Pagina 1 di 4

Seconda partenza

Inviato: 04/10/2015, 8:58
di RiccardoMazzei
:-h
Ciao a tutti! Vi ricordate di me? Io sicuramente di voi, e sono contento di essere di nuovo qui!

In sostanza il mio acquario, durante e in seguito ad un periodo di frequenti trasferte all'estero, ha subito un tracollo verticale: non avevo pesci, ma ho subito la scomparsa di tutte le lumache, moria totale nel giro di pochi giorni di Ceratophyllum e Monosolenium, cianobatteri, proliferazione di formazioni di roba marrone.
Nel frattempo arresti improvvisi della CO2 avevano complicato tutto quanto.
Poi sono venute le ferie, un altro periodo di pendolarismo...

Adesso ho più tempo, e alla fine, un paio di settimane fa, ho fatto piazza pulita di tutto: piante, alghe sui vetri, cianobatteri, quasi tutto il "marrone". Mi sembrano alghe ma potrebbe essere marciume:
03Set2015_alghemarroni.jpg
Questa la situazione chimica:
pH 8
Conducibilità 1120 µS/cm
KH 6
GH 17
NO3- 100
NO2- 0

Il filtro sicuramente è già maturo, non si è mai fermato, ma verificherò.

L'idea, questa volta, sarebbe di provare a costruire una vasca senza pretesa alcuna:
- Guppy, Platy, o qualche altro pesce che stia bene in acque dure
- Ceratophyllum

Mi date una mano? @};-
Per la conducibilità pensavo di fare un cambio parziale, introdurre il Ceratophyllum e vedere come va.
Ripristinerò la CO2.

Ah! Chiocciole lumache esserini! Li vogliamo. Già ci divertiamo con le planarie che ancora si aggirano nella trista vasca, figuriamoci...

Ricominciamo.

Seconda partenza

Inviato: 04/10/2015, 9:08
di cuttlebone
Ciao e bentornato. Come si fa a dimenticare un tipo come te?!?! [emoji12]
Comunque, tanto per iniziare, direi di riportare a valori umani quella conducibilità, che non voglio nemmeno sapere a cosa sia effettivamente dovuta...
Quindi, direi di partire con 2 o 3 cambi pesanti del 30% circa distanziati di un paio di giorni.
Non ricordo se la tua rete fosse buona e non particolarmente alta di conducibilità. Se così fosse, usala decantata, magari mischiata con della demineralizzata o osmosi.
Procurati tante piante, anche e soprattutto rapide, da introdurre da subito.
Poi vedremo il da farsi (credo poco) con i Poecilidi [emoji6]
Ci mancavano le tue dissertazioni filosofico-scientifico-sociologico-spaziali [emoji41]
Ah, poi vogliamo sapere dove sei andato a far la bella vita mentre noi eravamo qui in pensiero...[emoji1]


Alessandro

Re: Seconda partenza

Inviato: 04/10/2015, 9:50
di Jovy1985
Ciao Riccardo bentornato! :-h

Inviato con TapaTalk

Re: Seconda partenza

Inviato: 04/10/2015, 10:08
di Sini
Ciao, Riccardo, e bentornato!

Non solo mi ricordo di te, ma ti ho pensato spesso, e mi sono chiesto "Chissà come va la vasca di Riccardo...".

Il fatto è che abbiamo iniziato insieme, nello stesso momento, e ti consideravo mio... compagno di scuola!

Sini

Re: Seconda partenza

Inviato: 04/10/2015, 13:04
di Paky
Ben tornato Riccardo!
Concordo in pieno con Alessandro: facciamo dei bei cambi con acqua di rubinetto! Oltre ad abbassare la conduttivita' bisogna alzare il KH per adattarlo ai Poecilidi. Pero' quel pH 8 con KH 6 mi sembra troppo alto... :-?
Ti sono rimaste piante nell'acquario??

Re: Seconda partenza

Inviato: 04/10/2015, 13:18
di Jovy1985
Devi abbassare pH e conducibilità sicuramente...con quei valori puoi scordarti la flora in acquario ;)

Io userei sicuramente la CO2( per il suo doppio effetto fertilizzante - acidificante)

Quei grossi sassi...sono calcarei?

Inviato con TapaTalk

Re: Seconda partenza

Inviato: 04/10/2015, 13:29
di RiccardoMazzei
Ciao ragazzi!
E' vero sono proprio sparito... ma la vasca era andata totalmente a ramengo e non avevo tempo per fare niente.

Ok per i cambi, grazie. Come ai tempi farò metà rubinetto e metà demineralizzata.

@Paki Perché ti sembra strano il pH 8 con KH 6? Non ho più piante da due settimane e non erogo CO2 da almeno due mesi.
Hai sospetti sulla salute della flora batterica del filtro?

Re: Seconda partenza

Inviato: 04/10/2015, 13:31
di RiccardoMazzei
Sini ha scritto:Ciao, Riccardo, e bentornato!

Non solo mi ricordo di te, ma ti ho pensato spesso, e mi sono chiesto "Chissà come va la vasca di Riccardo...".

Il fatto è che abbiamo iniziato insieme, nello stesso momento, e ti consideravo mio... compagno di scuola!

Sini
Grazie Sini! Diciamo allora che rientro a scuola come ripetente :))

Re: Seconda partenza

Inviato: 04/10/2015, 13:35
di RiccardoMazzei
Jovy1985 ha scritto:Devi abbassare pH e conducibilità sicuramente...con quei valori puoi scordarti la flora in acquario ;)

Io userei sicuramente la CO2( per il suo doppio effetto fertilizzante - acidificante)

Quei grossi sassi...sono calcarei?

Inviato con TapaTalk
No, sono silicati (graniti del Ticino).

Re: Seconda partenza

Inviato: 04/10/2015, 13:43
di cuttlebone
Il KH 6 è basso per impedire che anche la semplice acidificazione del filtro no riesca a tenerti almeno sui 7,5.
Ergo, o il test non è corretto, o la flora non è ai massimi...
Prova a mettere del mangime nel filtro e stasera misuri i nitriti [emoji6]


Alessandro