un dolce, a questo si aggiungono le varie esperienze negative relative proprio a questa lampada LED

Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
dani984 ha scritto:
31/08/2021, 14:29
Il rapporto lumen/litro è soddisfacente per crescere le mie piante (anubias barteri nana - limnophila sessiliflora - rotala rotundifolia - Cryptocoryne wendtii - Cryptocoryne parva - nymphaea lotus)?
:-bd

Passaggio a Juwel Multilux LED

Inviato: 31/08/2021, 16:28
di dani984
siryo1981 ha scritto:
31/08/2021, 15:51
dani984 ha scritto:
31/08/2021, 14:29
Secondo voi la luce da 9000°K deve essere sostituita con un'altra da 6500?
Il 9000k è di per se una temperatura di colore altina per un dolce, a questo si aggiungono le varie esperienze negative relative proprio a questa lampada LED

Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
dani984 ha scritto:
31/08/2021, 14:29
Il rapporto lumen/litro è soddisfacente per crescere le mie piante (anubias barteri nana - limnophila sessiliflora - rotala rotundifolia - Cryptocoryne wendtii - Cryptocoryne parva - nymphaea lotus)?
:-bd
Grazie della risposta @siryo1981, quindi mi consigli di sostituirla con una 6500°k?
Ma giusto per capire, c'è il rischio che mi crei problemi di alghe? Se si di che tipo? Oppure mi crei problemi per la crescita delle piante?

Passaggio a Juwel Multilux LED

Inviato: 31/08/2021, 17:44
di siryo1981
le alghe sono il problema, potresti anche riuscire a gestirle , però con una 6500k avresti un margine di errore maggiore rispetto alla configurazione attuale.

Se hai la possibilità , sostituiscilo.

Passaggio a Juwel Multilux LED

Inviato: 31/08/2021, 21:10
di dani984
siryo1981 ha scritto:
31/08/2021, 17:44
le alghe sono il problema, potresti anche riuscire a gestirle , però con una 6500k avresti un margine di errore maggiore rispetto alla configurazione attuale.

Se hai la possibilità , sostituiscilo.
Grazie! Allora appena possibile la sostituisco

Passaggio a Juwel Multilux LED

Inviato: 01/09/2021, 8:20
di dani984
siryo1981 ha scritto:
31/08/2021, 17:44
le alghe sono il problema, potresti anche riuscire a gestirle , però con una 6500k avresti un margine di errore maggiore rispetto alla configurazione attuale.

Se hai la possibilità , sostituiscilo.
Scusa un ultima domanda @siryo1981, quando sostituirò la lampada dovrò ripartire con un fotoperiodo a 4/5 ore per fare abituare le piante alla nuova luce oppure posso mantenere da subito le mie 9 ore?

Passaggio a Juwel Multilux LED

Inviato: 01/09/2021, 8:32
di siryo1981
Non è necessario, però se vuoi stare tranquillo, puoi ridurre di un pochino (qualche ora). Ad esempio riparti da 7 ore