Pagina 1 di 2
Aiuto per leggere analisi acqua
Inviato: 03/09/2021, 12:50
di Jeanshield
Buongiorno ragazzi

Dovrei allestire a breve un biotopo sudamericano, ma non so proprio leggere le analisi dell'acqua del mio comune, anche se ora ho misurato i valori dell'acqua di rubinetto autonomamente e il KH è 18

dovrò usare un bel po' di osmosi.
Screenshot_20210903_123945_1594689451497539156.jpg
Screenshot_20210903_124023_1921509983155542583.jpg
Potreste "interpretarmeli"? Vi ringrazio in anticipo
Aiuto per leggere analisi acqua
Inviato: 03/09/2021, 12:56
di Duca77
Hai 24 di GH, purtroppo non sono riportati i bicarbonati per calcolare il KH e il sodio.
Aiuto per leggere analisi acqua
Inviato: 03/09/2021, 14:29
di Jeanshield
Duca77 ha scritto: ↑03/09/2021, 12:56
Hai 24 di GH
Oh mamma hahaha
A momenti manco i pesci del Tanganica sopravvivrebbero. Quindi 24 di GH e 18 di KH. Ed è subito osmosi a gogò
Aiuto per leggere analisi acqua
Inviato: 03/09/2021, 19:24
di lucazio00
Un pH a 7,5 è utile per far maturare prima anche le vasche "amazzoniche"
Aiuto per leggere analisi acqua
Inviato: 03/09/2021, 19:26
di bitless
lucazio00 ha scritto: ↑03/09/2021, 19:24
Un pH a 7,5 è utile per far maturare prima anche le vasche "amazzoniche"
concordo! poi una volta avviata e matura vediamo come fare!
Aiuto per leggere analisi acqua
Inviato: 03/09/2021, 19:32
di lucazio00
Hai varie opzioni...tra cui l'acido muriatico!
Con un pH sopra 7,5 ci vuole tantissima torba (avrai un'acqua davvero scura), ma con 1ml di acido muriatico ogni 10 litri al giorno stai sereno! Il pH va misurato dopo 24 ore!
Stai attento che non cada su superfici metalliche, calcaree e cemento! Su vetro, plastica e ceramica nessun problema!
Aiuto per leggere analisi acqua
Inviato: 03/09/2021, 23:33
di Jeanshield
lucazio00 ha scritto: ↑03/09/2021, 19:32
Hai varie opzioni...tra cui l'acido muriatico!
giuro che non avevo mai sentito prima d'ora di questo metodo per abbassare le durezze
davvero non è pericoloso? Dunque posso riempire la vasca tranquillamente con tutta acqua di rubinetto e in seguito abbassare lentamente le durezze con l'acido muriatico (?). In questo modo mi risparmierei penso una trentina d'euro di acqua d'osmosi. L'acquario è 200 litri.
Aggiunto dopo 34 secondi:
in seguito cioè a maturazione completa.
Aiuto per leggere analisi acqua
Inviato: 06/09/2021, 9:46
di lucazio00
Non le durezze, ma il KH (che per come viene misurato è in realtà l'alcalinità, cioè la resistenza all'acidificazione dell'acqua) ed ovviamente il pH!
Per 200 litri d'acqua sono 20ml di acido muriatico al giorno! Dopo 24 ore si misura il pH!
Lo sto facendo da qualche giorno nella vasca coi guppy. Sono partito da un pH di 8,5 una settimana fa...ieri stava a 8,1...dosaggi continui giornalieri!
Aiuto per leggere analisi acqua
Inviato: 07/09/2021, 16:33
di Jeanshield
lucazio00 ha scritto: ↑06/09/2021, 9:46
Non le durezze, ma il KH (che per come viene misurato è in realtà l'alcalinità, cioè la resistenza all'acidificazione dell'acqua) ed ovviamente il pH!
Capisco! L'acido muriatico intendi il cloridrico commerciale per sbloccare le tubature dei bagni? Va preso in una concentrazione particolare o va bene tutto? Una volta abbassati KH e pH poi inserirei acidi umici sotto forma di foglie e pignette e la cosa sarebbe risolta giusto?
Aiuto per leggere analisi acqua
Inviato: 08/09/2021, 2:06
di bitless
Jeanshield ha scritto: ↑07/09/2021, 16:33
Va preso in una concentrazione particolare o va bene tutto?
quello che trovi in commercio è quasi sempre una soluzione al 33%
(occhio che nei supermercati trovi anche quelli profumati, leggi bene
le etichette!)
[per @lucazio00: ti riferisci al HCl puro o al prodotto commerciale?]
Jeanshield ha scritto: ↑07/09/2021, 16:33
Una volta abbassati KH e pH poi inserirei acidi umici sotto forma di foglie
e pignette e la cosa sarebbe risolta giusto?
giusto se vai col KH almeno verso il 3, sennò non funziona granché
e fa solo l'acqua gialla (che, per inciso, non può che far bene, anche se
il pH non lo abbassa)