Pagina 1 di 7
Nuovo allestimento.. tanganica?
Inviato: 02/09/2021, 9:45
di Gorboroth
Ciao a tutti.
Dovrei allestire una nuova vasca, un Askoll Pure XL LED, 76x36x43,5. Leggendo qui in giro, se non ho capito male, in questo litraggio potrei metterci solo dei conchigliofili, anche se avrei preferito allestire con una rocciata.. giusto?
Potete consigliarmi dei ciclidi tanganica adatti a questo litraggio? Magari più opzioni così comincio a studiarmeli e sceglierli con calma.. grazie ^:)^
Nuovo allestimento.. tanganica?
Inviato: 02/09/2021, 16:09
di marko66
Si,gli unici che ci stanno sono conchigliofili e spazio per rocciate non ne hai.Da quanti lt/h è la pompa del filtro?Non è la vasca ideale per questo tipo di allestimento.Gli unici che possono starci per me sono neolamprologus multifasciatus o similis o al limite una coppia di caudopuntatus(da soli) con qualche roccia ai lati.
Nuovo allestimento.. tanganica?
Inviato: 02/09/2021, 17:50
di Giueli
Gorboroth ha scritto: ↑02/09/2021, 9:45
questo litraggio potrei metterci solo dei conchigliofili,
Bhe anche un monospecifico Julidochromis tra le varietà più piccole... ma potrebbe diventare noioso ,altrimenti coppia di Altolamprologus compressiceps Sumbu Shell.

Nuovo allestimento.. tanganica?
Inviato: 02/09/2021, 19:06
di Gorboroth
marko66 ha scritto: ↑02/09/2021, 16:09
Si,gli unici che ci stanno sono conchigliofili e spazio per rocciate non ne hai.Da quanti lt/h è la pompa del filtro?Non è la vasca ideale per questo tipo di allestimento.Gli unici che possono starci per me sono neolamprologus multifasciatus o similis o al limite una coppia di caudopuntatus(da soli) con qualche roccia ai lati.
Ho un JBL e401.. Infatti stavo pensando di far andar sia questo che quello di serie del Pure..
Giueli ha scritto: ↑02/09/2021, 17:50
Bhe anche un monospecifico Julidochromis tra le varietà più piccole... ma potrebbe diventare noioso ,altrimenti coppia di Altolamprologus compressiceps Sumbu Shell.
Belli entrambi.. per loro, potrei anche allestirlo con le rocce no? Quindi per entrambi conviene partire solo con una coppia?
Nuovo allestimento.. tanganica?
Inviato: 02/09/2021, 20:29
di marko66
Il problema è uno solo,per metterci rocciofili devi fare una rocciata e se fai una rocciata porti via spazio utile.Si puo' fare cmq,ma una coppia in monospecifico puo' stufare.
Nuovo allestimento.. tanganica?
Inviato: 03/09/2021, 17:52
di Giueli
Gorboroth ha scritto: ↑02/09/2021, 19:06
loro, potrei anche allestirlo con le rocce no?
Si i sumbu non necessitano di rocciate impegnative,unico neo come dice il collega potrebbero annoiare a lungo andare.
Nuovo allestimento.. tanganica?
Inviato: 03/09/2021, 18:01
di Gorboroth
Ok.. allora terrò come opzione i conchigliofili

vi farò sapere!!!

Nuovo allestimento.. tanganica?
Inviato: 24/09/2021, 18:41
di Gorboroth
Gorboroth ha scritto: ↑02/09/2021, 9:45
Da quanti lt/h è la pompa del filtro?
Rieccomi.. il JBL e401 ha una portata di 450 l/h a vuoto (secondo libretto di istruzioni), mentre con tubi di 1,50m e funzionamento è di 200-250 l/h.. va bene per dei similis o multifasciatus? Quanto dovrebbe essere la portata?
Nuovo allestimento.. tanganica?
Inviato: 24/09/2021, 22:44
di marko66
Si,va' bene puntala verso la superficie l'uscita.
Nuovo allestimento.. tanganica?
Inviato: 25/09/2021, 6:11
di Gorboroth
marko66 ha scritto: ↑24/09/2021, 22:44
Si,va' bene puntala verso la superficie l'uscita.
Ho anche la spray bar.. è meglio questa o il beccuccio?